Rispondi alla discussione

La domanda è interessante. Riprendo anche quello che scrive [USER=148192]@kristianscott[/USER] perchè anche mio figlio è giovanissimo in una squadra in cui gli insegnano - anche - a saltare i primi drop e ad affrontare i rock garden senza paura, il trend mi pare consolidato nelle scuole di mtb.


Però la parola anche che ho scritto sopra, secondo me - a livello diverso - ha implicazioni simili per professionisti e ragazzini di 12 anni.


Ovvero che la tecnica pura è anche un pezzo della preparazione XC, ma non la principale.

La principale rimane sempre la gamba, i watt sprigionati e tutto il corollario da "testa bassa e menare"


E allora forse qualcuno è stato colto impreparato (non nel senso che non è capace in senso assoluto, ma che magari non ha allenato abbastanza quelle capacità perchè troppo concentrato ad aumentare i watt).

Non so, è un'interpretazione. Non voglio credere che atleti di quel livello non posseggano tecnica adeguata.