News Rocky Mountain in amministrazione controllata

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.361
1.972
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Certo che un forum non cambia il mondo ma quando senti la gente lamentarsi che "i propri soldi" rendono solo il 5% capisci che il problema non è solo la multinazionale ma anche l'avidità del singolo!!!
Il problema è anche umanistico non solo finanziario!!!
beh con inflazione che da anni e' a doppia cifra, prendere il 5% e' essere in perdita, a ragione ci si lamenta!

Quelli che sono zitti sono quelli alla radice degli aumenti che hanno causato l'inflazione a doppia cifra, si sono messi i soldi in tasca e diventano sempre piu' ricchi, e sono una minoranza molto piccola in termini numerici. Gli altri invece tirano a campare.

Finche' il sistema permette questo, non ci sara' mai una soluzione... pochi prenderanno sempre tutto a discapito degli altri. E chi prende tutto, avra' anche il potere di tenere a bada gli altri.

Nel nostro piccolo possiamo fare solo una cosa, sopravvivere e goderci quel che possiamo avere.
 
  • Haha
Reactions: bughy1978

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.010
21.334
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
beh con inflazione che da anni e' a doppia cifra, prendere il 5% e' essere in perdita, a ragione ci si lamenta!

Quelli che sono zitti sono quelli alla radice degli aumenti che hanno causato l'inflazione a doppia cifra, si sono messi i soldi in tasca e diventano sempre piu' ricchi, e sono una minoranza molto piccola in termini numerici. Gli altri invece tirano a campare.

Finche' il sistema permette questo, non ci sara' mai una soluzione... pochi prenderanno sempre tutto a discapito degli altri. E chi prende tutto, avra' anche il potere di tenere a bada gli altri.

Nel nostro piccolo possiamo fare solo una cosa, sopravvivere e goderci quel che possiamo avere.
Doppia cifra? In Russia, non qui
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
beh chi ha ideato la strategia di non produrre auto termiche per bilanciare le poche elettriche vendute e' un idiota.. anche perche' poi in asia ovviamente se ne sono fregati di queste idee sceme...

morale della favola ora tu consumatore puoi solo che comprarti una macchina usata, quella che inquina di piu' compatibile con le restrizioni della tua zona in maniera che ti costa il meno possibile, alla faccia loro e per protesta, consapevole che comunque te la faranno tenere per poco. E se invece ce l'hai, non la devi cambiare manco se casca a pezzi. Chiuderanno? Amen, ci potevano pensare prima. Di auto in giro ce ne sono pure troppe, e possiamo farci andare bene quelle che abbiamo gia' in giro.

E se estendiamo il ragionamento alle bici, si puo' fare analogia... ti serve davvero cambiare bici?
Comprare un' auto usata è l' esatto contrario di inquinare. Sono talmente malati di consumismo che ci hanno addirittura portato a credere che dare dentro una macchina non ancora a fine vita per comprarne una prodotta nuova, sia un bene per l' ambiente e una scelta ecologica.
Una perversione di questa società decadente, non seguite questi matti.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.955
36.205
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Comprare un' auto usata è l' esatto contrario di inquinare. Sono talmente malati di consumismo che ci hanno addirittura portato a credere che dare dentro una macchina non ancora a fine vita per comprarne una prodotta nuova, sia un bene per l' ambiente e una scelta ecologica.
Una perversione di questa società decadente, non seguite questi matti.
Non ci vuole molto a capirlo , anche se adesso il mercato dell auto fa schifo … finalmente
 
  • Mi piace
Reactions: alexLith and bostik

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
beh diciamo che 3/4 del contenuto di questo forum, del mag ecc ecc mostra nuove bici e componenti, invogliandoti a cambiare... non e' che sia troppo diversa la cosa...
Non c'entra nulla col mio discorso veramente, qui dentro nessuno vende niente dicendo al cliente che la scelta è ecologica e che se non lo fa non può andare a fare la salita X in monte Y perché altrimenti inquina troppo.

È l' ipocrisia fastidiosa alla base di tutto il problema, tra l'altro rende ciechi su come affrontare seriamente i problemi.
La vita stessa ha un impatto importante sul pianeta, l' importante è non prendersi per il culo e raccontare bugie o parziali verità.
La gente consuma a prescindere, farla consumare di più di quanto vorrebbe, dando addirittura incentivi, con la scusa che sarà più ecologico è schizofrenia
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
e aggiungi pure che molti prodotti ora hanno pacchetti piu' piccoli, a prezzi uguali o superiori.. (shrinkflation). Piu' presi per il culo di cosi'...
L' olio a 10 euro lo vediamo tutti, la frutta è esattamente raddoppiata, possono dire le cifre che vogliono, io non riesco più a mettere via un euro e non cambio più bici da 5 anni (record storico). La cosa assurda è che ho pure avuto un buon aumento al lavoro, non so come fanno i miei colleghi
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.528
5.641
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
La gente consuma a prescindere, farla consumare di più di quanto vorrebbe, dando addirittura incentivi
A onor del vero questo è stato fatto anche per le bici, e ha generato un bel casino.
Altro che mettere la gente in sella!

Gli incentivi a babbo morto, chi più chi meno, generano sempre storture (vogliamo parlare del 110%). E li paghiamo pure, con le nostre tasse!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.509
1.004
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
quindi saprai bene che il problema di fondo e' il capitalismo alla base di tutti quei meccanismi.. e per cambiarlo, sicuramente non ci basta un forum di mtb... ne tanto meno si puo' fare in una schioppettata.
Ci mancava il Marxista...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.010
21.334
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
L'Istat ti dà tutti gli strumenti per vedere se quello che dici è vero: https://rivaluta.istat.it/Rivaluta/Widget/calcolatoreWidget.jsp
10 euro nel 2019 sono pari a 11.75 Euro oggi. Dunque un rincaro del 17.5%

Vedi l'allegato 672678
Alla cassa vogliono il prezzo attuale che è quasi il doppio del 2019 per una lunga lista di prodotti, nella maggior parte dei casi è una volta e mezzo.
Io guardo il conto e le mie tasche vuote, non so niente di economia e non capisco nulla di tassi o altro, ne so che dati usano per fare i loro calcoli.
Sono solo quello che paga alla cassa, ho tutti i pagamenti della spesa sul conto online quindi so bene quel che dico.

I dati sono manipolabili facilmente, il governo insiste a dire che c'è il record di occupazione (ma è lavoro da fame) o che hanno dato più soldi alla sanità dei governi precedenti (ma gli ospedali hanno spese moltiplicate dai nuovi costi).
Insomma conta solo il risultato finale, che l' ISTAT mostri dati tutto sommato accettabili non cambia nulla per me, purtroppo
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
L'Istat ti dà tutti gli strumenti per vedere se quello che dici è vero: https://rivaluta.istat.it/Rivaluta/Widget/calcolatoreWidget.jsp
10 euro nel 2019 sono pari a 11.75 Euro oggi. Dunque un rincaro del 17.5%

Vedi l'allegato 672678
L' olio mi era rimasto impresso perché l' ho tenuto d'occhio apposta per vedere come evolveva, è proprio raddoppiato.

Può essere che l' ISTAT lavori sui grandi numeri e la spesa non conti poi tanto nel totale, una famiglia di dipendenti li sa bene i dati che interessano a noi poveracci

 
  • Mi piace
Reactions: bostik

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
254
112
0
44
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Rocky Mountain e GT c'erano quando iniziai a seguire la mtb nel lontano '93.
Fu un duro colpo sentimentale veder sparire ProFlex (anch'io ne tengo ancora il telaio). E mal digerì quando Trek fece sparire il marchio Gary Fisher. Che lo sappiano tutti: la Procaliber fu una creatura di Gary Fisher, non di Trek! :smile:
Che poi in questi anni è saltato fuori che Gary aveva già provato ed apprezzato le ruote da 29" nei primi anni '90, quando si fecero costruire delle ruote custom con cerchi 700c e copertoni Nokian da ghiaccio. Purtroppo la produzione di massa di gomme per MTB erano già tutta sul formato 26" e si decise di proseguire con quello.
 
  • Mi piace
Reactions: gabriele(76)

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
254
112
0
44
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
E l'enduro ha fatto la stessa fine di RM, tanto era seguito. Un successone.
Beh, non per essere OT, ma io ci ho provato a seguire l'enduro EWS con le sintesi di Discovery/Eurosport e per ben 2 anni non ci ho capito niente...immagini sparate alla velocità della luce (per leggere le classifiche o la lunghezza delle prove dovevo sovente fare il fermo immagine ed avvicinarmi allo schermo). Persino il giornalista che curava la versione italiana era in difficoltà, saltava spesso le traduzioni ed era palesemente ignorante in materia. Della versione elettrica meglio non parlarne...

La mia espressione al termine di queste sintesi era: avete presente la faccia di Krusty dopo che si è fatto fregare Grattachecca e Fichetto e gli hanno rifilato la versione russa Parassita e Lavoratore?

Almeno in TV bisogna dire che chi doveva fare promozione si è impegnato alla grande a tenere basso il livello della narrazione.
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
254
112
0
44
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
A inizio/metà anni 90 Giant era una outsider, per così dire: prima dell'86 era un produttore conto terzi. Ricordo giornali specializzati che facevano le recensioni e i confronti con le più blasonate Specialized, Diamond Back, GT, Gary Fisher, Trek, etc, in un'epoca in cui Giant era il marchio taiwanese che sfidava i marchi americani e altri di nicchia tipo Dart, Scapin, Litespeed, Merlin, etc.
Quindi serie B no, ma guardata come il prodotto esotico che deve ancora guadagnarsi una fama un po' sì.
Hanno fatto scuola col carbonio. Me le ricordo su TuttoMTB i telai con tubi in carbonio incollati su congiunzioni in alluminio. E lavorano ancora conto terzi: se vedi che un telaio in carbonio del marchio X è prodotto a Taiwan probabilmente è opera loro.
 
  • Mi piace
Reactions: gabriele(76)

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
254
112
0
44
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
L' olio mi era rimasto impresso perché l' ho tenuto d'occhio apposta per vedere come evolveva, è proprio raddoppiato.

Può essere che l' ISTAT lavori sui grandi numeri e la spesa non conti poi tanto nel totale, una famiglia di dipendenti li sa bene i dati che interessano a noi poveracci

I "freschi" vanno sempre esclusi dalle analisi economiche perché sono prodotti stagionali che dipendono da fattori climatici imprevedibili.

L'olio di oliva è un po' una fregatura in questo periodo perché è in bolla. In Spagna la produzione è andata bene rispetto al disastro degli anni scorsi e sono stati già multati per non aver abbassato i prezzi. Qua da noi solo ora sta calando, ma continuano a specularci sopra facendo ribassi molto graduali. Per me come esempio non ha senso.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.010
21.334
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Alla cassa vogliono il prezzo attuale che è quasi il doppio del 2019 per una lunga lista di prodotti, nella maggior parte dei casi è una volta e mezzo.
Io guardo il conto e le mie tasche vuote, non so niente di economia e non capisco nulla di tassi o altro, ne so che dati usano per fare i loro calcoli.
Sono solo quello che paga alla cassa, ho tutti i pagamenti della spesa sul conto online quindi so bene quel che dico.

I dati sono manipolabili facilmente, il governo insiste a dire che c'è il record di occupazione (ma è lavoro da fame) o che hanno dato più soldi alla sanità dei governi precedenti (ma gli ospedali hanno spese moltiplicate dai nuovi costi).
Insomma conta solo il risultato finale, che l' ISTAT mostri dati tutto sommato accettabili non cambia nulla per me, purtroppo

e il risultato finale saresti tu alla cassa del tuo supermercato a comprare il tuo olio di oliva?
Mi ricorda molto la storia del prezzo delle uova in America, uno dei cavalli di battaglia di Trump. Peccato che da due anni a questa parte in USA abbiano dovuto uccidere quasi 100 milioni di galline a causa dell'influenza aviaria. Hai voglia a dare la colpa all'inflazione.

C'è un motivo per cui esiste l'Istat, vale a dire Istituto Nazionale di Statistica, e che per essere uno statistico bisogni studiare.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo