Horst e VPP

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cuore di tenebra

Biker serius
12/7/09
107
0
0
milano
Visita sito
il budget è di 2000 vainos, quindi mi pare che ci si stia stretti già nella 7.0 della canyon...per quanto riguarda la taglia: a me serve una xl, e sinceramente è già da mesi che giornalmente guardo l'outlet per cercare di prendere una offerta, ma niente...diciamo che per la torque sono dunque in attesa di una offerta.
il discorso cambia per la radon, perchè per esempio ora ha la swoop 8.0 in offerta a 2000..l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'ammo posteriore diverso (fox e non rock shox)e il diverso carro, se vogliamo più tradizionale ma di grafica meno accattivante.....il resto e veramente identico(a livello di montaggio)....

che differenza c'è tra questi due modelli:
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-ED-160-7-0_id_8473_.htm
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-8-0_id_8347_.htm


qualcuno capisce che dice di bello l'omino???
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-8-0_id_8347_.htm

per la taglia:
20'' è un'xl vero?


grazie a tutti

Il fox rp 23 ( nel tuo caso pure tuned cioè modificato in meglio, si spera!) è una garanzia quindi non devi preoccuparti per questo(senza nulla togliere al rock shock) e i due tipi di carro sono identici ( tra le radon) mentre tra quello della Canyon (HORST) e il 4link della Radon ( sicuramente simili) è più moderno il secondo.. Sta di fatto che almeno nelle specifiche la slide 7.0 è montata leggermente meglio(le differenze le vedi confrontando la componentistica a partire dal telaio di un alluminio diverso) e pesa circa 300 grammi in meno che da togliere in una secondo momento ti costerebbero ben piu dei 200 euro di differenza tra le due. Per la taglia devi vedere quanto sei alto, piu di 1,85cm va bene la 20".
 

cuore di tenebra

Biker serius
12/7/09
107
0
0
milano
Visita sito
In che senso "più moderno"? :nunsacci:

Quando lessi la prova della Torque ltd da Freeride su Tuttomtb questo schema di sospensione veniva definito come un progetto vecchio e mi pare che venisse usato anche sulle vecchie moto da cross, sta di fatto che quasi più nessuno lo usa, Canyon probabilmente per contenere i costi progettuali lo ha adottato e rimane sicuramente valido ma non moderno. P.S sulla Canyon provata il carro ebbe dei problemi (come sulla stessa bici di un mio conoscente) non so se questo dipese dallo schema della sospensione....Comunque la bici non è disponibile nella taglia che Mike cerca quindi........
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...su Tuttomtb questo schema di sospensione veniva definito come un progetto vecchio e mi pare che venisse usato anche sulle vecchie moto da cross, sta di fatto che quasi più nessuno lo usa.......

Il giunto Horst sarebbe uno schema di sospensione "vecchio" che quasi più nessuno usa? Ma sei certo che abbiano scritto una cosa del genere?
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Quando lessi la prova della Torque ltd da Freeride su Tuttomtb questo schema di sospensione veniva definito come un progetto vecchio e mi pare che venisse usato anche sulle vecchie moto da cross, sta di fatto che quasi più nessuno lo usa, Canyon probabilmente per contenere i costi progettuali lo ha adottato e rimane sicuramente valido ma non moderno. P.S sulla Canyon provata il carro ebbe dei problemi (come sulla stessa bici di un mio conoscente) non so se questo dipese dallo schema della sospensione....Comunque la bici non è disponibile nella taglia che Mike cerca quindi........

bha...sarà anche come dici ma sta di fatto che funziona alla grande!
ed è questo che deve importare....magari non sara un progetto recente di sospensione ma chi se ne frega..perche il monopivot è recente?? eppure la metà delle marche lo usa ancora! :spetteguless:

la bicicletta per me deve essere prima di tutto funzionale...poi se ha anche la novità del momento meglio...altrimenti non è che mi strappo i capelli!
comunque specialized ha usato questo schema fino al 2006\07 sull'enduro e sulla bighit è tuttora così...ed il giunto horst lo usa tuttora su tutte le sue bighe!
 

cuore di tenebra

Biker serius
12/7/09
107
0
0
milano
Visita sito
Il giunto Horst sarebbe uno schema di sospensione "vecchio" che quasi più nessuno usa? Ma sei certo che abbiano scritto una cosa del genere?


Si sono sicuro, appena trovo la rivista con la prova riporto il testo integrale. Comunque a livello progettuale risparmi un sacco di soldi adottando uno schema già collaudato, questo è un dato di fatto come è un dato di fatto che un vpp funziona meglio e non perchè ce l'ha la mia bici.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Si sono sicuro, appena trovo la rivista con la prova riporto il testo integrale. Comunque a livello progettuale risparmi un sacco di soldi adottando uno schema già collaudato, questo è un dato di fatto come è un dato di fatto che un vpp funziona meglio e non perchè ce l'ha la mia bici.

Un sicuro dato di fatto è che un sacco di bici adottano il giunto Horst, compresa la Radon oggetto di questo topic.
Perchè il VPP sarebbe indiscutibilmente superiore al giunto Horst?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Lo schema del carro è lo stesso, ovvero un quadrilatero deformabile con giunto horst per entrambe, cambiano i punti di ancoraggio dell'ammo ma il tipo di funzionamento e di risposta (con i dovuti distinguo che possono differenziare due progetti differenti) sono simili.
Rettifico come configurazione della sospensione (nella mia testa schema stava per "schera relaizzativo"). Li so contare anche io gli snodi ;-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Un sicuro dato di fatto è che un sacco di bici adottano il giunto Horst, compresa la Radon oggetto di questo topic.
Perchè il VPP sarebbe indiscutibilmente superiore al giunto Horst?
Già perchè?
E soprattutto quanti di noi sarebbero in grado di apprezzarne le differenze? Non credo che siano in molto quelli che abbiano due bici con i due sistemi da usare abitualmente...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Già perchè?
E soprattutto quanti di noi sarebbero in grado di apprezzarne le differenze? Non credo che siano in molto quelli che abbiano due bici con i due sistemi da usare abitualmente...

Eccomi qua. :cucù:
Possiedo una bici con horst ed una con vpp. Seppur per utilizzi e con impostazioni diverse (una è da am 150mm, l'altra da xc 100mm)
Sul fatto che sia "meglio" l'una o meglio l'altra come al solito dipende dall'utilizzo, dalle situazioni e dai gusti.
E soprattutto dipende molto dall'ammo, com'è tarato, etc...
Col famoso test alla cieca sfiderei tanti a riconoscere in pedalata l'uno dall'altro (magari col propedal chiuso...).
In particolare la bici col vpp da xc la trovo nel comportamento in assorbimento indistinguibile da quella col monocross che avevo precedentemente. In particolare con l'ammo bello gonfio.
Con l'ammo con una taratura un pelo più "morbida" si enfatizza la sensibilità del vpp (in questo caso la 1^ generazione) al sag.
 

cuore di tenebra

Biker serius
12/7/09
107
0
0
milano
Visita sito
Un sicuro dato di fatto è che un sacco di bici adottano il giunto Horst, compresa la Radon oggetto di questo topic.
Perchè il VPP sarebbe indiscutibilmente superiore al giunto Horst?

Allora, lo schema di sospensione Horst-Link è un parallelogramma articolato con fulcro posto davanti al forcellino quindi solidale con i foderi superiori.Tale tipologia di costruzione è risultata la più funzionale per garantire il funzionamento della sospensione indipendentemente dal tiro della catena o dalla frenata. Come tutti sappiamo è un brevetto Specialized. Detto questo ci sono infinite variazioni sui sistemi di sospensione tra cui VPP/ DW LINK ecc.ecc. ma tutte comunque volte( monocross-fulcro singolo a parte) ad ottenere, anche con molto più successo( specialmente in questi due casi) quanto concettualmente( ecco perchè dicevo che è un sistema datato) fornito dall'Horst-Link, oltre ad avere eventuali altri benefici tipo maggior rigidità torsionale ecc ecc....


Mike guarda il sito Canyon e vedrai che per la taglia che cerchi tu (XL) e il budget(2000euro) è rimasto ben poco. Sicuramente non producono più di modelli 2009, devi sperare che qualcuno rinunci ed essere il primo della lista tra chi attende( chiama il loro numero e ti spiegeranno meglio di me) Detto questo se continui a pensare a Canyon aspetta i modelli 2010 e buona fortuna. P.s fatti un giro nella sezione Canyon del forum e capirai tante cose, alcune buone altre meno...ciao
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Eccomi qua. :cucù:
Possiedo una bici con horst ed una con vpp. Seppur per utilizzi e con impostazioni diverse (una è da am 150mm, l'altra da xc 100mm)
Sul fatto che sia "meglio" l'una o meglio l'altra come al solito dipende dall'utilizzo, dalle situazioni e dai gusti.
E soprattutto dipende molto dall'ammo, com'è tarato, etc...
Col famoso test alla cieca sfiderei tanti a riconoscere in pedalata l'uno dall'altro (magari col propedal chiuso...).
In particolare la bici col vpp da xc la trovo nel comportamento in assorbimento indistinguibile da quella col monocross che avevo precedentemente. In particolare con l'ammo bello gonfio.
Con l'ammo con una taratura un pelo più "morbida" si enfatizza la sensibilità del vpp (in questo caso la 1^ generazione) al sag.

CVD
A questo punto tutto si riduce alla realizzazione pratica, alla struttura del carro e non alla sola sua cofigurazione,
Nelle MTB non è tutto votato alla pura prestazione: c'è mooolto fumo in giro (che c'hai d'accende...)
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Allora, lo schema di sospensione Horst-Link è un parallelogramma articolato con fulcro posto davanti al forcellino quindi solidale con i foderi superiori.Tale tipologia di costruzione è risultata la più funzionale per garantire il funzionamento della sospensione indipendentemente dal tiro della catena o dalla frenata. Come tutti sappiamo è un brevetto Specialized. Detto questo ci sono infinite variazioni sui sistemi di sospensione tra cui VPP/ DW LINK ecc.ecc. ma tutte comunque volte( monocross-fulcro singolo a parte) ad ottenere, anche con molto più successo( specialmente in questi due casi) quanto concettualmente( ecco perchè dicevo che è un sistema datato) fornito dall'Horst-Link, oltre ad avere eventuali altri benefici tipo maggior rigidità torsionale ecc ecc....

è esattamente quanto c'è scritto su tutti i numeri di MBAction alla fine dove spiegano un pò di cose sulle bici e le varie discipline! :smile::smile:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Allora, lo schema di sospensione Horst-Link è un parallelogramma articolato con fulcro posto davanti al forcellino quindi solidale con i foderi superiori.Tale tipologia di costruzione è risultata la più funzionale per garantire il funzionamento della sospensione indipendentemente dal tiro della catena o dalla frenata. Come tutti sappiamo è un brevetto Specialized. Detto questo ci sono infinite variazioni sui sistemi di sospensione tra cui VPP/ DW LINK ecc.ecc. ma tutte comunque volte( monocross-fulcro singolo a parte) ad ottenere, anche con molto più successo( specialmente in questi due casi) quanto concettualmente( ecco perchè dicevo che è un sistema datato) fornito dall'Horst-Link, oltre ad avere eventuali altri benefici tipo maggior rigidità torsionale ecc ecc....

Ma questo lo hai preso da qualche parte o è il tuo pensiero?

Quale sarebbe il "concetto" dietro vpp/dw-link che li renderebbero superiori e meno datati dell'horst?


@iuppareppa: il tutto a livello di prestazioni si riduce alle caratteristiche geometriche dei vari sistemi: traiettoria ruota, centro di rotazione, centro di curvatura ed annessi. Tutte cose che possono essere ottenute in modi diversi. Che sia un 4-bar o un 8-bar. I "nomi" lasciano il tempo che trovano.
 
  • Mi piace
Reactions: le89le

cuore di tenebra

Biker serius
12/7/09
107
0
0
milano
Visita sito
Lo farà per ridurre i costi. Sai quanto risparmi mettendo un perno di meno o spostando un punto di infulcro da un punto all'altro? :smile:

Da tuttomtb luglio 2009 pagina 63 prova torque frx 9.o ltd
Testo Luca Masserini

INNOVAZIONE E TRADIZIONE

Vi abbiamo detto che Canyon è una delle realtà più innovative nel panorama delle due ruote, ma per arrivare a ciò, TECNICAMENTE, non si è inventata nulla di nuovo e ha puntato sulla tradizione.
Il carro Torque che sviluppa 200mm di escursione lavora grazie ad un progetto tra i più DATATI ma che è ancora attualissimo grazie alle prestazioni indiscusse che offre tanto che il brevetto se l'è comperato Specialized....Si Tratta del MITICO giunto Horst, il PRECURSORE di tutti i sistemi virtuali che tanto stanno andando di moda adesso......rende l'azione della sospensione sempre attiva e per una bici da freeride che non ha certo velleità da scalatrice o da sprinter discesita ci sembra un ottima scelta....

Cuore di tenebra
Allora se mettiamo insieme che tecnicamente non si è inventata niente, che il progetto è tra i più datati( nonostante gli emoticon che ridono di me) che è mitico e precursore, aggettivi certo non accostabili a qualcosa di moderno direi che per quanto mi riguarda credo di aver esposto le mie critiche con motivazioni plausibili senza sfottere o deridere nessuno..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo