27,5+ dietro 29 avanti

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
secondo voi perchè nelle moto da enduro e cross di solito si montano cerchi dietro da 18 pollici larghi e avanti cerchi da 21 più stretti?

pensavo di allestire così la mia bolder 29 con cerchio 27,5 dietro con gomma da tre e avanti lasciare il cerchio da 29 con gomma da 2,35 .
dietro avrei più grip in discesa e davanti manterrei un pò più di agilità rispetto ad una gomma da tre pollici
so che secondo il regolamento uci le ruote devono avere lo stesso diametro per le gare ,è forse questo che non ha portato le case a sviluppare questo tipo di standard?
che ne pensate?
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
secondo voi perchè nelle moto da enduro e cross di solito si montano cerchi dietro da 18 pollici larghi e avanti cerchi da 21 più stretti?

pensavo di allestire così la mia bolder 29 con cerchio 27,5 dietro con gomma da tre e avanti lasciare il cerchio da 29 con gomma da 2,35 .
dietro avrei più grip in discesa e davanti manterrei un pò più di agilità rispetto ad una gomma da tre pollici
so che secondo il regolamento uci le ruote devono avere lo stesso diametro per le gare ,è forse questo che non ha portato le case a sviluppare questo tipo di standard?
che ne pensate?
Le moto hanno un motore che sviluppa vari HP, dai 25 in su; ovvio che per metterli a terra ci voglia una gomma adeguata; la bici ha un motore da circa 0,3 HP, quindi basta una gomma più piccola. Il diametro è influenzato da problemi di elasticità.
Personalmente non sento la necessità di una gomma con più grip al post. (uso una On-One Smorgasbord TrailExtreme da 2.25") ma mi piacerebbe avere più comfort e appoggio all'ant.
 
  • Mi piace
Reactions: meteor and spiri

Gi0vann1

Biker serius
3/7/13
209
0
0
Guardiagrele
Visita sito
Bici con ruote di diametro diverso, anche se non vengono vendute così montate, esistono e funzionano bene, anche se di solito mi sembra si parta da un telaio 27,5 e si mettano forca e ruota da 29 davanti. Per quanto riguarda le gomme, anche con il diametro maggiore la gomma con più grip va davanti, perché se si scivola la ruota di dietro puoi riprenderla, quella davanti no... E comunque in pedalata la gomma più larga davanti non si sente, dietro la gomma da 3" non la spingi
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
io userei la bici solo in discesa su pietraie molto dure e sconnesse
il problema dell'anteriore largo è che nelle curve il pneumatico flette e ti fa perdere direzionalità
una decina di anni fa avevo su una scream una michelin da 2.8 dietro e una mitica gazzalodi da 3 avanti la bici non dico che era inguidabile ma le curve erano una scommessa per farle......
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La ruota di diametro minore al posteriore è cosa di vecchia data,ai tempi del cosiddetto "freeride",che sembrano già arcaici,molti usavano la ruota da 24" dietro per migliorare la maneggevolezza e aprire l'angolo sterzo. Questo in un'epoca in cui le geometrie dedicate ai vari utilizzi erano ancora,per usare un eufemismo,in via di definizione. Ora non credo si senta più questa necessità come allora viste le evoluzioni tecniche e geometriche dei mezzi,però credo lo si possa ragionevolmente fare senza problemi. Quello che non capisco è la sezione maggiore al posteriore,che in bici non serve in quanto la potenza messa a terra non è paragonabile con quella di un motore di moto,mentre come già detto da altri risulta ben più importante la tenuta dell'anteriore e la scorrevolezza posteriore,privilegiando quindi una sezione maggiore davanti. Detto questo,ovviamente c'è il libero arbitrio che almeno possiamo avere sulla mtb,per cui se uno si trova bene con un assetto diverso da quello della maggioranza è giusto che lo mantenga
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
secondo voi perchè nelle moto da enduro e cross di solito si montano cerchi dietro da 18 pollici larghi e avanti cerchi da 21 più stretti?

pensavo di allestire così la mia bolder 29 con cerchio 27,5 dietro con gomma da tre e avanti lasciare il cerchio da 29 con gomma da 2,35 .
dietro avrei più grip in discesa e davanti manterrei un pò più di agilità rispetto ad una gomma da tre pollici
so che secondo il regolamento uci le ruote devono avere lo stesso diametro per le gare ,è forse questo che non ha portato le case a sviluppare questo tipo di standard?
che ne pensate?

in primo luogo su una moto da cross dietro hai la potenza del motore da scaricare..e mischiare il diametro su una bici (per quanto in tanti lo abbiano fatto) stravolge le geometrie per cui la bici e' stata costruita..cosa che non e' così banale come in una moto
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
forse non mi sono spiegato non stravolgo nessuna geometria montando una 27,5 per 3 avrei lo stesso diametro ruota di una 29 per 2.35 sarebbe solo più larga ma le geometrie non cambiano!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
forse non mi sono spiegato non stravolgo nessuna geometria montando una 27,5 per 3 avrei lo stesso diametro ruota di una 29 per 2.35 sarebbe solo più larga ma le geometrie non cambiano!

ah ecco...avevo capito volessi montare una ruota con un diametro davanti, ed una diversa dietro.

preso atto che tutte le gomme abbiano altezza leggermente diverse, un gomma da 3 pollici contro una da 2.35 non ha 0.75 pollici di differenza in altezza...ma la ha di larghezza..

con il solo copertone non compensi 1.5pollici di diametro ruota in altezza
 
  • Mi piace
Reactions: uga

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ma su quale telaio ci sta la 3" dietro?
che comunque credo sia un po' più piccola di diametro di una 29x2.35... mi sa che bisogna arrivare a 3.25 per pareggiare
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Beh se vogliamo essere precisi visto che il 650B è in realtà un 27.1",bisogna bilanciare quasi 2 pollici..............:nunsacci:
Comunque come già detto è giusto che ognuno faccia quello che crede,più difficile convincere gli altri delle proprie scelte
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
La Gasventinove Rovagrossa si basa proprio sul fatto che le 27,5x3 hanno lo stesso delle 29x2.25. Teniamo conto che il cerchio da 29 è 2" scarsi più grande sul DIAMETRO, mentre gli 0,75" scarsi della gomma vanno aggiunti sul RAGGIO.
Ma se anche mancasse uno 0,25" di gomma credete davvero che farebbe tutta sta differenza sulla geometria??? Ci sono gomme che a parità di dimensione nominale hanno più differenza sulla misura effettiva... Senza contare di quanto si schiaccia la gomma solo per effetto del peso del biker, o dell'influenza del sag delle sospensioni!

Comunque anche a me non piace come soluzione, rischi che con quel che pesa in più la gomma ti mangi il vantaggio di agilità del cerchio più piccolo, trovandoti anche come "bonus" una gomma meno stabile sul cerchio... Unico vantaggio che vedo è una ruota posteriore che sarebbe più robusta. Diverso sarebbe su una front dove potresti avere il vantaggio di un maggior comfort, ma su una full secondo me patisci e basta.
Ma come han già detto altri per me sei libero di sperimentar, magari mettendo la 27+ dietro e anche davanti ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: big-andrea

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
La Gasventinove Rovagrossa si basa proprio sul fatto che le 27,5x3 hanno lo stesso delle 29x2.25. Teniamo conto che il cerchio da 29 è 2" scarsi più grande sul DIAMETRO, mentre gli 0,75" scarsi della gomma vanno aggiunti sul RAGGIO.
Ma se anche mancasse uno 0,25" di gomma credete davvero che farebbe tutta sta differenza sulla geometria??? Ci sono gomme che a parità di dimensione nominale hanno più differenza sulla misura effettiva... Senza contare di quanto si schiaccia la gomma solo per effetto del peso del biker, o dell'influenza del sag delle sospensioni!

Comunque anche a me non piace come soluzione, rischi che con quel che pesa in più la gomma ti mangi il vantaggio di agilità del cerchio più piccolo, trovandoti anche come "bonus" una gomma meno stabile sul cerchio... Unico vantaggio che vedo è una ruota posteriore che sarebbe più robusta. Diverso sarebbe su una front dove potresti avere il vantaggio di un maggior comfort, ma su una full secondo me patisci e basta.
Ma come han già detto altri per me sei libero di sperimentar, magari mettendo la 27+ dietro e anche davanti ;-)

il problema del davanti è la forcella....
oltre la bluto che non la considero da enduro freeride che può esserci?
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
il problema del davanti è la forcella....
oltre la bluto che non la considero da enduro freeride che può esserci?

Io sapevo che forcelle non hanno problemi con il passaggio ruota... un forumendolo aveva anche postato la sua Krampus (29+) con la forcella ammortizzata, una Fox mi pare, ma sicuramente era una di quelle normali da 29.
Comunque per la certezza basta che fai una misura
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io sapevo che forcelle non hanno problemi con il passaggio ruota... un forumendolo aveva anche postato la sua Krampus (29+) con la forcella ammortizzata, una Fox mi pare, ma sicuramente era una di quelle normali da 29.
Comunque per la certezza basta che fai una misura

ma scherzi?le forche hanno limiti ben definiti sia in luce laterale che superiore...ed e' anche una delle ragioni per cui le forche sono classificate in "discipline" dove va da se usare gomme di dimensioni diverse

ogni forca ha la sua clearance..ad esempio tutte quelle da XC/trail non supportano più di 60mm
 

Arrow68

Biker novus
29/12/11
15
0
0
Perugia
Visita sito
Scusate se mi intrometto, ma sinceramente anche la mia bici ha diametri differenti delle ruote. 650B al posteriore e 29er all'anteriore, è molto tempo che uso questa soluzione. La mia scelta è dovuta al fatto che molti ragazzi che corrono dalle mie parti e che spesso incontro nel mio laboratorio, mi dicono che con le 29er la "gamba " deve essere buona e che con giornate no si sente di più. C'é anche il discorso del mono corona che limita la rapportatura. Un diametro grande è più difficile da far accelerare sul tecnico in salita, anche se questo risulta decisamente più prestazionale nel veloce una volta lanciato. E' tutta questione di inerzie. Una massa leggera risulterà più facile da rilanciare. Io posso dire di non avere le gambe per una 29er pura e con questa soluzione mi sono trovato molto bene anche con il mono corona. Non è una ricetta per tutti, è una scelta molto personale. Sicuramente qualcuno la troverà interessante, altri la schiferanno. In questa materia come in tutte le cose non ci sono e non ci saranno mai verità assolute. Buona giornata.
 
  • Mi piace
Reactions: big-andrea

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Scusate se mi intrometto, ma sinceramente anche la mia bici ha diametri differenti delle ruote. 650B al posteriore e 29er all'anteriore, è molto tempo che uso questa soluzione. La mia scelta è dovuta al fatto che molti ragazzi che corrono dalle mie parti e che spesso incontro nel mio laboratorio, mi dicono che con le 29er la "gamba " deve essere buona e che con giornate no si sente di più. C'é anche il discorso del mono corona che limita la rapportatura. Un diametro grande è più difficile da far accelerare sul tecnico in salita, anche se questo risulta decisamente più prestazionale nel veloce una volta lanciato. E' tutta questione di inerzie. Una massa leggera risulterà più facile da rilanciare. Io posso dire di non avere le gambe per una 29er pura e con questa soluzione mi sono trovato molto bene anche con il mono corona. Non è una ricetta per tutti, è una scelta molto personale. Sicuramente qualcuno la troverà interessante, altri la schiferanno. In questa materia come in tutte le cose non ci sono e non ci saranno mai verità assolute. Buona giornata.

il punto e' che metter una 27.5 dietro e una 29 davanti non e' che hai tutti i vantaggi della ruota piccola in rilanci e accelerazione, e tutti i vantaggi della grande in superamento ostacoli etc...hai un mix dei due dai dubbi risultati..

inerzia e sviluppo metrico avendo due formati diversi, sono media dei due..praticamente pedali una 28...

ma di sicuro le geometrie della bici sono diverse dal progetto, perché angoli e distanze sono variate dal differente formato

in tutto questo faccio davvero fatica a seguire il tuo discorso che hai trovato la quadra giusta perché' una 29 sarebbe stata troppo dura, ed una 27.5 troppo poco...a naso mi dice più' che la hai voluta far andare così...

e per inciso, e' del tutto rispettabile..e fin tanto che ti ci trovi bene, contenti tutti
 

Arrow68

Biker novus
29/12/11
15
0
0
Perugia
Visita sito
il punto e' che metter una 27.5 dietro e una 29 davanti non e' che hai tutti i vantaggi della ruota piccola in rilanci e accelerazione, e tutti i vantaggi della grande in superamento ostacoli etc...hai un mix dei due dai dubbi risultati..

inerzia e sviluppo metrico avendo due formati diversi, sono media dei due..praticamente pedali una 28...

ma di sicuro le geometrie della bici sono diverse dal progetto, perché angoli e distanze sono variate dal differente formato

in tutto questo faccio davvero fatica a seguire il tuo discorso che hai trovato la quadra giusta perché' una 29 sarebbe stata troppo dura, ed una 27.5 troppo poco...a naso mi dice più' che la hai voluta far andare così...

e per inciso, e' del tutto rispettabile..e fin tanto che ti ci trovi bene, contenti tutti
Ciao
non voglio elemosinare ricette miracolose o verità assulute. Sono l'ultima persona che può parlare. Io ho fatto fare il telaio su mie specifiche lavorando sulle lunghezze del carro, bb dropp, angoli del piantone e quant'altro. Ripeto... questa soluzione è la più congeniale per le mie capacità/prerogative d'uso, non è detto che vada bene per tutti :prost:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao
non voglio elemosinare ricette miracolose o verità assulute. Sono l'ultima persona che può parlare. Io ho fatto fare il telaio su mie specifiche lavorando sulle lunghezze del carro, bb dropp, angoli del piantone e quant'altro. Ripeto... questa soluzione è la più congeniale per le mie capacità/prerogative d'uso, non è detto che vada bene per tutti :prost:

ah beh no, se ti sei fatto fare la bici su misura e a misura di due ruote differenti, il discorso geometrie cambia...sono sicuramente ottimizzate per due formati differenti....il resto del discorso invece resta valido...fondamentalmente ai fini di rilanci e inerzia pedali una 28..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo