24H di Milano, le news

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
24H di Milano: la MTB alla conquista di Milano tra gare, prove prodotto e tanta voglia di vivere all’aperto e condividere una sana passione

Passione per le due ruote, vita all’aria aperta, voglia di competere o solo di stare insieme per 24 ore e piacere di vedere e provare le ultime novità del settore per adulti e bambini: così si presenta uno dei più innovativi appuntamenti ciclistici amatoriali del 2011, sabato 10 e domenica 11 settembre, a Milano.
Una iniziativa ideata da "ap&b media events" sotto il patrocinio del Comune di Milano -Assessorato allo Sport e Tempo Libero e Assessorato all'Arredo, Decoro Urbano e Verde- che avrà in Paola Pezzo la madrina d’eccezione.

24HMilano_0073.JPG


Una due giorni che vedrà il Monte Stella, uno dei polmoni verdi del capoluogo lombardo, divenire il palcoscenico italiano della mountain bike, il 5° sport più amato dagli italiani con 2.012.00 praticanti (fonte ISTAT), grazie a una gara a staffetta di 24 ore sui sali e scendi della “montagnetta” e a una 24 minuti dedicata ai bambini fino ai 14 anni. Sarà anche prevista un’area “Demo Day” che permetterà a tutti gli appassionati di vedere, provare, su percorsi dedicati per adulti e bambini, e acquistare gli ultimissimi modelli di MTB e accessori presenti sul mercato.

«Il ciclismo conta circa 1 milione e 180 mila appassionati, ma esistono anche circa 800 mila sportivi che si dedicano a passeggiate in bicicletta o alla più classica cyclette (fonte ISTAT), oltre a coloro che praticano attività che consentono di vivere un più stretto rapporto con la natura come la mountain bike o il cicloturismo, sottolinea Davide Orlandi –Direttore Generale di ap&b media events–. Ed è per questo che abbiamo pensato di portare un evento tanto “verde”, tanto ludico e alla portata di tutti nel cuore della metropoli economica italiana. «Per una volta il non fermarsi a Milano per 24 ore significherà piacere di vivere all’aperto e condividere una sana passione».

24HMilano_0002.JPG


Tutti i partecipanti all’evento potranno pedalare per un’intera giornata, dalle 13:00 di sabato fino alle 13:00 di domenica, in una staffetta a squadre di 24 ore a cavalcioni del loro “rampichino”, questo il lontano nome del primo prototipo di MTB presentato proprio al Monte Stella di Milano decenni or sono. Un percorso di circa 7 km che si snoderà interamente lungo sentieri sterrati, molti dei quali in single track (tratti dove non è possibile pedalare affiancati). Cuore pulsante dell’evento sarà l’area “Demo Day”, spazio dove gli appassionati potranno vedere e acquistare gli ultimissimi modelli di mountain bike e i relativi accessori, presentati dai più conosciuti brand nazionali e internazionali, e al contempo testare i prodotti in circuiti appositamente studiati per ’occasione. Inoltre 18 istruttori nazionali di MTB della Federazione Ciclistica Italiana saranno a disposizione di bambini e ragazzi negli 800 mq2 a loro dedicati e saranno i giudici della 24 minuti dedicata agli under 14.

Per qualsiasi informazione e per l’iscrizione alla gara, prezzo medio costo d’iscrizione € 59,00 a persona per singolo concorrente all'interno di un team ed € 89,00 per concorrente che gareggerà singolarmente, è possibile visitare il sito www.24hmilano.it

Per ulteriori informazioni:
ap&b s.r.l.
via Lentasio, 7
20122 - Milano
Tel. 02-92887150
Fax 02-92887169
www.apeb.it

Scheda tecnica percorso di gara
- Lunghezza del percorso di gara: 7 km circa
- Dislivello: circa 120 metri a giro
- N. salite: 8
- N. discese: 6
- Tempo medio al giro: 27 minuti circa
- Salita più difficile: 45 metri, dislivello 22 metri, pendenza massima 14%
- Salita più lunga: 600 metri, dislivello 55 metri, pendenza massina 8%
- Discesa più difficile: 150 metri, dislivello 46 metri, pendenza massima 18%
- Discesa più lunga: 400 metri, dislivello 18 metri, pendanza massima 6%

Area “Demo Day”
- 1500 mq2: circa
- Brand presenti: Scott, Buff, Lee Cougan, Lapierre, Torpado, Geax, Oakley,…
- Percorsi prova adulti: 3 percorsi con 3 gradi di difficoltà (facile, medio e difficile) e con lunghezze da 2,5 a 5 km
- Area test bambini: 800 mq2 con percorsi differenti per lunghezza e difficoltà e pump track in legno

La 24H di Milano in TV
Qui il servizio della 24H di Milano 2010, andato in onda sulla rete nazionale RAI:
YouTube - ‪24hmilano rai3.mp4‬‏

Interviste ai protagonisti (clicca sul nome del team per leggere il report)

Geax Team
picture.php


Biancaneve Team
vistarini%20500%20px.jpg


Team Bikeriders
bikeraider1.jpg
 

Marci

Biker serius
7/9/07
162
-3
0
Milano!!
Visita sito
Magari vedendo il costo alcuni si tirano indietro.

esatto!! io l'ho fatta l'anno scorso ed ho pagato oltre 50 euro per l'iscrizione..per carità, è stata una bellissima esperienza e davvero ben organizzata. Ma il prezzo rimane veramente troppo alto!! Quest'anno infatti non so se la farò perché nessuno dei miei soci sembra disposto a spendere queste cifre..vedremo se ci saranno delle possibilità-convenzioni per iscriversi a qualche euro in meno.

PS: ma le altre 24H quanto costano??
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
La 24H di Finale mi sembra di ricordare che è costata 60 euro a testa (quest'anno), a prescindere da quanti si è nel team

che bell'avatar che hai!

ROMA 2011

QUOTE D'ISCRIZIONE




Dal 1 Marzo fino al 31 Maggio 2011

1
SOLO M-F
€ 35,00

1
SINGLE SPEED
€ 35,00

2
INSEPARABILE
€ 70,00

2
TANDEM
€ 70,00

4
QUATTRO
€ 140,00

8
OTTO
€ 280,00






Dal 1 Giugno fino al 31 Agosto 2011

1
SOLO M-F
€ 45,00

1
SINGLE SPEED
€ 45,00

2
INSEPARABILE
€ 90,00

2
TANDEM
€ 90,00

4
QUATTRO
€ 180,00

8
OTTO
€ 360,00






Dal 01 al 18 Settembre 2011

1
SOLO M-F
€ 60,00

1
SINGLE SPEED
€ 60,00

2
INSEPARABILE
€ 120,00

2
TANDEM
€ 120,00

4
QUATTRO
€ 240,00

8
OTTO
€ 480,00
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito


TEAM OVER 60 E UNDER 18 ISCRIZIONE GRATUITA

L'organizzazione della 24 h di Milano per l'edizione 2011 ha deciso di premiare gli over 60 e gli under 18, infatti per team composti completamente da Over 60 (tutti i componenti del team devono essere over 60) e per team composti da Under 18 (tutti i componenti del team devono essere under 18), avranno diritto all'iscrizione COMPLETAMENTE GRATUITA.

Vi aspettiamo numerosi.

Info: www.24hmilano.it
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
non vorrai paragonare la pratica della mountain bike a finale con il percorso del monte stella!

Mah, non credo che sia quello il discorso..
sto solo dicendo che ci sono molte altre 24 h i cui prezzi si avvicinano..
la "bellezza" del percorso....è forse l'unica cosa gratuita in tutta la 24h per gli organizzatori....
e detto questo, non ho fatto la 24 h di milano...ma ho pedalato un anno al monte stella...tu ci sei stato?
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Mah, non credo che sia quello il discorso..
sto solo dicendo che ci sono molte altre 24 h i cui prezzi si avvicinano..
la "bellezza" del percorso....è forse l'unica cosa gratuita in tutta la 24h per gli organizzatori....
e detto questo, non ho fatto la 24 h di milano...ma ho pedalato un anno al monte stella...tu ci sei stato?

Complimenti per la tenacia: io dopo esserci stato un bel po' di volte da bambino, non ci sono mai più tornato a pedalare.

Poi è chiaro, in mancanza di altro uno può pure andar lì a girare, ma giusto per mancanza di alernative.

Per quanto riguarda il costo di partecipazione: se è in linea con le altre gare di 24h, allora è ok. Poi sta ad ognuno decidere se vale la pena spendere certi soldi per girare al monte Stella(già a chiamarlo monte mi viene da ridere, tratto da wikipedia: " La collina artificiale ha un'altezza di quarantacinque metri sul piano sottostante").
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
mah...sai, è stato veramente pesante pedalare li', ma come hai detto ben poche alternative...della serie, si fa quello che si puo'...

detto questo, al di là della noia, tutto si puo' dire trenne che non riesci a farci degli ottimi allenamenti...alcuni anni fa era usata anche per gare di un certo prestigio...
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Per allenarsi è ok vero, ma io non ho mica detto il contrario.

Semplicemente per come vedo io la mtb, non avrei proprio piacere a girare lì. Stesso discorso vale per il parco di Monza: ci girerei giusto con la donna, ma mai in mtb.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Beh, il Parco di Monza è tutto pianeggiante, al massimo ci sono salitine e discesine con 5-6 metri di dislivello.

Il Monte Stella invece offre qualcosa di molto più gratificante, va benissimo per allenarsi un'oretta o anche più. Forza veloce, forza massima, partenze da fermo in salita, SFO... sono tutti esercizi fattibili laggiù.
Purtroppo chi abita a Milano e vuole sfruttare un'ora prima o dopo il lavoro per allenarsi (pochi riescono a farlo durante la pausa pranzo), non ha molte alternative in quella zona.
Io prima di sposarmi abitavo da quelle parti, e infatti ho girato parecchio sulla Montagnetta.
Dopo il matrimonio mi sono trasferito in zona Parco Lambro.
Un po' meno alto, ma si riesce sempre a fare di necessità virtù.
Basta volerlo.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Mah, non credo che sia quello il discorso..
sto solo dicendo che ci sono molte altre 24 h i cui prezzi si avvicinano..
la "bellezza" del percorso....è forse l'unica cosa gratuita in tutta la 24h per gli organizzatori....
e detto questo, non ho fatto la 24 h di milano...ma ho pedalato un anno al monte stella...tu ci sei stato?

guarda l'accostamento finale-montagnetta è solo per indicare che a finale pratichi effettivamente l'MTB, poi ci mancherebbe, guarda ci sono delle novità se è per questo che mi lasciano piuttosto perplesso, comunque mi fa piacere che hai capito che era riferito solo a quell'accostamento.

Iscrizioni: Pienamente d'accordo. Su tutto.

Se sono stato alla montagnetta....?


Oh ...danym ...tu mi apri il cuore.

Io sono nato nel momento zero della MTB , e con il massimo dell'umiltà vorrei raccontarti due cose:

1- quando alberto quadrio ( valtellina bike dài) organizzava quel "garone " alla montagnetta un anno fu proprio sul punto di accettare il mio preventivo e farmela presentare.
Ero alle stelle!
Poi arrivarono quegli stronzi di radio deejay ( è in senso buono pasquale ...non te la prendere eh,,,?) e me la fregarono.

rosicai da morire, pure peggio quando mi dissero che a commentare la gara avevano messo quello del poker giacomo valenti , che aveva preso in giro tutti gli atleti compresa paola pezzo

e mauro ciaccia? quante foto al monte stella...e tony way....?

quante storie....

e concordo con te anche sul fatto che -in mancanza di alternative- montagnetta va benissimo, certo, occhio a non fare troppo tardi la sera....ma ci si accontenta....

discorso 24 h di milano è più complesso:

la possiamo vedere come una opportunità e ho sempre augurato ove possibile il miglior divertimento e credo che vi siano persone brave e competenti nell'organizzazione

belle cose

ugo
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito


[Comunicato Stampa]

MEN'S HEALTH MEDIA PARTNER ALLA 24H DI MILANO E...

Sei un uomo atletico, amante della cura del tuo corpo?
Curi l'alimentazione in maniera particolare?
Ami essere alla moda con style?
Allora rientri nel target di lettori di MEN'S HEALTH, storico magazine dedicato all'uomo!

MEN'S HEALTH e' ora media partner della 24 h di Milano, ma non si limitera' a pubblicare redazionali, sara' infatti attivo con un team formato da 12 lettori.....vuoi essere uno di questi 12 ??
Clicca sul logo sottostante...



Info: www.24hmilano.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo