1 MTB acquistata.consigli

ciclomtb

Biker novus
2/4/13
16
0
0
Visita sito
ho appena comprato questa mtb nuova con un discreto sconto.
trattasi di una mtb trek 4500 con freni idraulici shimano,cambio deore e guarnitura alivio.
volevo chiedervi per quale utilizzo è adatta e cosa non fare con questo tipo di bicicletta.
il venditore mi ha detto che è una mtb affidabile e volevo conferma da voi dato che nel campo sono inesperto.
il peso è qualcosa meno di 14 kg e poi volevo chiedervi se è meglio portarsi le borracce o prendere uno zainetto per bere.
e poi dimenticavo ho sentito parlare del lattice da mettere nelle camere d aria,voi me lo consigiate?
grazie a tutti.
 

Allegati

  • WP_000182.jpg
    WP_000182.jpg
    59,6 KB · Visite: 41

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ho appena comprato questa mtb nuova con un discreto sconto.
trattasi di una mtb trek 4500 con freni idraulici shimano,cambio deore e guarnitura alivio.
volevo chiedervi per quale utilizzo è adatta e cosa non fare con questo tipo di bicicletta.
il venditore mi ha detto che è una mtb affidabile e volevo conferma da voi dato che nel campo sono inesperto.
il peso è qualcosa meno di 14 kg e poi volevo chiedervi se è meglio portarsi le borracce o prendere uno zainetto per bere.
e poi dimenticavo ho sentito parlare del lattice da mettere nelle camere d aria,voi me lo consigiate?
grazie a tutti.




Di solito prima si decide cosa fare con la bike e poi la si compra... comunque benvenuto ;-)

La bike che hai preso è una front: puoi utilizzarla a tuttotondo per tutte le escursioni su sentieri, sterrati, montagna ed asfalto.
Sconsigliabile farci salti e discese su fondo troppo accidentato.

Borraccia o zainetto: dipende molto dai gusti personali.
Io uso sempre la borraccia... moltissimi altri solo lo zainetto.
La borraccia più indicata se l'uscita in bike non dev'essere solo una gara contro il tempo e non hai problemi a fermarti per gustarti l'attimo... zainetto se non puoi/vuoi perdere nemmeno quei due minuti.

Camera o lattice ? meglio il lattice... almeno il problema di bucare te lo togli
 
  • Mi piace
Reactions: ciclomtb

stevugas

Biker serius
19/2/10
171
0
0
torino
Visita sito
bella! puoi farci un pò tutto ma senza esagerare nelle discese e nei salti.
lo zainetto è comodissimo bevi quando vuoi anche una sorsata senza fermarti ogni momento.
se hai le camere, mettere il lattice dentro aumenta il peso, io le ho tolte mettendo un kit tubless sui cerchi e mi trovo molto meglio
ste
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Borraccia o zainetto: dipende molto dai gusti personali.
Io uso sempre la borraccia... moltissimi altri solo lo zainetto.
La borraccia più indicata se l'uscita in bike non dev'essere solo una gara contro il tempo e non hai problemi a fermarti per gustarti l'attimo... zainetto se non puoi/vuoi perdere nemmeno quei due minuti.



Io uso la borraccia in inverno e la sacca d'estate.

Ho trovato il mix perfetto, in quanto d'inverno serve meno acqua e più spazio per i vari strati della vestizione, quindi libero dallo zaino quei 5 litri di volume che valgono oro, e ci metto gli attrezzi.

D'estate, in cui serve più acqua e meno vestiario, sacca idrica e attrezzi nel portattrezzi a forma di borraccia tenuto nel portaborraccia.
 
  • Mi piace
Reactions: ciclomtb

dani0275

Biker superis
19/2/12
314
0
0
48
bibbiena
www.magdan.it
Ciao


borraccia o zainetto ... abitudini personali o tipi di giri .. Io personalmente nelle uscite dopo lavoro Borraccia , nel giro lungo del fine settimana Zainetto ..


Unico "neo" il peso .. 14 Kg non sono pochi ....


Buone pedalate
 

KALU

Biker serius
10/12/08
243
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao e benvenuto! L'utilizzo come diconogli altri e vario senza esagerare con discese troppo tecniche,poi se hai appena iniziato vedrai un pò tu a cosa sei più portato e se diventerai più spericolato,ti adeguerai con una full magari.
Discorso borraccia zaino dipende sepre dal giro che fai una pedalata veloce vicino a casa borraccia,lunga e distante zaino con l'occorente,poi per latticizzare i cerchi vedi come ti trovi con la bike e poi spendi altri soldi,magari ti appassioni e decidi che è troppo poco per te...
Ciao buone pedalate
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
dipende dai percorsi..in alcuni si perchè le mani servono entrambe sul manubrio :i-want-t:



Consiglio: se conosci il percorso che andrai ad affrontare, idratati in maniera costante a piccole dosi durante l'intero tragitto, così da non aver bisogno di una bevuta "di emergenza" proprio quando la salita è tosta e il fondo bastardo ;-) .

Tra l'altro, è una buona norma anche in generale, bisognerebbe bere sempre, non quando si ha sete.
 

stevugas

Biker serius
19/2/10
171
0
0
torino
Visita sito
assolutamente d'accordo...addirittura dicono un sorsetto ogni 15 minuti, quindi per nn fermarmi ciucciatina dalla cannuccia e via..
ad ogni modo se sn brevi e li conosco mi porto solo una bottiglietta nello zaino
 

cla82

Biker popularis
16/5/12
51
1
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Ciao, io ho la 4300 con i freni a disco meccanici, quindi una mtb simile ma un po inferiore alla tua. In tanti (non sul forum) me l'hanno criticata perchè dicono che questo tipo di mtb siano biciclette e non mtb in quanto la componentistica non è granchè e sono pesanti.
Ti posso assicurare che mi son sempre divertito alla grande, passeggiate, escursioni anche di 45-50 km, giri organizzati. Ci puoi fare (quasi) tutto! Certo non puoi buttarti in picchiata su discese ripidissime e sconnesse (a volte dovrai scendere), non puoi farci gare, ma se ti sei comprato questo tipo di mtb non credo fossero tuoi obiettivi imminenti. Quindi usala e divertiti, poi quando riterrai necessario, in base al tuo utilizzo, passare su una full o magari su una front leggera e ben montata lo farai (e i consigli del forum potranno esserti preziosissimi), ma senza buttare soldi da subito!
Per quanto riguarda lo zaino idrico io ne utilizzo uno da 1,5 litri e lo trovo molto comodo ma lo utilizzo solo nei giri di almeno 2 ore altrimenti non ha molto senso. Dipende dai giri che fai e dalle fonti che incroci, meglio riportare un po d'acqua a casa che morire di sete.
 

ciclomtb

Biker novus
2/4/13
16
0
0
Visita sito
ragazzi grazie dei consigli ,vedremo se mi appassionerà la bici da montagna.vorrei limitare al massimo le forature e forse tubeless sono migliori in questo.ma dovrei cambiare cerchio o le mie gomme BONTRANGER XR2 che ho di serie?non vorrei ritrovarmi una volta su due in montagna a cambiare camera :) e soprattutto è un intervento costoso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo