Tecnica di guida Il trucco per vedere se uno sa andare bene in bici

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.983
21.287
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
il trucco per vedere se uno sa andare bene in bici è vederlo andare bene in bici

delle gomme ridotte come in foto se uno non furgona o non fa park secondo me è difficile vederle, poi la cosa dei tasselli strappati dipende molto anche dalla mescola e dal marchio di gomma, non tutte fanno così, alcune gomme si consumano semplicemente dalla superficie senza che si strappino i tasselli

non furgono e non faccio park, è anche vero che quella mescola è morbida
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.277
0
Reggio Emilia
Visita sito
il trucco per vedere se uno sa andare bene in bici è vederlo andare bene in bici

delle gomme ridotte come in foto se uno non furgona o non fa park secondo me è difficile vederle, poi la cosa dei tasselli strappati dipende molto anche dalla mescola e dal marchio di gomma, non tutte fanno così, alcune gomme si consumano semplicemente dalla superficie senza che si strappino i tasselli
Dipende anche dal tipo di terreno, se c'e' molto granito le trita come una grattugia.
 

084

Biker popularis
2/1/21
57
75
0
41
Collecchio
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper
Comunque, a prescindere dalle n-variabili, effettivamente l'usura dei tasselli laterali è un indicatore valido del fatto che lo pneumatico lo stai utilizzando come si deve. L'ho notato sui miei copertoni: quando ero un paracarro in curva (come impostazione/posizione e conseguente velocità) sembravano quasi nuovi anche dopo 500km, adesso che mi sono evoluto un poco l'usura laterale è parecchia. E sono più veloce ma soprattutto sicuro.
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
579
646
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
a fine ciclo di vita di qualsiasi mio copertone, lo trovo ridotto così se non peggio.

vuol dire che sono uno bravo?

non saprei, mi pedalo tutte le salite,
ma me la cavo piuttosto bene sui sentieri che conosco, faccio poco park e di solito evito i salti perchè ho già rotto troppe ossa in moto.

anche quando giravo in moto ( per strada ) ci si guardava le gomme per capire chi aveva il centimetro della paura e chi no..
ma per strada rimango dell idea che sia da coglioni cercare il limite.
In pista, le gomme non le guardava nessuno, si guardava solo il tempo in caso, e quello è l unico posto giusto per darci del gas

tornando alle mtb, e ai sentieri , credo che se non sei un pro, e se non sei in gara , non serva ad un cazzo guardare le gomme.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.722
1.673
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Beh, ma il discorso (logico) è che se in bici sai guidare decentemente i pneumatici li usi più o meno integralmente, visto che per quelli sono fatti.
Io che la bici la giro a mano consumo solo la parte centrale del tassello centrale (e cambio il doppio dei pneumatici del biker decente)
:mrgreen:
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.363
1.753
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Per me ci sono mille variabili oltre allo stile di guida, peso del biker, pressione, tipologia di terreno di maggiore utilizzo, mescola ecc..
Ad esempio ad un certo punto montavo un Dissector MaxxGrip al posteriore che si consumava anche da fermo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: bostik

GiGaX

Biker serius
28/7/23
296
341
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
AAA ciclista scarso scambia alla pari copertone con tasselli laterali intonsi e centrali livellati con copertone usato da uno-che-in-bici-ci-sa-andare-davvero, perfetto al centro e consumato ai bordi.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.277
0
Reggio Emilia
Visita sito
Maxxis faceva un Minion particolare che aveva i tasselli laterali della versione classica dhr ma al centro era una gomma da xc semiliscia.
Era una gomma evidentemente nata per chi in mtb ci sa andare, curvando gomiti a terra e praticamente non frenando mai, ma è sparita da catalogo, forse di gente che ci sa andare non ce ne è abbastanza... :mrgreen:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Gigispeed3 and ant

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.261
4.895
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Maxxis faceva un Minion particolare che aveva i tasselli laterali della versione classica dhr ma al centro era una gomma da xc semiliscia.
Era una gomma evidentemente nata per chi in mtb ci sa andare, curvando gomiti a terra e praticamente non frenando mai, ma è sparita da catalogo, forse di gente che ci sa andare non ce ne è abbastanza... :mrgreen:

Come il Rock Razor di Schwalbe, sparito dal catalogo anche lui
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

tra il trail

Biker popularis
7/9/16
99
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Maxxis faceva un Minion particolare che aveva i tasselli laterali della versione classica dhr ma al centro era una gomma da xc semiliscia.
Era una gomma evidentemente nata per chi in mtb ci sa andare, curvando gomiti a terra e praticamente non frenando mai, ma è sparita da catalogo, forse di gente che ci sa andare non ce ne è abbastanza... :mrgreen:
maxxis minion ss , li ho avuti, uscivano su canyon strive 2018 dopo un paio di mesi non frenava più sul dritto.
All'epoca ci guardavo meno a ste cose e fu da li che cominciai ad interessarmi alla tassellatura, cambiata con un high roller di recupero è stato come cambiare bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.722
1.673
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
AAA ciclista scarso scambia alla pari copertone con tasselli laterali intonsi e centrali livellati con copertone usato da uno-che-in-bici-ci-sa-andare-davvero, perfetto al centro e consumato ai bordi.
Eh no! Per lo scambio alla pari ti serve uno che fa tutto in piega, anche la sosta al semaforo :mrgreen:
A me invece, visti i prezzi dei pneumatici, non dispiacerebbe una versione scontata senza tasselli laterali
 
  • Haha
Reactions: GiGaX


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo