da Manuale FOX prodotti 32 Factory FIT iCD; 100 ( ovvero NON la SC )
L’impostazione dell’abbassamento è utile e necessaria per ottenere prestazioni adeguate della forcella durante le sessioni di guida XC/Trail generiche. L’abbassamento dovrebbe essere impostato al 15-20% dell’escursione totale della forcella.
- Svitare il tappo blu dell’aria sulla parte superiore del braccio sinistro della forcella ruotando in senso antiorario per esporre la valvola Schrader.
- Attaccare una pompa ad alta pressione FOX alla valvola Schrader.
- Pompare la forcella fino alla pressione appropriata (vedi tabella sotto) e rimuovere quindi la pompa.
- Utilizzando l’O-ring di impostazione dell’abbassamento della forcella sul tubo superiore sinistro (oppure montando temporaneamente una fascetta sul tubo superiore), far scorrere l’O-ring (o la fascetta) verso il basso contro il parapolvere della forcella.
Ruotare la leva CTD verso la modalità Discesa (corrispondente a ore una).
- Dopo aver indossato l’equipaggiamento per la guida (compreso lo zaino per l’idratazione pieno, se utilizzato), posizionare la bici accanto a una parete o a un tavolo in modo da avere un sostegno. Montare sulla bicicletta. Tenere la posizione di pedalata per almeno 10 secondi per consentire l’adattamento completo della sospensione. Accertarsi di distribuire in maniera uniforme il peso tra sella, manubrio e pedali.
- Tenendo la posizione di pedalata, far scorrere l’o-ring (o la fascetta) verso il basso contro il parapolvere della forcella.
- Scendere dalla bicicletta senza rimbalzare, per evitare di spostare l’o-ring o la fascetta. Misurare la distanza tra il parapolvere e l’o-ring o la fascetta. Questa è la misura dell'abbassamento. I valori suggeriti per la misura dell’abbassamento sono riportati nella tabella che segue.
- Ridurre o aumentare la pressione pneumatica fino a quando l'abbassamento misurato non è compreso tra il 15 e il 20% dell'escursione totale delle forcelle.
- Ripetere i passaggi 2-8 e controllare di nuovo la misura dell’abbassamento.
- Quando la misura dell’abbassamento è corretta avvitare il tappo dell’aria in senso orario fino a serrarlo.
Per una forca da 100 con peso del biker (kg)
≤57 3,79 bar (55psi)
57 - 61 3,79 bar (55psi)
61 - 66 4,14 bar (60psi)
66 - 70 4,83 bar (70psi)
70 - 77 5,51 bar (80psi)
77 - 84 5,86 bar (85psi)
84 - 91 6,20 bar (90psi)
91 - 98 6,55 bar (95psi)
98 - 104 6,89 bar (100psi)
104 - ≥113 7,58 bar (110psi)
Misure dell’abbassamento suggerite per una escursione di 100mm sono:
Abbassamento 15% (duro) = 15mm
Abbassamento 20% (morbido) = 20mm
La manopola di regolazione rossa del ritorno è posizionata nella parte inferiore del braccio destro della forcella. Il ritorno controlla la velocità di estensione della forcella dopo la compressione. La rotazione in senso orario della manopola rallenta il ritorno, la rotazione in senso antiorario lo velocizza. Lo smorzamento del ritorno va impostato solo dopo aver impostato la pressione pneumatica misurando l’abbassamento.
- Assicurarsi che la forcella CTD sia nella modalità Discesa (completamente in senso antiorario).
- Iniziare con la manopola di regolazione del ritorno in posizione totalmente aperta (senso antiorario), quindi spingere sulla forcella per comprimerla e valutarne la velocità di ritorno.
- Aumentare lo smorzamento del ritorno ruotando la manopola per la regolazione del ritorno rossa in senso orario fino al punto di prova; la forcella ritorna rapidamente, ma non fino all’estensione massima.
Regolazione della modalità Trail x I modelli FIT CTD
tali modelli con regolazione Trail consentono una taratura aggiuntiva più precisa
Le forcelle modello Factory CTD con regolazione Trail dispongono di un controllo Trail Adjust a sette posizioni che permette di regolare lo smorzamento della compressione a bassa velocità solo nella modalità Trail. Per una compressione a bassa velocità più dura nella modalità Trail, ruotare la manopola nera Trail Adjust in senso orario. Per una compressione a bassa velocità più leggera, ruotare la manopola Trail Adjust in senso antiorario.
Le regolazioni Trail (1 morbida, 2, 3, 4 media, 5, 6, 7 rigida) funzionano solo in tale modalità.