Apro un altro 3d sugli zaini... premetto che ho letto molti dei 3d già aperti e mi sono fatto un idea però molti modelli citati non sono più presenti e così posso chiedervi info riguardo le mie esigenze specifiche... spero i mod perdonino 
Allora, adesso uso uno zaino da 16€ della deca, prezzo nel quale era compresa la sacca.
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-33276694/
Ora, il suddetto zaino per quel che l'ho pagato vale molto di più e per le uscite in zona da 2-3 ore va benissimo.
Però mi da sostanzialmente 2 problemi:
-il sistema di aereazione è inesistente, oggi col caldo è stato un disastro.
La schiena era fradicia e perfino gli spallacci erano impregnati di sudore (da grigio chiaro son diventati grigio scuro...).
-8L possono andare bene per girare in zona con la certezza delle condizioni meteo, altrimenti sono pochi.
Oggi per poter portare tutto il necessario ho lasciato a casa il keway da mettere in discesa e ho fatto come ai tempi di coppi...
Mi servirebbe quindi il vostro aiuto su come risolvere questi due punti...
Riguardo il primo leggendo i vari 3d mi sono fatto un idea ma non capisco quale tra questi sistemi sia il migliore
A rete: Vauder Cluster air http://www.vaude.com/epages/Vaude-d...50400&ViewAction=ViewVaudeProductDetailImage1
A "tartaruga": Vauder Vent http://www.vaude.com/epages/Vaude-d...70400&ViewAction=ViewVaudeProductDetailImage1
Coi distanziali: Deuter Race X http://www.deuter.com/en/products/32019_RaceX_09_DEU.php
Questo aspetto fondamentale, per lo spazio posso arrangiarmi mentre il problema del sudare in maniera esagerata no, quindi cosa mi consigliate? Il deuter mi ispira per il fatto di avere anche gli spallacci aereati :/
Per la capienza il problema è vederli dal vivo, però da 8 direi che mi conviene passare a 12-13L per evitare di trovarmi ancora con qualcosa di piccolo (quindi escluderei 10L che se si usa la sacca diventano 8 e siamo ancora punto e a capo). Se il sistema di aereazione è buono avere uno zaino un pò più grande non dovrebbe essere un problema, poi al max non lo riempio tutto...
Riguardo questo aspetto il Deuter è più leggero e dovrebbe anche aiutare a sudare meno (ma più delicato?) mentre i Vauder sono più piccoli a parità di volume (immagino sfruttino meglio lo spazio...)
Ringrazio chi mi vorrà dare qualche dritta
Camelback, ferrino e altri che ho trovato nei 3d non mi sembrano molto raffinati come sistema di ventilazione (o magari le foto che ho trovato ingannano, ditemi voi) mentre gli ergon sono decisamente fuori budget (che è sulle 50€)

Allora, adesso uso uno zaino da 16€ della deca, prezzo nel quale era compresa la sacca.
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-33276694/
Ora, il suddetto zaino per quel che l'ho pagato vale molto di più e per le uscite in zona da 2-3 ore va benissimo.
Però mi da sostanzialmente 2 problemi:
-il sistema di aereazione è inesistente, oggi col caldo è stato un disastro.
La schiena era fradicia e perfino gli spallacci erano impregnati di sudore (da grigio chiaro son diventati grigio scuro...).
-8L possono andare bene per girare in zona con la certezza delle condizioni meteo, altrimenti sono pochi.
Oggi per poter portare tutto il necessario ho lasciato a casa il keway da mettere in discesa e ho fatto come ai tempi di coppi...
Mi servirebbe quindi il vostro aiuto su come risolvere questi due punti...
Riguardo il primo leggendo i vari 3d mi sono fatto un idea ma non capisco quale tra questi sistemi sia il migliore
A rete: Vauder Cluster air http://www.vaude.com/epages/Vaude-d...50400&ViewAction=ViewVaudeProductDetailImage1
A "tartaruga": Vauder Vent http://www.vaude.com/epages/Vaude-d...70400&ViewAction=ViewVaudeProductDetailImage1
Coi distanziali: Deuter Race X http://www.deuter.com/en/products/32019_RaceX_09_DEU.php
Questo aspetto fondamentale, per lo spazio posso arrangiarmi mentre il problema del sudare in maniera esagerata no, quindi cosa mi consigliate? Il deuter mi ispira per il fatto di avere anche gli spallacci aereati :/
Per la capienza il problema è vederli dal vivo, però da 8 direi che mi conviene passare a 12-13L per evitare di trovarmi ancora con qualcosa di piccolo (quindi escluderei 10L che se si usa la sacca diventano 8 e siamo ancora punto e a capo). Se il sistema di aereazione è buono avere uno zaino un pò più grande non dovrebbe essere un problema, poi al max non lo riempio tutto...
Riguardo questo aspetto il Deuter è più leggero e dovrebbe anche aiutare a sudare meno (ma più delicato?) mentre i Vauder sono più piccoli a parità di volume (immagino sfruttino meglio lo spazio...)
Ringrazio chi mi vorrà dare qualche dritta

Camelback, ferrino e altri che ho trovato nei 3d non mi sembrano molto raffinati come sistema di ventilazione (o magari le foto che ho trovato ingannano, ditemi voi) mentre gli ergon sono decisamente fuori budget (che è sulle 50€)