Rispondi alla discussione

Alcuni di quelli che erano pronti col forcone nei confronti dei gestori del park ora sono scandalizzati per la decisione UCI…

L’XC non è nato per questo vero che le bici sono sempre più performanti ma sia l’amatore che il fenomeno sono di carne ed ossa…

Paragonarlo alla bdc non ha senso. Vero che praticata da amatori su strada è molto pericolosa ma essenzialmente per il problema che si condivide il terreno con mezzi dal quintale in su in movimento.

In una gara di professionisti generalmente l’incidente avviene in situazioni affollate o quando per propria decisione un atleta decide di andare oltre in discesa.

Non ci sono ‘’trappole’’studiate.

Come ha già scritto qualcuno il problema non è il salto ma il buco nel mezzo dove non solo incapacità, a proposito penso che il più scarso lì in mezzo sia un alieno…ma anche per banale errore di calcolo o malfunzionamento meccanico…zero protezioni una manubriata nello sterno e voglio vedere…

Inutile dire di metterle sotto sforzo nel pedalato è INFATTIBILE! Se non interessa il pedalato si crei una nuova disciplina chiamatela Downcountry o come vi pare ma non XC…

Capisco che sia più spettacolare e da osservatore 1000 volte più divertente da seguire ma si sta andando oltre…

E con la tecnica non centra nulla perchè nessuno si lamenta di passaggi con rocce o radici NATURALI ma di strutture artificiali che se stiamo a vedere poco hanno a che fare con la MTB