Io vivo in brasile e lo stesso tipo di salti li incontro in altre prove da queste parti.
Dal punto di vista tecnico nessun problema, con la velocitá giusta e la sella possibilmente bassa si fanno senza problemi, se non si fanno errori madornali.
Peró sono daccordo con la UCI, per me il problema non é tanto la difficoltá tecnica, quanto piuttosto il rischio non necessario.
Mi spiego, il salto con il buco in mezzo (ben largo e profondo..), ha la stessa identica difficoltá tecnica se ci metti una pedana per evitare di caderci dentro e fracassarsi caso qualche cosa vada storto (esistono anche i problemi tecnici inaspettati, non solo le incapacitá individuali), quindi se sei bravo lo salti e guadagni alcuni secondi e tanta velocitá di rilancio per la curva successiva, sennó lo passi piano, perdi tempo ma non ti uccidi.
I dropponi e i rock garden sinceramente non li vedo un grande problema, lí conta la tecnica e se ti va male ti puoi fare male ma secondo me siamo ancora nei limiti del buonsenso.
Bisogna ricordarsi che xc non é la rampage, é vero che le bici e le capacitá sono notevolmente cresciute, ma le protezioni continuano le stesse (zero).