27.5

giu76

Biker novus
Ciao a tutti, finalmente ho deciso quanto spendere per la mia nuova 27.5 front... Più semplice del decidere quale!!! Il mio budget è intorno ai 1600. Potreste consigliarmi qualche carbon 27.5, o a quel prezzo il mio è solo un sogno? P.S. Sono alto 172, necessito anche consiglio taglia per questo nuovo standard.ciao.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao a tutti, finalmente ho deciso quanto spendere per la mia nuova 27.5 front... Più semplice del decidere quale!!! Il mio budget è intorno ai 1600. Potreste consigliarmi qualche carbon 27.5, o a quel prezzo il mio è solo un sogno? P.S. Sono alto 172, necessito anche consiglio taglia per questo nuovo standard.ciao.

mi dispiace rompere gli entusiasmi , ma penso che a quel prezzo , il carbonio sul 27.5 , lo devi solo sognare....

per la taglia , devi prima individuare il modello della bike , molte marche vestono in maniera larga o stretta...

cmq penso che sei una M ...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie comunque...avevo visto una torpado neacro, ma in effetti a qualcosa in più! Sui 1700...adesso sono impegnato con la stagione, magari a settembre..,

sono andato anche io a vedre sul sito proprio quella...
era l'unica che mi veniva in mente...forse c'è qualcosa in casa merida o olimpia sul 27.5


cmq potrebbe essere una buona idea quella di aspettare settembre...visto che ad agosto di solito escono i nuovi modelli , potresti trovare dei buoni sconti sui modelli di quest'anno ...e riusciresti a rientrare nel tuo budget tranquillamente
 

giu76

Biker novus
Non so, la 29 non mi convince, sembra un velocipede di quelli che avevano la ruota gigante davanti, solo che la 29 ne ha 2 :-) poi credo ci vogliono dei gran muscoli... sarò che ho passato una vita sulle 26 ed ho sempre pensato che erano un po piccole. 27.5 sta nel mezzo come le verità!!
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Se si prende una 29 e ci si mette davanti una ruota 27.5? Non credo che possa toccare...ma almeno riuscirei a tirare su la ruota quando necessario! Qualcuno ha provato?

C'è una bici della Kento che può variare tra 29 e 27,5 togliendo uno spessore dalla piastra della forcella (solo lefty)..... ma di norma modificare dei mezzi non pensati per queste variazioni mi sa solo di un accrocchio!
Alcuni parlano di esperimenti riusciti, altri no, ma per me è uno snaturamento forzato che porta a poco o nulla....
 

giu76

Biker novus
Infondo la penso pure io così...ma secondo me sarà la prox novità con geometrie dedicate, si spera... Continuerò nei momenti liberi a cercare una 27.5 carbon a quel prezzo. Tra torpado olimpia e merida qualcosa scapperà fuori.magari usata qualche mese...
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
La 27,5 rappresenta una nuova linfa per il mercato e se hai pazienza ti ritroverai con molta scelta tra poco tempo.
Se una bici già ce l'hai è molto saggio attendere tempi migliori.
Te lo dice uno che sta costruendo una 27,5 dal niente...... ma il tuo budget non mi è bastato nemmeno per i soli telaio e forcella!!!
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Grazie del consiglio lo terrò presente. cmq visto che mastichi bene la materia, per un 172 la 29 può risultare faticosa? Un negoziante mi disse così un.po di tempo fa...ma quelle le troverei al mio budget!!

è difficile da dire, dipende molto dallo stile di guida e per come sei abituato a pedalare..... una 29 è leggermente più lenta nei rilanci rispetto ad una 26 ma ha più effetto giroscopico che si traduce in stabilità, ma con le nuove geometrie, soprattutto con gli adattamenti del rake delle nuove forcelle la differenza è molto diminuita..... potresti anche trovarti bene e acquisire un buon feeling da subito, ma per esserne sicuro ti consiglio caldamente di provarne una.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo