24 ore Val Rendena.

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
56
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
Gel ha scritto:
E pensa che ci sono stati comunque alcuni che sono caduti dalle pedane...

Scusa ma non vedo proprio il motivo di deriderli.
Nelle gare, sia GF che 24h il regolamento non vieta la partecipazione ai "non agonisti" o ai semplici appassionati. Devi perciò considerare che sul percorso troverai gente di tutte le preparazioni, soprattutto su percorsi semplici come quello della Val Rendena.
 

ceppogas

Biker novus
11/9/03
13
0
0
tortona
www.ceppogasmtb.com
Può succedere a tutti di cadere, anche da fermi!! Ho partecipato a tutte e 4 le 24h (cremona-finale-odolo-val rendena) ed i percorsi erano alla portata di tutti e di tutte le MTB.
C'è da tenere in considerazione che dopo 24 h di MTB i riflessi non sono poi così brillanti soprattutto per i "solo" e gli organizzatori hanno sicuramente tenuto conto di questo.
Finale L. era sicuramente quello+ tecnico e col fondo + ostico (ho visto molte forature) ma bastava avere due gomme un pò dignitose x avere problemi.

Hola
Ceppogas
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
giaz ha scritto:
Scusa ma non vedo proprio il motivo di deriderli.
Nelle gare, sia GF che 24h il regolamento non vieta la partecipazione ai "non agonisti" o ai semplici appassionati. Devi perciò considerare che sul percorso troverai gente di tutte le preparazioni, soprattutto su percorsi semplici come quello della Val Rendena.

ciao,
giustissimo ciò che dice giaz..alla 24h di mendrisio in svizzera quest'anno ci sono stati molte cadute e molti fratturati (femore, clavicola ecc): la maggior parte era della categoria "non tesserati"(o popolari, come li chiamano in svizzera...)..la stanchezza si fa sentire stt al mattino ed i riflessi vanno un pò in ferie..
Poi, se vogliamo fare i fiscali, dal regolamento fci
I ponti o le rampe di legno devono essere ricoperti di un materiale antisdrucciolo
(tappeti, grigliato o pittura antisdrucciolevole).​

trovi il regolamento completo qui:
http://www.federciclismo.it/download/regolamenti.htm

clicca su gare di mountain-bike

ciao
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
Io parlo da "non tesserato" e da biker modesto.
Finchè le 24h non diventeranno gare di prestigio da attirare l'interesse di molte squadre xcountry, si continuerà ad avere un forte richiamo di non tesserati. Pertanto i percorsi, più o meno tecnici, resteranno alla portata di tutti, anche delle schiappe del mio livello.
Ed è giusto così, perchè fino a che ci saranno 4 o 5 squadre a comabattere per la classifica, tutti gli altri sono di contorno e c'è spazio anche per i non agonisti.
Certo che nel momento in cui la 24 Cup diventa veramente di tipo "americano", allora le cose cambiamo, perchè il non agonista in mezzo ad una maggioranza di squadre professioniste o quasi da fastidio e anche per lui finisce il divertimento.
Per il momento non è così, quindi non c'è da ridere su chi cade e non c'è da entrare come dei bisonti inferociti nelle zone cambio!! Tra l'altro mi sembra che caschino anche quelli della Perla Verde (sempre in val Rendena uno si pure fatto male e mi dispiace, un altro ha fatto come me e si è rotolato nel fango della chicane che poi è stata per l'appunto tolta).

P.S.: molto spettacolare il cambio a Mendrisio vero?
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
sono andato a sbirciare nel vs. sito: è vero, gli svizzeri su certe cose sono molto "retrò"...(crono manuale niente chip..). Posso aggiungere che la 24di mendrisio l'ho fatta 2 anni fa..bella organizzata benissimo..siamo arrivati sesti a 6 minuti dai quarti: se il carletto non avesse bucato....vabbè cmq ci siamo divertiti e poi: docce calde e pulite, classifiche esposte ogni ora, un parco stupendo...bella bella..e forse lo spirito giusto di affrontare una gara del genere è il vostro, senza guardare la classifica!! Concludo dicendo che l'anno scorso un amico, esperto biker da più di 10 anni, vincitore di gare e circuiti della zona di como è caduto: varia collez. di punti, stt in faccia, botte sbreghi ecc ecc una gran paura perchè è arrivato pieno di sangue (è andato giù di faccia sul gradino dietro le scuole, nn so se lo ricordi)...beh è stata la sua ultima gara: adesso pedala (forse più di prima) ma non c'è verso di fargli rimettere un numero: credo che, come dici giustamente tu, i percorsi delle 24h debbano essere alla portata di tutti ed, eventualmente, "facilitati" (vedi rampe o pedane sopra i gradini)..
ciao
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
andrea3province ha scritto:
ciao,
sono andato a sbirciare nel vs. sito: è vero, gli svizzeri su certe cose sono molto "retrò"...(crono manuale niente chip..). Posso aggiungere che la 24di mendrisio l'ho fatta 2 anni fa..bella organizzata benissimo..siamo arrivati sesti a 6 minuti dai quarti: se il carletto non avesse bucato....vabbè cmq ci siamo divertiti e poi: docce calde e pulite, classifiche esposte ogni ora, un parco stupendo...bella bella..e forse lo spirito giusto di affrontare una gara del genere è il vostro, senza guardare la classifica!! Concludo dicendo che l'anno scorso un amico, esperto biker da più di 10 anni, vincitore di gare e circuiti della zona di como è caduto: varia collez. di punti, stt in faccia, botte sbreghi ecc ecc una gran paura perchè è arrivato pieno di sangue (è andato giù di faccia sul gradino dietro le scuole, nn so se lo ricordi)...beh è stata la sua ultima gara: adesso pedala (forse più di prima) ma non c'è verso di fargli rimettere un numero: credo che, come dici giustamente tu, i percorsi delle 24h debbano essere alla portata di tutti ed, eventualmente, "facilitati" (vedi rampe o pedane sopra i gradini)..
ciao

Ti quoto in pieno.
L'unica precisazione: la classifica la guardiamo, non troppo però! E' chiaro che se partecipi ad una gara un obiettivo te lo devi pure dare, di certo non stiamo a guardare ne il secondo ne il minuto! Però si cerca di non essere proprio gli ultimi. Mendrisio l'ho fatta da singolo quest'anno: molto bella e molto ben organizzata. La migliore, seguita dalla Val Rendena. Non male Odolo, per essere agli esordi, bene Finale, anche se io non c'ero, pecora nera la mia città, Cremona.
Io in genere cado durante i giri di prova, prima che inizi la gara. Quest'anno infatti non li ho mai fatti.
Se ti ricordi l'anno scorso in Val Rendena, dopo la discesa con i tornanti su strada asfaltata, c'era da scendere un arginetto per imboccare il ponte vecchio. Durante un giro di prova ci ho fatto un volo su quella gettata di cemento....a terra come un sacco di patate e ginocchio bello grattato!!
Quest'anno mi sono divertito un sacco sulla zona gradini e saltelli successivi. I gradini li ho fatti a piedi solo una volta, quando uno sfortunato davanti a me è scivolato via per l'umidità; fortuna che non si è fatto nulla!! Ne girava parecchia di gente incerottata!!
Meglio perdere un minuto ma stare in piedi piuttosto che farsi del male, finire il divertimento in ospedale e poi il lunedì salti pure il lavoro...che non è una gioia per il portafoglio!!!
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
56
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
giaz ha scritto:
Scusa ma non vedo proprio il motivo di deriderli.
Nelle gare, sia GF che 24h il regolamento non vieta la partecipazione ai "non agonisti" o ai semplici appassionati. Devi perciò considerare che sul percorso troverai gente di tutte le preparazioni, soprattutto su percorsi semplici come quello della Val Rendena.

Non era mia intenzione deridere nessuno, men che meno coloro che sono caduti, visto che non credo esista al mondo un biker che non abbia mai assaggiato il sapore della terra...
Io alcuni anni fa mi sono rotto un polso facendo uno dei sentieri più facili al mondo e in generale non sono certo uno che in discesa faccia scintille...

Volevo però dire che un percorso come quello della Val Rendena è un pò troppo facile, penso che qualche tratto tecnico in più non allontanerebbe di certo i non agonisti e i semplici appassionati. Non dico tecnico come Finale, ma qualche pezzettino da guidare in discesa (e conseguentemente anche + salita) io lo vedrei bene
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Premettendo che lo scorso anno a Cremona mi sono lussato una spalla lottando per 1000° posto sul percorso più facile del mondo, vorrei invitare i "principianti" ad adottare un comportamento più "umile": anche se le gare sono aperte ai non tesserati, non per questo devono essere noiose e private di ogni difficoltà, se nò come fate a migliorare la vostra tecnica? trovo egoista ed arrogante l'atteggiamento di chi , ultimo arrivato, pretende di avere le pedane sui gradini (che non ho visto, percui, magari nello specifico potevano pure servire).

Suggerirei di partecipare con mentalità aperta e voglia di imparare, prima che gli eventi mtb diventino manifestazioni solo ed esclusivamente riservate agli imbranatissimi.
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
Wu Ming ha scritto:
Premettendo che lo scorso anno a Cremona mi sono lussato una spalla lottando per 1000° posto sul percorso più facile del mondo, vorrei invitare i "principianti" ad adottare un comportamento più "umile": anche se le gare sono aperte ai non tesserati, non per questo devono essere noiose e private di ogni difficoltà, se nò come fate a migliorare la vostra tecnica? trovo egoista ed arrogante l'atteggiamento di chi , ultimo arrivato, pretende di avere le pedane sui gradini (che non ho visto, percui, magari nello specifico potevano pure servire).

Suggerirei di partecipare con mentalità aperta e voglia di imparare, prima che gli eventi mtb diventino manifestazioni solo ed esclusivamente riservate agli imbranatissimi.


Giustissimo!!
Mi pare che in Val Rendena le pedane le abbia montate l'organizzazione di sua spontanea volontà, non per richiesta da parte di qualcuno.
Come al solito, anche nelle gare vige il buon senso dei partecipanti, sia da parte degli esperti che degli inesperti. Passatemela ma un "co@@ione" tale rimane indipendentemente dal suo grado di esperienza in MTB. L'umiltà nell'affrontare una gara o un'escursione dovrebbe essere una caratteristica comune a tutti quanti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo