Zainetto idrico indigesto?

fabius

Biker serius
5/7/03
175
5
0
Bergamo
Visita sito
ciao a tutti
volevo il vostro parere circa quello che mi capita utilizzando lo zainetto idrico.
Infatti non appena inizio a bere la bevanda che preparo con acqua corrente e menta o tamarindo (ma ho provato anche con il thè freddo), mi si chiude la bocca dello stomaco e resto indigesto per tutta l'uscita (e anche dopo) con continuo bisogno di "rutti" liberatori alla Fantozzi.

La sacca non emette odori particolari (l'ho lavata pure con il bicarbonato) e non riesco a capire cosa possa essere.
Tornerò ad utilizzare la borraccia e vedrò se cambia qualcosa.

Grazie anticipate per le vostre impressioni.

Fabio
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
46
verona
Visita sito
probabilmente perchè suggendo dalla cannuccia ingurgiti troppa aria.
la maniera corretta di bere con quelle cannucce è di dare un piccolo sorso ogni tanto .
infatti io ho bruciato la sacca idrica e al suo posto mi metto una bella bottiglia da 2 litri.
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
52
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Se il problema è la bevanda che ingurgiti, te lo ritroverai anche usando la borraccia. Se questo non capita vuol dire che è il sistema dello zaino (ogni marca ha il suo) o proprio a te non piace-riesci ad usarlo.
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
met ha scritto:
la maniera corretta di bere con quelle cannucce è di dare un piccolo sorso ogni tanto .

no no... la maniera corretta di bere secondo me è riempirsi bene
la bocca di acqua e solo dopo mandare giù...
:-P
1 rutto immediatamente dopo può essere di ulteriore aiuto... %$))
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
d4niele ha scritto:
esatto!! (mai roba zuccherina nello zaino)
Sulle sacche l'indicazione riportata è di non metterci alcoolici o bevande grasse (latte); succhi di frutta, menta eccetera sono consentiti. Se poi uno non digerisce il succo di frutta e procede a rutti e scor... quello è un altro discorso :-)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
borg ha scritto:
d4niele ha scritto:
esatto!! (mai roba zuccherina nello zaino)
Sulle sacche l'indicazione riportata è di non metterci alcoolici o bevande grasse (latte); succhi di frutta, menta eccetera sono consentiti. Se poi uno non digerisce il succo di frutta e procede a rutti e scor... quello è un altro discorso :-)

è vero, sulla mia sacca c'è scritto di non metterci latte, birra ( :smile: c'è proprio il disegno del boccale) ma roba di frutta si, però un mio amico ci metteva sempre il the e gli si è riempita di schifezze in men che non si dica.. forse non la risciacquava bene..
secondo me meglio solo acqua (e poi birra al bar o-o )
 

cat_bz

Biker extra
13/3/03
717
0
0
42
Bolzano
www.rinoeisuoidrughi.tk
anche io avevo lo stesso problema, forse dato dal fatto che non riesco a bere molto quando sono sotto sforzo e lo stomaco si chiude! l'ho risolto mettendo nel kamelback solo acqua di rubinetto senza altre cose. cmq prova a fare sorsi molto piccoli e aspettare un pò fra un sorso e l'altro
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
premesso che non scherzo(forse è la prima volta,aiuto :shock: ), prova 1,5 litri d'acqua e un paio di cucchiai di comune citrato... :8):
il rutto (uno) è assicurato ma è impossibile che rimanga indigesto!

prova e poi dimmi, ciauz o-o (qual emoticons se non prost?). o-o
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
panixia ha scritto:
borg ha scritto:
Basta scaraventarla in congelatore dopo averla risciacquata!
non potrebbe essere dannoso x la plastica? :?:
Io mi sono deciso perché
1) la mia sacca è costata 17mila lire (se fosse stata una Camelbak mi sarei fatto qualche scrupolo in più)
2) c'era scritto -20...+50°C e il congelatore fa -21, credo
Dopo tre anni di maltrattamenti è da cambiare, ma per colpa dei miei modi rudi, non del congelatore.
 

fabius

Biker serius
5/7/03
175
5
0
Bergamo
Visita sito
Non so come ringraziarvi...
La mia sacca è una Decathlon ed è comodissima.
Di sicuro dovrò rivedere i miei modi di bere in quanto sotto sforzo ingurgito liquidi a iosa ed il problema dell'aria ingurgitata penso sia il principale.

Grazie di nuovo a tutti per i prezioni consigli.

Auguro pedalate favolose a tutti.

Ciao.
Fabio :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo