02/12/2007 giro xc prenatalizio nei Monti Pisani

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
]Lo facciamo questo benedetto giro tutti insieme tra vecchie e nuove facce?

punto di ritrovo

santa maria del giudice (lu)



da FIRENZE suggerisco di prendere l' autostrada ed uscire a lucca, seguendo poi la segnaletica per arrivare a pisa su strada normale.

spero dalla cartina si capisca.

Sul secondo curvone dopo la galleria, sulla sinistra si trova una grossa pasticceria bar, dall' aspetto moderno di color rosato, con un parcheggio sufficente per qualche macchina.

il ritrovo è lì alle ore 8.30, sarò comunque lì un quarto d' ora prima.


per i tempi: in un ritrovo con più persone ho visto che considerare una media dieci all' ora non è così sbagliato, quindi a mezzogiorno e mezzo partendo puntuali dovremmo riessere alle macchine....
certo l' incidente meccanico o le forature in serie possono capitare,

aperto a chi vuole( e più siete più ci si diverte),
il percorso è all' incirca una 40 di km per un totale di 1400 metri di dilivello





legenda:
tratti nero=asfalto:zapalott:
rosso=salita
verde=discesa
azzurro=falsopiano in discesa
tratteggiato arancio=varianti
p=partenza

le discese sono singolarmente messe a decrescere di difficoltà, l' unica che può risultare ostica a molti è la prima, la più facile è l' ultima, la numero 5.
E che nel complesso non siano difficili lo testimonia il fatto che a parte tratti del sentiero 1 e tratti del 3, il percorso sarebbe percorribile in senso inverso.

discese

1=variante del laghetto.-
single track non molto lungo, che procede a gradoni..i gradoni sono impegnativi e molti potrebbero dover scendere, ma tra un gradone e l' altro si va abbastanza tranquilli
c' è comunque la possibiltà di evitarla seguendo la traccia tratteggiata arancione.
2=la 600-
si passava nei pressi un potevo un mettercela.Single presente anche nel percorso della gf dei monti pisani è in gradevole pendenza( infatti si può tranquillamente fare anche in salita), ma offre qua e là dei punti difficili ma non impossibili
3=sotto croce-
perchè in cima al monte zano c' è una croce.. il single è stretto e abbastanza ripido ma il fondo è liscio, se affrontato con calma non creerà difficoltà
4=acquedotto monumentale
dopo uno stradello bello umido si entra nell' acquedotto, se non ci siete mai passati, vi siete perso qualcosa di magico





5=S.Pantaleone
una delle mie salite preferite, ma anche in discesa con tutti quei tornanti è una bella, rilassante e divertente ultima discesa di un giro impegnativo


le salite sono tutte molto regolari attorno ad un arrancabile da chiunque 10 per cento e meno, a parte rari tratti con pendenze leggermente superiori.
Fanno eccezione un paio di cento metri in partenza ( ma asfaltati) e un paio di cento metri all' inizio dell' ultima salita.

Percorso corto
Per chi si sentisse stanco dopo la 600 e volesse risparmiare diversi km e 180 metri di dilivello, c' è la possibilità seguendo la line tratteggiata ed aspettando qualche minuto gli altri, di continuare il giro in gruppo.

per chi si sentisse ancora più stanco, c' è la possibilità di non fare l' ultima salita ma andare con pochi km di asfalto in falsopiano in salita alle macchine( ed al bar pasticceria che si trova dove parcheggiamo)
 

matadero

Biker popularis
24/9/07
67
0
0
Lucca
Visita sito
Sono stato mezzora a leggere e poi alla fine ho capito che è un post dell'anno scorso..:oops::oops:

Comunque volevo chiedere 2 cose...
1) sa Campo di Croce non avete imboccato il single track dritto e sassoso in discesa che arriva al Ghiaccetto....ma avete fatto un giro + largo....com'è?
2)un volta scesi col Sottocroce, cè un sentiero segnato cai 37 che sale dall altra parte della valle verso il monte le corna o vignale e che si ricongiunge con quello che avete fatto voi da Coselli per tornare a Santa Maria del Giudice....qualcuno lo conosce?

ciao!!!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Azz...questi giri sono diventati peggio delle GF !! Oramai gli eventi si accavallano. Domenica 2
mi sono già segnato alla Bruskettata : giro organizzato dai Rampikini di Firenze , se no venivo.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
rispondo cumulativo

@ziforty: vieni vieni, stavolta non ho la bici al meglio, ma uno scozzino lo faccio volentieri :fatti-so::fatti-so::fatti-so::)))::))):

@ tottero o-oo-o peccato, capisco comunque che la distanza sia un problema....per me lo è arrivare a livorno :mrgreen::mrgreen:

@ harjumpe,fagiolo,farnafa: se la vogliono spostare a sabato per me noproblem, ma gli ospiti sono loro, loro hanno chiesto la guida, mi sembra giusto accontentarli o-oo-o
poi oh, siamo sempre qui, il percorso non lo sposta nessuno, basta mettisi daccordo e si va anche domenica prossima, magari si parte da calci che ci è più di strada o-o
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
se la vogliono spostare a sabato per me noproblem, ma gli ospiti sono loro, loro hanno chiesto la guida, mi sembra giusto accontentarli
;) deh! ovvissimo e mai messo in dubbio!;)o-o
tanto come dici...
.. oh, siamo sempre qui, il percorso non lo sposta nessuno, basta mettisi daccordo...
grazione!o-oe si, partenza Calci butta bene.
@farnafone: eh, no, eh? te però hai rotto_i_r_k@>>.... ...2 sett., no, eh!!!
:D :p
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
scusa, ti leggo solo ora, mi era sfuggito il post

Comunque volevo chiedere 2 cose...
1) da Campo di Croce non avete imboccato il single track dritto e sassoso in discesa che arriva al Ghiaccetto....ma avete fatto un giro + largo....com'è?
uno stradone in leggera pendenza ( ovviamernte facendolo da campo di croce, senno in leggera salita :mrgreen::mrgreen:), di nessuna difficoltà per riprendere fiato

2)un volta scesi col Sottocroce, cè un sentiero segnato cai 37 che sale dall altra parte della valle verso il monte le corna o vignale e che si ricongiunge con quello che avete fatto voi da Coselli per tornare a Santa Maria del Giudice....qualcuno lo conosce?

si, e lo evito anche....almeno la parte che da vorno sale al monte corna, l' ho fatto qualche volta in discesa e mi sembra ripido a bestia, ma i avuto voglia di risalirci.
dal monte corna a " quello del coselli" invece vale la pena e lo faccio abbastanza spesso, scendendo dall' omo morto che viene dal monte del carrara
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo