24 ore di roma 2012

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Effettivamente abbiamo visto ben di peggio, carissimo Paolo, ed ancor più in tutte le granfondo/marathon che il sottoscritto ha disputato in questi anni (ben più di 120!!!), peraltro senza aver mai subito alcun infortunio. Giusto perchè laddove il pericolo è palesemente evidente (vuoi perchè debitamente segnalato, vuoi perchè oggettivamente manifesto) è istintivo porre in atto tutte quelle misure afferenti la condotta di guida che possano preservarci da nefaste conseguenze, ma quando una situazione di potenziale pericolosità permane sostanzialmente orfana di entrambe queste fattispecie, il risultato prodotto è ciò a cui abbiamo assistito.

In sintesi, è assolutamente preferibile affrontare ostacoli francamente gravosi ed evidenti, anzichè passaggi ingannevoli ed apparentemente banali...

Con questo, comunque, non è certo mia intenzione celebrare un processo a chicchessia, bensì solamente puntualizzare quanto poco occorra, talvolta, per evitare che una bella giornata di sport si trasformi in un tedioso "viavai" all'astanteria! ;-)
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
Effettivamente abbiamo visto ben di peggio, carissimo Paolo, ed ancor più in tutte le granfondo/marathon che il sottoscritto ha disputato in questi anni (ben più di 120!!!), peraltro senza aver mai subito alcun infortunio. Giusto perchè laddove il pericolo è palesemente evidente (vuoi perchè debitamente segnalato, vuoi perchè oggettivamente manifesto) è istintivo porre in atto tutte quelle misure afferenti la condotta di guida che possano preservarci da nefaste conseguenze, ma quando una situazione di potenziale pericolosità permane sostanzialmente orfana di entrambe queste fattispecie, il risultato prodotto è ciò a cui abbiamo assistito.

In sintesi, è assolutamente preferibile affrontare ostacoli francamente gravosi ed evidenti, anzichè passaggi ingannevoli ed apparentemente banali...

Con questo, comunque, non è certo mia intenzione celebrare un processo a chicchessia, bensì solamente puntualizzare quanto poco occorra, talvolta, per evitare che una bella giornata di sport si trasformi in un tedioso "viavai" all'astanteria! ;-)

io credo che di ingannevole ci sia poco.... piu che altro il tracciato è stato sottovalutato...il livello di attenzione di noi bikers è stato abbassato considerando il tracciato come una "cosa facile"....e la mia poca esperienza mi porta a sostenere che la maggior parte delle cadute si verifica x un calo di attenzione e concentrazione, e secondo me è successo questo.
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
io credo che di ingannevole ci sia poco.... piu che altro il tracciato è stato sottovalutato...il livello di attenzione di noi bikers è stato abbassato considerando il tracciato come una "cosa facile"....e la mia poca esperienza mi porta a sostenere che la maggior parte delle cadute si verifica x un calo di attenzione e concentrazione, e secondo me è successo questo.


Io invece credo che il CO abbia preso alcuni aspetti tecnici un po' sotto gamba, anche il passaggio sotto agli archi era privo di protezioni e ad ogni passaggio mi facevo il segno della croce sperando di non perdere l'anteriore, bastava una triettoria più larga con un materasso in piedi, ma questo non è il punto incriminato.
Era possibile prevedere che il punto incriminato avrebbe mietuto vittime, e così è stato, e se una serie di atleti si fa male la responsabilità è di chi ha tracciato, punto!
Bastavano anche un paio di cartelli "rallentare" e "curva pericolosa" per cercare di limitare i danni, ancora meglio sarebbe bastato cambiare traittoria alla curva, allargandola, anche in corso d'opera, invece tutto è rimasto li fermo, compresi quelli che cadevano!
A Finale Ligure si va già preparati, e pur essendo un percorso cattivo e tecnico come la Liguria sa regalarci, l'attenzione è più alta e non mai visto così tante cadute come a Roma e in nessun altro circuito della CUP.
E' pur vero che siamo li per correre e spetta noi avere la conignizione di valutare, ma dal momento che un'insidia diventa un tranello il CO ha il dovere di intervenire!

Manuel :pirletto:
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
Io invece credo che il CO abbia preso alcuni aspetti tecnici un po' sotto gamba, anche il passaggio sotto agli archi era privo di protezioni e ad ogni passaggio mi facevo il segno della croce sperando di non perdere l'anteriore, bastava una triettoria più larga con un materasso in piedi, ma questo non è il punto incriminato.
Era possibile prevedere che il punto incriminato avrebbe mietuto vittime, e così è stato, e se una serie di atleti si fa male la responsabilità è di chi ha tracciato, punto!
Bastavano anche un paio di cartelli "rallentare" e "curva pericolosa" per cercare di limitare i danni, ancora meglio sarebbe bastato cambiare traittoria alla curva, allargandola, anche in corso d'opera, invece tutto è rimasto li fermo, compresi quelli che cadevano!
A Finale Ligure si va già preparati, e pur essendo un percorso cattivo e tecnico come la Liguria sa regalarci, l'attenzione è più alta e non mai visto così tante cadute come a Roma e in nessun altro circuito della CUP.
E' pur vero che siamo li per correre e spetta noi avere la conignizione di valutare, ma dal momento che un'insidia diventa un tranello il CO ha il dovere di intervenire!

Manuel :pirletto:

ma....non lo so , io non sono esperto di gare, nel senso che x me la mtb è sopratutto escursionismo.... però di escursioni in tracciati di gara ne ho fatte tante e devo dire che quella curva ,rispetto a tanti altri passaggi visti e provati in giro x i boschi, la trovo molto semplice e priva di insidie serie.

se percorri (tanto x rimaneere in zona roma) il tracciato della gran fondo dei colli albani di insidie peggio di quella ne troverai a decine , ma mica è tutto segnalato....del resto si parla di mtb non di bici su pista.....a me è sembrato di vedere le classiche cadute di persone poco esperte (frenata in curva su breccioolino con freno anteriore....piuttosto che traiettoria e impostazione curva da motocicletta....)diciamo che su 1700 partecipanti un centinaio di persone "poco pratiche" ci stà... anche perche una piazza come roma abbraccia un gran numero di partecipanti alle prime armi o addirittura totalmente inesperti...( non è certo il caso di diablo)...

quello è un punto tecnico...e va affrontato con un minimo di attenzione e tecnica....

onestamente se alla prossima 24h rendessero il tracciato ancora piu semplice e ancora meno tecnico di quest'anno non credo che prteciperei...

questa è solo una mia opinione che tra l'altro, lo ripeto ,non sono esperto di gare....
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
ma....non lo so , io non sono esperto di gare, nel senso che x me la mtb è sopratutto escursionismo.... però di escursioni in tracciati di gara ne ho fatte tante e devo dire che quella curva ,rispetto a tanti altri passaggi visti e provati in giro x i boschi, la trovo molto semplice e priva di insidie serie.

se percorri (tanto x rimaneere in zona roma) il tracciato della gran fondo dei colli albani di insidie peggio di quella ne troverai a decine , ma mica è tutto segnalato....del resto si parla di mtb non di bici su pista.....a me è sembrato di vedere le classiche cadute di persone poco esperte (frenata in curva su breccioolino con freno anteriore....piuttosto che traiettoria e impostazione curva da motocicletta....)diciamo che su 1700 partecipanti un centinaio di persone "poco pratiche" ci stà... anche perche una piazza come roma abbraccia un gran numero di partecipanti alle prime armi o addirittura totalmente inesperti...( non è certo il caso di diablo)...

quello è un punto tecnico...e va affrontato con un minimo di attenzione e tecnica....

onestamente se alla prossima 24h rendessero il tracciato ancora piu semplice e ancora meno tecnico di quest'anno non credo che prteciperei...

questa è solo una mia opinione che tra l'altro, lo ripeto ,non sono esperto di gare....

Vorrò rammentarti che gli infortunati di quel disgraziatissimo tornante non sono necessariamente una conventicola di imbranati o un bivacco di incapaci tutti, e vorrò anche ricordarti, non certo per vanagloria o spacconeria, che, tra questi, taluni calcano con una certa regolarità i ranghi delle classifiche nonchè il proscenio delle (seppur futili) premiazioni.

Se il lume della ragione avesse mai la prevalenza nell'anima degli sportivi, vorrà decretare il giusto termine di questa sterile querelle.

Pro bono pacis,
mon ami!
 

andrea19801

Biker serius
20/7/10
244
0
0
silvi
Visita sito
concordo che mi sembra veramente una discussione sterile soffermarsi su quella curva, che certamente poteva essere migliorata in sicurezza durante la gara viste le diverse cadute.... chi presidiava quel punto ha sbagliato sicuramente a non fare nulla in merito; anche se per la cronaca a me è capitato nei primi giri di sentire qualcuno che gridava di rallentare.

allora per cambiare argomento, sarebbe bello mettere una foto del vostro momento piu' importante durante la 24h di Roma
... e magari anche vedere la fantomatica pink lady :rosik:

per me è sicuramente il bellissimo arrivo inserito nella best of di sportograf

57898_4086128586241_1865270540_n.jpg


con la mia piccina che diceva "biiiiavo papa'!"
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
Vorrò rammentarti che gli infortunati di quel disgraziatissimo tornante non sono necessariamente una conventicola di imbranati o un bivacco di incapaci tutti, e vorrò anche ricordarti, non certo per vanagloria o spacconeria, che, tra questi, taluni calcano con una certa regolarità i ranghi delle classifiche nonchè il proscenio delle (seppur futili) premiazioni.

Se il lume della ragione avesse mai la prevalenza nell'anima degli sportivi, vorrà decretare il giusto termine di questa sterile querelle.

Pro bono pacis, mon ami!

io parlavo di persone poco pratiche , inesperte, con poca domestichezza nell'uso della mtb (che non è per niente offensivo e mi ci metto pure io fra questi).... fra l'altro escludendo da essi proprio te in quanto hai mensionato piu volte la tua pluriesperienza in termini di gare...
non è certo mia intenzione offendere nessuno nè tantomeno è mia intenzione di dare dell' imbranato o bivacco di incapaci a nessuno e chiedo scusa se qualcuno ha frainteso le mie parole!!!

cmq concordo nel chiudere qui la chiacchierata sulla curva incriminata..e concordo ancor di piu sul postare foto e video della 24h ....anzi propongo di postare tutte le foto che riguardano altri bikers....
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
concordo che mi sembra veramente una discussione sterile soffermarsi su quella curva, che certamente poteva essere migliorata in sicurezza durante la gara viste le diverse cadute.... chi presidiava quel punto ha sbagliato sicuramente a non fare nulla in merito; anche se per la cronaca a me è capitato nei primi giri di sentire qualcuno che gridava di rallentare.

allora per cambiare argomento, sarebbe bello mettere una foto del vostro momento piu' importante durante la 24h di Roma
... e magari anche vedere la fantomatica pink lady :rosik:

per me è sicuramente il bellissimo arrivo inserito nella best of di sportograf

57898_4086128586241_1865270540_n.jpg


con la mia piccina che diceva "biiiiavo papa'!"

Bellissimo scatto caro Paolo!
E che soddisfazione terminare così quell'immane fatica! :-)
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Caro Paolo, ottemperando alla tua richiesta di veder pubblicata una foto significativa della propria gara, non mi rimane che allegarne una delle poche scattate prima della rovinosa caduta in cui mi si vede ancora integro, senza il ginocchio ed il braccio martoriato dalle abrasioni, ma soprattutto, senza quell'espressione sofferente del volto che mi accompagnerà per tutta la gara a causa della lussazione della spalla.

35k6gep.jpg
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Che foto, amico mio, che bella foto!
:prost:

P.s.: sviluppi sul braccio/spalla?

Carissimo Alessandro, ti ringrazio per il cortese apprezzamento ma il merito delle suggestive inquadrature spetta sicuramente ai bravi professionisti della Sportograf! :spetteguless:

Per quanto attiene "la nota dolente" degli esiti dell'infortunio, sono in attesa di sottopormi (il quinto giorno del mese prossimo venturo) alla risonananza magnetica per valutare con l'ortopedico quale strada seguire (non è affatto esclusa quella chirurgica).
Attualmente la spalla ha perduto tutto il gonfiore che la caratterizzava nei primi giorni, ed è residuata un'evidentissima protuberanza che impone una decisa asimmetria alla mia figura, ben visibile anche ad un'osservazione meramente sommaria.
Purtroppo anche taluni movimenti mi sono impediti da una tediosa dolenza articolare (non riesco assolutamente a ruotare il braccio verso la schiena, ovvero verso il basso in generale), cosa di cui mi ero subito reso conto dopo la caduta e che mi aveva obbligato all'utilizzo dello zainetto idrico (non ero più in grado di afferrare ed estrarre la borracia).

Tornato dalla disavventura Capitolina, non ho più toccato la bici e mi sono consumato nel dispiacere di non aver potuto partecipare alle ultime granfondo per classificarmi e raggiungere un buon risultato nella challenge piemontese.

Amen, questa stagione si è conclusa malamente (per la prima volta dopo tantissimi anni), ed ora devo pensare a risolvere i postumi dell'infortunio per poter essere quantomeno pronto per l'anno che avrà da venire...
 

maurithebiker

Biker novus
30/3/07
17
0
0
genova
Visita sito
Come ho già scritto, nella curva famigerata io mi sono rotto la clavicola, al secondo giro.
Siamo tutti d'accordo nell'inutilità di polemizzare fra noi, ma solo per sensibilizzare gli organizzatori sull'opportunità di segnalare in futuro punti pericolosi come la famigerata curva, voglio precisare all'amico Lucignolo 72 che certamente non sono un campione della mtb, però non credo neppure di dover essere qualificato come "inesperto, con poca dimestichezza nell'uso della mtb" o come uno che non ha ancora imparato a non frenare in curva con l'anteriore.
Sono più di 15 anni che partecipo a gare (prevalentemente granfondo) e complessivamente ho di gran lunga superato le 100 competizioni. Quest'anno mi sono avvicinato alle 24 ore e ho fatto 18° a Cremona e 19° alla Serenissima: ebbene a Roma è stata la prima volta in vita mia che mi sono ritirato da una gara, il che vuol dire che certamente fino ad oggi (o meglio, fino al 15 settembre) ho avuto una gran fortuna, ma altrettanto certamente che non sono uno spericolato o uno che frena in curva con l'anteriore senza criterio.
A questo punto risulta che entrambi i concorrenti che si sono seriamente infortunati nella famosa curva non erano degli inesperti: per migliorare ancora questa bellissima manifestazione sarà bene che gli organizzatori facciano una piccola riflessione sull'accaduto.
Un caro saluto
Maurizio




io parlavo di persone poco pratiche , inesperte, con poca domestichezza nell'uso della mtb (che non è per niente offensivo e mi ci metto pure io fra questi).... fra l'altro escludendo da essi proprio te in quanto hai mensionato piu volte la tua pluriesperienza in termini di gare...
non è certo mia intenzione offendere nessuno nè tantomeno è mia intenzione di dare dell' imbranato o bivacco di incapaci a nessuno e chiedo scusa se qualcuno ha frainteso le mie parole!!!

cmq concordo nel chiudere qui la chiacchierata sulla curva incriminata..e concordo ancor di piu sul postare foto e video della 24h ....anzi propongo di postare tutte le foto che riguardano altri bikers....
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
Come ho già scritto, nella curva famigerata io mi sono rotto la clavicola, al secondo giro.
Siamo tutti d'accordo nell'inutilità di polemizzare fra noi, ma solo per sensibilizzare gli organizzatori sull'opportunità di segnalare in futuro punti pericolosi come la famigerata curva, voglio precisare all'amico Lucignolo 72 che certamente non sono un campione della mtb, però non credo neppure di dover essere qualificato come "inesperto, con poca dimestichezza nell'uso della mtb" o come uno che non ha ancora imparato a non frenare in curva con l'anteriore.
Sono più di 15 anni che partecipo a gare (prevalentemente granfondo) e complessivamente ho di gran lunga superato le 100 competizioni. Quest'anno mi sono avvicinato alle 24 ore e ho fatto 18° a Cremona e 19° alla Serenissima: ebbene a Roma è stata la prima volta in vita mia che mi sono ritirato da una gara, il che vuol dire che certamente fino ad oggi (o meglio, fino al 15 settembre) ho avuto una gran fortuna, ma altrettanto certamente che non sono uno spericolato o uno che frena in curva con l'anteriore senza criterio.
A questo punto risulta che entrambi i concorrenti che si sono seriamente infortunati nella famosa curva non erano degli inesperti: per migliorare ancora questa bellissima manifestazione sarà bene che gli organizzatori facciano una piccola riflessione sull'accaduto.
Un caro saluto
Maurizio

chiedo ancora scusa se ho leso la credibilità di qualcuno...chiederemo a gran voce di annoverare il tracciato della 24h di roma fra quelli piu difficili del panorama mtb ...scusate ancora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo