Rispondi alla discussione

Certo ma l xc si è evoluto profondamente negli ultimi anni, gli attuali atleti vengono da una scuola diversa. Quelli che avremo fra 4/5 anni saranno ancora più diversi degli attuali. Ma non è una questione di preparazione tecnica perchè sono tutti tecnicamente degli animali, chi ha avuto la fortuna di vederli dal vivo o di fare parte di una scuola di mtb sa di cosa parlo.

Il concetto è un altro, qui l atleta va oltre i limiti altrimenti non si fa risultato, quindi la tecnica, il fisico sono tutti usati al 150%.

Idem per tutte le altre discipline dove il rischio gravity è superiore e sono state previste maggiori protezioni.

Nell xc invece il peso è ancora più importante che nelle altre discipline perché la componente watt/kg è fondamentale, mettere dei passaggi tremendamente tecnici appartenenti ad altre discipline in un contesto dove si guarda al grammo pone i piloti davanti ad un dubbio che non avevano qualche anno fa "mi proteggo un minimo o vado praticamente nudo e se cado speriamo di non farmi male seriamente?".

Perché cadere su un rock garden importante, un salto di svariati metri senza nulla e ripeto nulla secondo me è follia.

Poi ok lo show ed il business sennò si ferma tutto ma ci sono mille modi per rendere più tecnico un percorso ragionando anche di sicurezza.