è una zecca questa?

prebike

Biker popularis
28/1/10
45
0
0
Ragusa
Visita sito
Ciao ragazzi, oggi con un amico siamo stati in una mulattiera bella tosta, ci siam dovuti fermare per una foratura ed eravamo invasi da questi animaletti che forse è una zecca, le abbiamo fatte volare via subito però sapete comè qualcuna potrebbe essere rimasta senza che ce ne accorgessimo, passeggiavano, qualcuna era ferma forse stava iniziando l'attacco ma sono istantaneamente state tolte.
mi son docciato molto attentamente ma ho sempre il terrore di averne qualcuna nei punti che non riesco a vedere bene o in testa.
comunque volevo sapere se dalla foto capite se è una zecca, questa l'ho trovata nella maglietta a casa e nella foto è sull'acqua del lavandino prima che mi accanissi su di lei....
viewphoto.php


mmm non sono riuscito a mettere la foto, vi scrivo il link
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=155052
viewphoto.php
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ciao ragazzi, oggi con un amico siamo stati in una mulattiera bella tosta, ci siam dovuti fermare per una foratura ed eravamo invasi da questi animaletti che forse è una zecca, le abbiamo fatte volare via subito però sapete comè qualcuna potrebbe essere rimasta senza che ce ne accorgessimo, passeggiavano, qualcuna era ferma forse stava iniziando l'attacco ma sono istantaneamente state tolte.
mi son docciato molto attentamente ma ho sempre il terrore di averne qualcuna nei punti che non riesco a vedere bene o in testa.
comunque volevo sapere se dalla foto capite se è una zecca, questa l'ho trovata nella maglietta a casa e nella foto è sull'acqua del lavandino prima che mi accanissi su di lei....
viewphoto.php


mmm non sono riuscito a mettere la foto, vi scrivo il link
[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=155052[/URL]
viewphoto.php
Sì è lei ...me ne hanno tolto una attaccata ad una gamba ... è piuttosto dura a morire
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
eheheeh si zecca.....
qui da me sul carso è pieno zeppo.

spray antizercche a litri e un accurato controllo a fine giro.

spesso non si attaccano subito... passeggiano in giro fin che trovano il punto ideale in cui mordere.

se si sono attaccate, non rischiate di romperle in due togliendole.... poi la testa rimane nella pelle ed è + difficile toglierla.

in molti parlano di soffocarle con l'olio mentre sono attaccate: non fatelo. in mancanza di aria possono vomitare ed infettarvi.

vanno tolte con le apposite pinzette, ruotando leggermente mentre le tirate delicatamente.

poi solita prassi per controllare l'eventuale insorgere del morbo di lyme.
 

bisagghia

Biker serius
E' proprio lei!
Ne ho trovata una uguale attaccata alla mia gamba qualche settimana fa all'altro capo della nostra amata isola.
Appena l'ho vista, l'ho subito tolta con le mani, girandola un po'.
Nessuna terapia, finora tutto ok.
Tu hai scritto: forse è una zecca, le abbiamo fatte volare via subito
Che io sappia, non volano.
Si mettono in punta agli arbusti, in prossimità di passaggi di animali, e si attaccano. Poi, infilano il rostro dove pare a loro (preferibilmente in punti nascosti) e, iniettando una sostanza anestetica, non fanno nemmeno sentire il dolore del morso al malcapitato. Se non vengono disturbate, si nutrono di sangue per alcuni giorni e poi si staccano da sole.
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi, oggi con un amico siamo stati in una mulattiera bella tosta, ci siam dovuti fermare per una foratura ed eravamo invasi da questi animaletti che forse è una zecca, le abbiamo fatte volare via subito però sapete comè qualcuna potrebbe essere rimasta senza che ce ne accorgessimo, passeggiavano, qualcuna era ferma forse stava iniziando l'attacco ma sono istantaneamente state tolte.
mi son docciato molto attentamente ma ho sempre il terrore di averne qualcuna nei punti che non riesco a vedere bene o in testa.
comunque volevo sapere se dalla foto capite se è una zecca, questa l'ho trovata nella maglietta a casa e nella foto è sull'acqua del lavandino prima che mi accanissi su di lei....
viewphoto.php


mmm non sono riuscito a mettere la foto, vi scrivo il link
[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=155052[/URL]
viewphoto.php

dalle foto sembrerebbe di SI :il-saggi:
 

Allegati

  • 200px-Tick_male_(aka).jpg
    200px-Tick_male_(aka).jpg
    11,8 KB · Visite: 356

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
dalla foto sembra una zecca ma come dice nemesi61 le zecche non volano ma saltano. cmq segui come dice panzer. io ne ho prese 4 ad oggi sempre tolte con le pinze prendendo il lembo di pelle su cui si attacca e girando (come quando ti tiri un pizzico) e tiri in modo che lei si stacchi. poi non pulisci e non metterci niente. tieni sott'occhio la parte per un-due settimane se insorgono dei cerchi intorno alla ferita. normalmente se non e' infetta nessun problema.
se e' una zecca te ne rendi conto perche' e' difficile a staccarsi. se e' un insetto invece si toglie facilmente ...
controllati anche giorni dopo. zone "calde" tipo inguine sotto ascelle sono attratte da quelle zone. io anche in mezzo alle chiappe mi faccio vedere ...
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Io giro in zone piene zeppe di zecche, dopo quasi 3000 km di boschi non ne ho presa neppure una.
Basta semplicemente seguire il sentiero senza strusciare sull'erba e farsi comunque una bella doccia appena rientrati.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
si il problema e' l'erba alta ... io non mi ci ficco dentro pero' a volte sbaglio frenata o sentiero ...


Esatto : la zecca passa gran parte del suo tempo attaccatta alle estremità degli steli' d'erba. Perciò è necessario strusciarsi sull'erba per prenderla su di se'.
Di sicuro non vola e non salta e non si prende pedalando sui sentieri dove non c'e' erba. Ripeto, ho fatto 3000 km per sentieri in boschi pieni zeppi di zecche...e mai presa una...
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Le zecche di olito si trovano in luoghi incolti, ai bordi dei sentieri.. nei prati che subiscono un regolare sfalcio invece è meno facile trovarne..
Anche loro come le zanzare scelgono l'ospite in base al proprio gusto, infatti vi sono persone che non prendono nessuna zecca ed altre che ne prendono anche 10-15 ogni estate.. (come il sottoscritto)
prediligono le parti "molli" dove la pelle è morbida e meno spessa.. caviglie, inguine, ascelle pieghe dei gomiti-ginocchia..
importante l'estrazione della stessa facendo attenzione a rimuovere il rostro, che, se rimane all'interno può causare infezioni. poi con un pò di esperienza la procedura diventa semplice e sempre efficace..:medita:
dopo un mese è opportuno verificare che non si formi un alone rosso attorno alla puntura, sintomo del morbo..quindi appuntare in un calendario gg e zona.

devo provare gli spray, se sono veramente efficaci me ne compro 2 bancali!:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo