Risultati della ricerca

  1. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    No, non è roba DH I cerchi sono gli originali che ho trovato sulla Canyon (Mozzi Shimano e lame Raceface AR30, super basici) I copertoni sono Assegai Maxxgrip Exo+ davanti (no DD né DH) e Vittoria E-Mazza dietro (ho preso la versione E- da 1.4kg perchè non uso inserti...ma da pedalare è...
  2. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Non giro mai da solo, non mi piace (rischio alto di farmi male e nessuno che mi soccorre e mi scoccia pedalare in salita per ore da solo). E mi piace passare la giornata in compagnia a fare casino :-P: Al momento motore e elettricità non sono presi in considerazione Il secondo set di ruote per...
  3. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    No non è proprio così La full 170-170 la uso per park e shuttle, ma anche per giri pedalati (2 settimane fa ci ho fatto 1800 D+ con la full) L'idea sarebbe proprio prendere una terza bici, ma ho paura che vada a finire che non userei più la front...da qui i miei dubbi Non ho problemi familiari...
  4. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Ma ho anche già la full 170-170...volevo una "fullina" più leggera e pedalabile che comunque non mi distrugga in discesa
  5. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Vero E con gli ultimi aggiornamenti (forca e ruote) va ancora meglio Ma è davvero dura stare dietro alle full senza morire
  6. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    A me sta venendo la malsana idea di vendere il telaio della front e montare tutti i componenti su un telaio full (full-ino, 140-150 di escursione per affiancarlo all'endurona) :paur:
  7. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    i primi kg sono i più facili da perdere!
  8. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Puntualmente ogni tot su questo thread ritorna l'argomento titanio Ad avere soldi e spazio infiniti, why not Poi ci pensi bene e dici "con 1500/2000 euro di telaio (a cui aggiungere un montaggio degno) ormai ti fai una full in carbonio che va uguale in salita e va 10 volte più forte in discesa -...
  9. Fra1993to

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Appunto :rock-it: Io tra 1kg e 1.3kg sono relativamente tranquillo (al posteriore) Ma 76kg non li peso neanche da nudo (senza bici) Tra me, bici, zaino, corpetto, ecc supero i 100kg Quindi mi ci vuole qualcosa di più robusto (senza andare su gomme da 1.5kg, sia chiaro)
  10. Fra1993to

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Ci sono persone che con Exo 2.3 fanno cose che altri non fanno neanche con 2.5 DD e bici da DH :-| E parlo di comuni mortali eh, non PRO
  11. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Beh il Nordest Bardino in titanio è a 1599 spedito...nel caso ti avanzassero soldi :-|
  12. Fra1993to

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Sì in effetti...per fare 500mt di dislivello li puoi fare anche con una DH con la sella bassa :-P: Quando poi fai giri un po' più impegnativi si inizia a ragionare sulla fatica
  13. Fra1993to

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Ah, non sapevo fosse uscito un nuovo modello Ci darai le tue impressioni! Questa non l'ho capita. In che senso balla? Flette? Rimbalza? Come fa la gomma a ballare (leggera o pesante che sia)?
  14. Fra1993to

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Dipende sempre quanto pesi e dove giri 1500 sono esagerati (per uso pedalato), così come 900 sono troppo pochi (ho squarciato un paio di volte delle gomme così leggerine)
  15. Fra1993to

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Avuta davanti 3 anni fa, penso sia stata la peggior gomma anteriore mai avuta Magari c'è chi ci si trova bene...Ma per quello che l'hai pagata, sarei andato dritto su Assegai che è LA gomma anteriore (e costa pure meno)
  16. Fra1993to

    Club Canyon Spectral e Torque

    Ti rispondo in ritardo Ho la versione alluminio base (29/29) Come peso sta sui 16kg circa Secondo me, per il tipo di bici che è, si pedala benissimo. 2 settimane fa ci ho fatto un giro da 1800D+ Se gli metti 2 cerchi più leggeri e una gomma dietro un filo più scorrevole, vai alla grande
  17. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Esatto La prima discesa ci provi a stargli dietro (e comunque non ci riesci) La seconda discesa inizi ad accusare La terza discesa non vedi l'ora che finisca perché non ne hai più Il ché non è bellissimo, visto che tendenzialmente digeriamo ore di salita solo per poi fare pochi minuti di discesa...
  18. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Scorsa settimana avevo gomme da 1.4kg, non cambia la faccenda. Sullo scassato forte, se giri insieme ad altri fullizzati, non andrai mai alla stessa velocità, pochi cazzi. Si fa tutto, ma molto più piano.
  19. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Quanto pesi? 1.6 dietro mi sembra un po' poco... Io sono meno di 80kg e giro a 2.0 dietro Altrimenti in salita muoio male No inserti, salsicce né altro Solo lattice&amore
  20. Fra1993to

    Front da enduro - Parte dieci

    Purtroppo non c'è niente da fare. Si scende ovunque (non è che la full fa cose che la front non fa), ma vai molto molto più piano. All'ultima discesa non mi sentivo più le mani, gli avambracci e le gambe. Quello che "guadagni" in salita, lo perdi tutto in discesa. Ma mi sono ugualmente divertito...