News Zwift passerà all'abbonamento annuale?

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
La congiuntura economica che si è venuta a creare in questi ultimi mesi nel settore ciclo riserva sorprese quotidiane, come quotidiani sono gli annunci di tagli di personale, sconti, listini rivisti, grida di allarme, ma anche grande fiducia nella "primavera che arriva" e che sarà salvifica. Forse. Nel mentre registriamo...
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
io ho iniziato a metà dicembre con zwift da totale neofita.. pensavo di farci massimo 2 mesi, quindi dicembre e gennaio e invece eccomi qua già al terzo mese di abbonamento (quindi ben 45 cucuzze pagate).
il prezzo secondo me è onesto per quello che offre e per la qualità che ha.

a marzo però mi sarei sicuramente fermato, mentre ora se offrono un abbonamento annuale magari anche nella "bella stagione" quando capitano giornate di maltempo o in cui sono incasinato col lavoro potrei farmi una rullatina comunque.

secondo me l'opzione migliore sicuramente è avere la doppia opzione.. quindi magari tenere 15 euro al mese e proporre 44 annuali.
se però sparano cifre troppo alte tipo solo abbonamento annuale a 60-70 euro forse potrei iniziare a guardarmi attorno per altri servizi meno cari o gratuiti.. ad esempio tacx training dopo il primo mese gratuito viene 10 al mese..

alla fine io lo uso solo con le tabelle (come vedo che fa la maggior parte), quindi mi serve solo un qualcosa che mi vari le potenze in automatico.. ovvio che tutto il contorno di quantità di utenti, percorsi, interfaccia grafica che ha Zwift contribuisce a far passare meglio l'allanemento.. però non è indispensabile.. se mi costa troppo ne posso far anche a meno..
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
Abbandonato Zwift da più di un anno per passare a TrainerRoad dove gli allenamenti sono strutturati molto meglio ma manca tutta la parte ludica di cui non ho interesse. Purtroppo va così, gli abbonamenti stanno aumentando un po' ovunque. Non sono beni di prima necessità quando non ce lo si può più permettere si smette di pagare.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Abbandonato Zwift da più di un anno per passare a TrainerRoad dove gli allenamenti sono strutturati molto meglio ma manca tutta la parte ludica di cui non ho interesse. Purtroppo va così, gli abbonamenti stanno aumentando un po' ovunque. Non sono beni di prima necessità quando non ce lo si può più permettere si smette di pagare.
cavoli trainer road vedo 18 euro al mese e 170 all'anno.. ben più di zwift..

scusa ma per allenamenti strutturati meglio cosa intendi? perchè già su zwift vedo una sezione allenamento vastissima e anche molto ben personalizzabile coi piani di allenamento. per come la vedo io per un amatore basta e avanza, il più è avere il tempo e la voglia di far fatica.
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
cavoli trainer road vedo 18 euro al mese e 170 all'anno.. ben più di zwift..

scusa ma per allenamenti strutturati meglio cosa intendi? perchè già su zwift vedo una sezione allenamento vastissima e anche molto ben personalizzabile coi piani di allenamento. per come la vedo io per un amatore basta e avanza, il più è avere il tempo e la voglia di far fatica.

Una volta scelta la disciplina (va dalla strada al DH), inseriti i dati di base (età, peso, ecc), e le date del programma di allenamento (inizio, fine, volume, eventuali gare, ecc) ti genera un programma di allenamento calendarizzato e personalizzto. Andando avanti con gli allenamenti, quelli successivi te li adatta in automatico considerando i tuoi progressi o regressi e modifiche (soste per infortuni, vacanze, ecc).

Puoi provare a generare un programma di allenamento sul sito
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Una volta scelta la disciplina (va dalla strada al DH), inseriti i dati di base (età, peso, ecc), e le date del programma di allenamento (inizio, fine, volume, eventuali gare, ecc) ti genera un programma di allenamento calendarizzato e personalizzto. Andando avanti con gli allenamenti, quelli successivi te li adatta in automatico considerando i tuoi progressi o regressi e modifiche (soste per infortuni, vacanze, ecc).

Puoi provare a generare un programma di allenamento sul sito
interessante , quindi tiene conto anche degli allenamenti fatti outdoor??

comunque c'è poco da fare, questi programmi hanno successo perchè in pratica vanno a sostituire quello che è il lavoro di un preparatore che è ben più caro..
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io Zwift lo ho abbandonato perché onestamente, per come lo usavo io, usate un garmin e crearmi percorso ad-hoc lo preferisco e inoltre non costa nulla, ho più varietà e mi posso allenare anche su percorsi che faccio abitualmente… in più in garage non arriva la connessione e tutte le volte era uno sbattimento..
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
È finito il tempo del denaro a costo zero ed ora i nodi vengono al pettine per chi non fa utili.
comunque il settore del "digitale" legato allo sport (quindi strava, zwift e compagnia bella) mi sembra un settore con un giro di soldi non da poco.. con utenti fidelizzati e ben disposti a pagare per avere servizi tutto sommato "basici"..

è un paragone un pò forzato ma se ci pensi con 14 euro al mese puoi avere Netflix che è una gigantesca macchina che compra diritti, produce film serie tv, cartoni ecc.. .. dall'altra parte hai Zwitf che è semplicemente un videogioco 3d di 20 anni fa riadattato per l'uso sportivo.. e si piglia sempre 15 euro al mese..

quindi secondo me è un settore gallina dalle uova d'oro.. io mi aspetto che tra non molto qualcuno di "grosso" (tipo apple, microsoft, facebook) si faccia avanti o con la propria piattaforma o acquisendo quelle già esistenti.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io Zwift lo ho abbandonato perché onestamente, per come lo usavo io, usate un garmin e crearmi percorso ad-hoc lo preferisco e inoltre non costa nulla, ho più varietà e mi posso allenare anche su percorsi che faccio abitualmente… in più in garage non arriva la connessione e tutte le volte era uno sbattimento..
la vera genialata di Zwift secondo me sono le "gratificazioni" che ti da..
tipo il miglioramento della FTP, e sono miglioramenti che raggiungi solo facendo gli allenamenti..
anche le gare sono geniali, fatte in base alla tua FTP, quindi anche un totale sedentario può dire la sua perchè fa gare con gente che ha più o meno la propria potenza.

usarlo invece per girare e basta simulando la realtà non funzionerà mai.. per quanto realistico si pedala pur sempre al chiuso, sudando e soffrendo..
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
comunque il settore del "digitale" legato allo sport (quindi strava, zwift e compagnia bella) mi sembra un settore con un giro di soldi non da poco.. con utenti fidelizzati e ben disposti a pagare per avere servizi tutto sommato "basici"..

è un paragone un pò forzato ma se ci pensi con 14 euro al mese puoi avere Netflix che è una gigantesca macchina che compra diritti, produce film serie tv, cartoni ecc.. .. dall'altra parte hai Zwitf che è semplicemente un videogioco 3d di 20 anni fa riadattato per l'uso sportivo.. e si piglia sempre 15 euro al mese..

quindi secondo me è un settore gallina dalle uova d'oro.. io mi aspetto che tra non molto qualcuno di "grosso" (tipo apple, microsoft, facebook) si faccia avanti o con la propria piattaforma o acquisendo quelle già esistenti.

aspetta che la gente faccia due conti
- strava
- zwift
- diretta coppa del mondo
- mutandoni in lycra che costano come una giacca griffata
- altri prezzi fuori dal mondo del settore bici

... e vediamo cosa rimane alla fine.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.105
4.801
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Io carico l allenamento sul Garmin. Collego il tacx e pedalo davanti ad un concerto rock che vedo sul tablet. Davanti ad una finestra...
Io sto ancora decidendo se mi serve o no.
Per due inverni l'ho usato con dei codici omaggio trovati in pacchi gara, omaggi squadra ecc.

Quest'anno lo sto pagando, oggettivamente è molto meno noioso che l'allenamento del Garmin.
Però oltre i 50/60€ l'anno - per me - non ha molto senso.
Senza contare che in mansarda il wifi prende male ed ogni volta c'è un po' di smadonnamento per farlo girare, mentre Garmin metti su il 530 con l'allenamento e pedali, senza perdite di tempo.

Vedremo, sono ancora in una fase di valutazione.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.105
4.801
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
su zwift vedo una sezione allenamento vastissima e anche molto ben personalizzabile coi piani di allenamento
ignoranza mia... ma oltre ai quei tre piani in croce che ti propone Garmin Connect, c'è modo di accedere ad una sezione allenamento tipo Zwift anche su Garmin?
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
aspetta che la gente faccia due conti
- strava
- zwift
- diretta coppa del mondo
- mutandoni in lycra che costano come una giacca griffata
- altri prezzi fuori dal mondo del settore bici

... e vediamo cosa rimane alla fine.
guarda è vero che la gente tirerà la cinghia.. però bisogna fare le dovute proporzioni..

_bici da N mila euro (dove N è spesso un numero maggiore di 3)
_ rullo smart da 500/600/700 euro
_ciclocomputer da almeno 200 euro
_ magari per alcuni pure portabici da gancio traino o auto/furgoncino dedicata presa apposta da 20/30k..

in tutte queste spese "folli" che molti di noi fanno (me compreso).. cosa sono 44 euro all'anno di Zwift?, o 60 euro di strava? o 70 euro di pantalone in lycra?? sono ben pochi.. sono spese che la gente può tranquillamente continuare a fare.. mentre magari smetterà di cambiare bici o rullo o auto..
Senza contare che in mansarda il wifi prende male ed ogni volta c'è un po' di smadonnamento per farlo girare, mentre Garmin metti su il 530 con l'allenamento e pedali, senza perdite di tempo.

Vedremo, sono ancora in una fase di valutazione.
da un occhiata ai ripetitori wifi , sei sui 20-30 euro
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
interessante , quindi tiene conto anche degli allenamenti fatti outdoor??

comunque c'è poco da fare, questi programmi hanno successo perchè in pratica vanno a sostituire quello che è il lavoro di un preparatore che è ben più caro..
Si. Ovviamente funziona meglio se hai anche un sensore di potenza sulla bici. Ad ogni fine sessione ti chiede com'è andata (facile, medio, duro, non ce l'ho fatta a finire, ecc) e di conseguenza ti adatta la programmazione
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo