11v. per AM pareri e impressioni

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
per quanto riguarda l'usura e di conseguenza costi di manutenzione ordinaria e straordinaria?
di che marca è la ovale? e di che materiale?
http://www.aribike.it/Ari Oval Zone html/Ari Oval Zone.htm
...per quanto riguarda l'usura devo fare ancora qualche migliaio di metri di dislivello prima di poter dire qualcosa ...per ora sono solo a 70.000m più o meno...per quanto riguarda le catene durano di più e anche il pacco pignoni mi sembra non soffrire molto parlando di XXI....
...tornando sulle ovali un confronto veloce veloce le rotor le dichiarano con un 12% di ovalizzazione mentre le ari che monto le dichiarano con un 20% di ovalizzazione...sono più spinte in questo caso....:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: monster74

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Il monocorona è sempre valido secondo me,sia per xc race che per am/trail o enduro,l'unica cosa da fare è scegliere la corona giusta in base ai percorsi.
Nel caso di am,dato che presumibilmente non interessa andar forte in pianura su asfalto o compatto si può optare per corone da 28 o 30,che garantiscono un rapporto agile in salita,comunque devo dire che con la 32 su 27.5 si arriva a 38-40kmh,quindi velocità tutto sommato accettabili quasi per tutti.
Addirittura se non si corre,ma si fa trail/am e si montano guarniture sram con spider o triple(l'ho fatto anche con una doppia ma la linea catena non è il massimo),si può pensare alla modifica 1x10 che al giorno d'oggi si riesce a fare con circa 200€ tra corona,catena,pignone posteriore da 40 o 42 ed eventualmente guidacatena,se non si dispone di cambio shadow+ o type 2.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo