24 Giugno - Isola d' Elba GTE parte 1

agriates

Biker dantescus
Domenica 24 Giugno , organizziamo un giro all' Isola d' Elba sulla prima parte della GTE ( Grande Traversata Elbana ) .
La partenza è prevista dal Porto di Piombino alle ore 7:35 con la nave per il Cavo , punto di partenza della GTE .
Dal Cavo saliremo fino al Mausoleo su un percorso largo , scorrevole e sufficentemente ombreggiato .
Successivamente saliremo sulla cima di Monte Grosso dove faremo una sosta presso i resti della vecchia Stazione della A.M. per poi affrontare l'impegnativa discesa ( con tratti da fare a piedi ) che ci riporterà sulla Provinciale Cavo-Rio nell' Elba .
20 metri di asfalto e si ritorna su sterrato con breve strappo ( 100 mt ) impegnativo in salita , dopo si sale con pendenza lieve e principalmente all' ombra fino all' incrocio con la Provinciale Parata-Falconaia .
Qui inizia il tratto più duro , una salita da spingere a causa del terreno estremamente "smosso" , per circa 700-800 mt fino alla cima di Monte Strega . A questo punto si prosegue molto alti sulle creste dei monti che ci porterranno fino all' incrocio con la strada del Volterraio con panorami mozzafiato su gran parte dell' isola .
Salita dura fino a Cima del Monte , in mezzo a capre selvatiche e mufloni e discesa ( tecnica nella prima parte , semplice e scorrevole nella seconda ) , fino ai campi da Golf dell' Acquabona .
Si sale fino a Monte Orello , facendo una breve deviazione presso i Bunker della 2° GM con vista da Cartolina sul lato nord e sud dell' isola .
Lungo tratto pianeggiante e ombreggiato fino a Buca di Bomba da dove prendiamo divertente single fino alla provinciale nei pressi di Campo all'Aia ( Procchio ) si sale fino alle Cime per prendere un divertente single che ci porterà dritti sul mare a Viticcio .
Infine ritorno a Portoferraio con 3-4 km su asfalto .

Il giro è abbastanza duro nella prima metà , dove ci sarà da spingere un paio di volte in salita e almeno una in discesa .
Si consiglia una buona scorta d'acqua , scarpe buone e gomme robuste data la presenza di terreno impervio .
La seconda parte è estremamente facile .
Tutti gli sforzi saranno ripagati dalla bellezza di questa parte poco frequentata dell' isola .
C'è n'è per tutti i gusti .
Il giro è aperto a tutti , non ci sono quote da pagare ( a parte il biglietto nave ) , non ci sono targhe con il nome , ne ristori organizzati .
Per comunicare la propria presenza ci si può iscrivere sull' evento pubblicato su Facebook .
:celopiùg:
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
60
Isola D'Elba
Visita sito
Chi è interessato a partire da Portoferraio con MTB-aliscafo domenica mattina ore 06:30 in punto si faccia trovare sul porto davanti alla biglietteria della Toremar, prezzo passeggero compreso bici 12 euro.
Non fate il biglietto prima dell'arrivo mio e di Mario, specialmente gli ospiti non residenti :mrgreen:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Domenica 24 Giugno , organizziamo un giro all' Isola d' Elba sulla prima parte della GTE ( Grande Traversata Elbana ) .
La partenza è prevista dal Porto di Piombino alle ore 7:35 con la nave per il Cavo , punto di partenza della GTE .
Dal Cavo saliremo fino al Mausoleo su un percorso largo , scorrevole e sufficentemente ombreggiato .
Successivamente saliremo sulla cima di Monte Grosso dove faremo una sosta presso i resti della vecchia Stazione della A.M. per poi affrontare l'impegnativa discesa ( con tratti da fare a piedi ) che ci riporterà sulla Provinciale Cavo-Rio nell' Elba .
20 metri di asfalto e si ritorna su sterrato con breve strappo ( 100 mt ) impegnativo in salita , dopo si sale con pendenza lieve e principalmente all' ombra fino all' incrocio con la Provinciale Parata-Falconaia .
Qui inizia il tratto più duro , una salita da spingere a causa del terreno estremamente "smosso" , per circa 700-800 mt fino alla cima di Monte Strega . A questo punto si prosegue molto alti sulle creste dei monti che ci porterranno fino all' incrocio con la strada del Volterraio con panorami mozzafiato su gran parte dell' isola .
Salita dura fino a Cima del Monte , in mezzo a capre selvatiche e mufloni e discesa ( tecnica nella prima parte , semplice e scorrevole nella seconda ) , fino ai campi da Golf dell' Acquabona .
Si sale fino a Monte Orello , facendo una breve deviazione presso i Bunker della 2° GM con vista da Cartolina sul lato nord e sud dell' isola .
Lungo tratto pianeggiante e ombreggiato fino a Buca di Bomba da dove prendiamo divertente single fino alla provinciale nei pressi di Campo all'Aia ( Procchio ) si sale fino alle Cime per prendere un divertente single che ci porterà dritti sul mare a Viticcio .
Infine ritorno a Portoferraio con 3-4 km su asfalto .

Il giro è abbastanza duro nella prima metà , dove ci sarà da spingere un paio di volte in salita e almeno una in discesa .
Si consiglia una buona scorta d'acqua , scarpe buone e gomme robuste data la presenza di terreno impervio .
La seconda parte è estremamente facile .
Tutti gli sforzi saranno ripagati dalla bellezza di questa parte poco frequentata dell' isola .
C'è n'è per tutti i gusti .
Il giro è aperto a tutti , non ci sono quote da pagare ( a parte il biglietto nave ) , non ci sono targhe con il nome , ne ristori organizzati .
Per comunicare la propria presenza ci si può iscrivere sull' evento pubblicato su Facebook .
:celopiùg:


Se riesco ad organizzarmi vengo anche io, in tal caso alle 7 sono al porto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo