Club Specialized Epic!!! - parte 2

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.649
3.094
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Salve a tutti, qualcuno è in possesso della nuova epic 8? Io posseggo la epic 7 sworks da un po di tempo, ma non trovandomi col brain, ho appena ordinato un telaio sworks epic 8...
Praticamente la epic8 e’ la epic evo precedente con blocco sospensioni .
Messe accanto ( buco portaoggetti a parte )sono identiche . Hanno aggiustato mezzo grado e messo 120 dietro invece di 110 e via con prezzi alle stelle come al solito !
Nella versione sworks che hai preso c’e’ in piu’ il passaggio cavo nello sterzo.
Io la epic8 l’ho provata e non ho percepito nessuna differenza rispetto alla mia evo .
La prima immagine è quella che posseggo io mentre la seconda il modello che ho provato .
 

Allegati

  • IMG_7244.jpeg
    IMG_7244.jpeg
    301,5 KB · Visite: 24
  • IMG_7243.jpeg
    IMG_7243.jpeg
    310,6 KB · Visite: 24

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Salve a tutti, qualcuno è in possesso della nuova epic 8? Io posseggo la epic 7 sworks da un po di tempo, ma non trovandomi col brain, ho appena ordinato un telaio sworks epic 8...
Io ho la Epic 8, ma il modello proletario, ho la comp.
 

Allegati

  • IMG_20240914_103135110.jpg
    IMG_20240914_103135110.jpg
    7,1 MB · Visite: 34
  • IMG_20241027_113959907_HDR.jpg
    IMG_20241027_113959907_HDR.jpg
    2,4 MB · Visite: 34
  • Mi piace
Reactions: Ducfan

Mansell86

Biker novus
28/1/25
15
4
0
Cerveteri
Visita sito
Bike
Specialized Epic
Praticamente la epic8 e’ la epic evo precedente con blocco sospensioni .
Messe accanto ( buco portaoggetti a parte )sono identiche . Hanno aggiustato mezzo grado e messo 120 dietro invece di 110 e via con prezzi alle stelle come al solito !
Nella versione sworks che hai preso c’e’ in piu’ il passaggio cavo nello sterzo.
Io la epic8 l’ho provata e non ho percepito nessuna differenza rispetto alla mia evo .
La prima immagine è quella che posseggo io mentre la seconda il modello che ho provato .
Ok, non ho mai provato la epic evo e quindi non ho idee di che differenza ci possano essere...so solo che non mi sono trovato per nulla bene col brain, soprattutto con la forcella (nonostante il tuning fatto), perché non sempre apre quando vorrei che aprisse e anche il carro in qualche situazione l'ho trovato un po scorbutico...
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io avendo una bici montata praticamente uguale alla 8 sworks, ho optato per il solo kit telaio, anche perchè al momento le sospensioni elettroniche non mi convincono e nel kit telaio ci sono quelle normali...
Sicuramente sarà spettacolare!
Io ho avuto una epic con il brain molti anni fa (era ancora una 26'') e il brain non mi aveva convinto.
Infatti la mia decisione di tornare alla Epic è anche legata al fatto che lo hanno tolto.
Avrei anche preso volentieri la Epic EVO precedente, sfruttando gli sconti che facevano l'anno scorso, ma non ho trovato la taglia.
Con questa mi trovo molto bene, anche se non ho termini di paragone con alte full.
Trovo molto comode le sospensioni bloccabili su tre posizioni con il comando rotante. Anche da chiuse, non bloccano completamente, ma la differenza tra le tre posizioni è netta.
 

Mansell86

Biker novus
28/1/25
15
4
0
Cerveteri
Visita sito
Bike
Specialized Epic
Sicuramente sarà spettacolare!
Io ho avuto una epic con il brain molti anni fa (era ancora una 26'') e il brain non mi aveva convinto.
Infatti la mia decisione di tornare alla Epic è anche legata al fatto che lo hanno tolto.
Avrei anche preso volentieri la Epic EVO precedente, sfruttando gli sconti che facevano l'anno scorso, ma non ho trovato la taglia.
Con questa mi trovo molto bene, anche se non ho termini di paragone con alte full.
Trovo molto comode le sospensioni bloccabili su tre posizioni con il comando rotante. Anche da chiuse, non bloccano completamente, ma la differenza tra le tre posizioni è netta.
Diciamo che da una parte è comodo non dover mai pensare ad aprire o chiudere le sospensioni, però io non faccio percorsi che prevedono un continuo cambio di assetto delle sospensioni, quindi mi va bene anche così...certo, avrò qualche cavo in più rispetto a come sono abituati ora, ma pazienza, non è la fine del mondo! Poi al momento le sospensioni elettroniche non mi convincono, ma magari in futuro, chissà...

Per quanto riguarda invece la posizione intermedia delle sospensioni, quella che specialized chiama "magic middle", ho letto che è tarata per assomigliare un po al brain, nel senso, un po meno sensibile alle piccole asperità e più morbida agli impatti più duri...ai possessori risulta?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Diciamo che da una parte è comodo non dover mai pensare ad aprire o chiudere le sospensioni, però io non faccio percorsi che prevedono un continuo cambio di assetto delle sospensioni, quindi mi va bene anche così...certo, avrò qualche cavo in più rispetto a come sono abituati ora, ma pazienza, non è la fine del mondo! Poi al momento le sospensioni elettroniche non mi convincono, ma magari in futuro, chissà...

Per quanto riguarda invece la posizione intermedia delle sospensioni, quella che specialized chiama "magic middle", ho letto che è tarata per assomigliare un po al brain, nel senso, un po meno sensibile alle piccole asperità e più morbida agli impatti più duri...ai possessori risulta?
Aspetta ovviamente anche altre opinioni da chi è più esperto e ha provato più bici, e che quindi può fare delle comparazioni più attendibili delle mie.
Ti confermo che nella posizione intermedia la bici risulta ben sostenuta. Molte volte, anche sui tratti di ciclabile asfaltata, la lascio nella posizione intermedia e non bobba (proprio mi dimentico di bloccarla perchè non ne sento il bisogno). Ovviamente se devo alzarmi sui pedali chiudo tutto. Se invece apro tutto, la sento bobbare.
Nella posizione intermedia però assorbe ancora molto bene. Faccio spesso un single track pedalabile che ha delle radici trasversali, e anche in posizione intermedia le assorbe bene e la bici scorre in modo incredibile rispetto ad una front.
Questo tarando gli ammortizzatori come suggerito dal tool specialized in base al mio peso, che portano il posteriore a circa il 30% di sag (se non ricordo male, sul manuale è consigliato un 30-35% di sag al posteriore).
 
  • Mi piace
Reactions: Mansell86

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.649
3.094
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ok, non ho mai provato la epic evo e quindi non ho idee di che differenza ci possano essere...so solo che non mi sono trovato per nulla bene col brain, soprattutto con la forcella (nonostante il tuning fatto), perché non sempre apre quando vorrei che aprisse e anche il carro in qualche situazione l'ho trovato un po scorbutico...
Io ho avuto due epic brain ( front e full ) e mi sono sempre trovato bene per l’utilizzo che ne facevo al tempo ,ovvero una bici da gara che deve permetterti di pensare a spingere solo sui pedali .
Non gareggiando piu’ ho preferito prendere una evo che trovo piu’ comoda anche se il bobbing a sospensione aperte e’ avvertibile chiaramente.
La epic 8 e’ stata la scelta di specy di’ accontentare chi voleva maggiore comodità potendo bloccare le sospensioni che era l’unica coss che mancava alla evo .
 

Mansell86

Biker novus
28/1/25
15
4
0
Cerveteri
Visita sito
Bike
Specialized Epic
Io ho avuto due epic brain ( front e full ) e mi sono sempre trovato bene per l’utilizzo che ne facevo al tempo ,ovvero una bici da gara che deve permetterti di pensare a spingere solo sui pedali .
Non gareggiando piu’ ho preferito prendere una evo che trovo piu’ comoda anche se il bobbing a sospensione aperte e’ avvertibile chiaramente.
La epic 8 e’ stata la scelta di specy di’ accontentare chi voleva maggiore comodità potendo bloccare le sospensioni che era l’unica coss che mancava alla evo .
Io praticamente non faccio gare (quest'anno farò la hero e forse un'altra gara), ma l'idea di non avere comandi di blocco delle sospensioni mi piace, e per questo ho preso la epic. La bici la trovo eccezionale in quasi tutti gli aspetti (tranne i freni, per il momento ho sostituito pasticche e dischi con i galfer), la cosa che non mi ha mai convinto è proprio il sistema brain, che in cambio di togliere i comandi dal manubrio mi obbliga ad avere una sospensione che lavora in un modo che a me non piace. Per questo ho preso il telaio della epic 8, che da una parte mi fa fare un passo indietro avendo il comando delle sospensioni, ma dall'altra ha sospensioni che lavorano come dico io...
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io praticamente non faccio gare (quest'anno farò la hero e forse un'altra gara), ma l'idea di non avere comandi di blocco delle sospensioni mi piace, e per questo ho preso la epic. La bici la trovo eccezionale in quasi tutti gli aspetti (tranne i freni, per il momento ho sostituito pasticche e dischi con i galfer), la cosa che non mi ha mai convinto è proprio il sistema brain, che in cambio di togliere i comandi dal manubrio mi obbliga ad avere una sospensione che lavora in un modo che a me non piace. Per questo ho preso il telaio della epic 8, che da una parte mi fa fare un passo indietro avendo il comando delle sospensioni, ma dall'altra ha sospensioni che lavorano come dico io...
Sui freni stendiamo un velo pietoso, anch'io sto meditando di cambiarli sebbene siano dei 4 pistoncini.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.649
3.094
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Buongiorno sto valutando l'acquisto di una specialized epic wc ma sono in dubbio sulla taglia , sono 1,68 e pedalo a 69 circa secondo voil la M è troppo grande?

Per la tua altezza ti suggerirei di seguire le indicazioni specialized e di prendere dunque una M .
Io sono 1.70 e sebbene sulla epic 2019 usassi un telaio S con l’avvento delle nuove geo a partire dal 2021 specy suggeriva una M e così ho preso una epic evo in taglia M con cui mi trovo benissimo.
 

Mansell86

Biker novus
28/1/25
15
4
0
Cerveteri
Visita sito
Bike
Specialized Epic
Salve a tutti, qualcuno è in possesso della nuova epic 8? Io posseggo la epic 7 sworks da un po di tempo, ma non trovandomi col brain, ho appena ordinato un telaio sworks epic 8...
Ieri sono andato a ritirare la bici e oggi ovviamente subito provata. Devo premettere che il flight attendant all'inizio non mi convinceva, come avevo appunto scritto, ma poi ho cambiato idea per una serie di motivi tra cui il non dover avere cavi in più rispetto come ero abituato e il non dover pensare ad aprire o chiudere le sospensioni. Che dire, le sospensioni elettroniche sono una figata! La gestione elettromeccanica del freno in compressione è una gran comodità e sicuramente agisce molto più spesso e velocemente di come farei io. Rispetto alla precedente che avevo col brain, la differenza è tanta, come del resto lo sarebbe con qualsiasi altra bici con sospensioni "classiche" ed adesso capisco benissimo perchè anche gli atleti specialized usavano la epic evo. Per quanto riguarda invece le geometrie, devo ancora provarla bene per capire se ne abbiano migliorato o meno la guida...
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo