Wilier jareen

riptide

Biker superis
6/9/15
306
28
0
Visita sito
alve a tutti sono alto 1.84 e ho 87 di cavallo. Sulla bdc uso un orizzontale da 57 cm. Dovrei avere un 58 ma la bici risulterebbe troppo lunga. Ho guardato la wilier jareen molto bella ma sono indeciso sulla misura L o XL. Una fa 56.3 un po' corta e l'altra 58 e oltre. Grazie per le risposte. Inoltre chiedo un parere sulla bici in generale che mi sembra geometricamente migliore di una gt o diverge a mio avviso e montata più gravel delle altre.
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.713
579
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Dunque mi dici che la L è troppo corta

Ripeto, secondo me il cm in più sull'ov del telaio XL lo puoi recuperare tranquillamente con uno stem 1cm più corto. Poi chiaro che l'ideale sarebbbe poter montarci sulla bici, ma forse stai valutando un acquisto online.
Comunque ti ringrazio per aver segnalato questa bici entry-level che onestamente non conoscevo. Vedo finalmente che qualche casa ha ben capito che su una gravel ci vuole una guarnitura specifica! Ottimo il 46/30 o il 48/32
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
alve a tutti sono alto 1.84 e ho 87 di cavallo. Sulla bdc uso un orizzontale da 57 cm. Dovrei avere un 58 ma la bici risulterebbe troppo lunga. Ho guardato la wilier jareen molto bella ma sono indeciso sulla misura L o XL. Una fa 56.3 un po' corta e l'altra 58 e oltre. Grazie per le risposte. Inoltre chiedo un parere sulla bici in generale che mi sembra geometricamente migliore di una gt o diverge a mio avviso e montata più gravel delle altre.

Usando la funzione "trova la tua taglia" nella sezione telai relativa alla jareen, mettendo le tue misure e scegliendo l'utilizzo strada, esce fuori che sei tra la L e XL.... scegliendo l'utilizzo mtb esce fuori la L...
Probabilmente per un uso off road sugeriscono una bici più corta per una maggiore agilità nello stretto, mentre per un uso stradale una più lunga per maggiore stabilità nel veloce... essendo una gravel è per sua natura aperta ai due utilizzi, quindi pensa a dove la porterai, quanto pensi che duri una tua uscita standard e poi, dopo tutte queste masturbazioni mentali, trovane una da provare :il-saggi:

Facci sapere
Ciao
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.713
579
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Tra l'altro il rapporto q/p mi sembra interessante.
Per qualità ovviamente intendo il montaggio complessivo, unito alle geo del telaio.
Infine, con pochi soldi ci si porta a casa un marchio blasonato in ambito strada (belle anche le mtb full a catalogo)
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
159
77
0
TLT
Visita sito
Rispolvero questo topic perchè ho una curiosità...come mai la forcella della Jareen non è in carbonio?

Forcella
Forcella.png
ALU 6061, 12MM THRU-AXLE ?

Certo che a 900 euro in negozio reale è comunque un ottimo rapporto q/p per un uso gravel.

Il peso della Sora con manubrio 12° e guarnitura 46/30 lo danno 10,80 sulla M.... è tanto o poco per uso gravel? ho una Rr 8.1 e una bici da corsa da 9kg+accessori... non riesco però a capire nella categoria se è passabile o meno 11kg di bici. (Mio uso di trekking e gite senza molte velleità agonistiche).
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
alve a tutti sono alto 1.84 e ho 87 di cavallo. Sulla bdc uso un orizzontale da 57 cm. Dovrei avere un 58 ma la bici risulterebbe troppo lunga. Ho guardato la wilier jareen molto bella ma sono indeciso sulla misura L o XL. Una fa 56.3 un po' corta e l'altra 58 e oltre. Grazie per le risposte. Inoltre chiedo un parere sulla bici in generale che mi sembra geometricamente migliore di una gt o diverge a mio avviso e montata più gravel delle altre.

Se può esserti d'aiuto dopo un po' di tempo sono sulle tue stesse misure, su strada 57 attacco da 120
Sulla Jareen ho preso la L, la XL sarebbe stata troppo lunga e troppo grande in generale. Tieni conto poi che i comandi Sono un po' più "allungati" rispetto ai classici da strada.
 

Andreavisi

Biker popularis
30/9/19
77
66
0
45
Roma / Milano
Visita sito
Bike
Giant Revolt advanced 1
Riprendo questo post perche mi piacerebbe avere delle impressioni di guida da chi possiede la jareen, e magari ha provato anche altre gravel.
In particolare sono curioso rispetto a come percepite peso, velocità, posizione di guida e eventuale sensazione di affaticamento.
Io ho cambiato ruote (Mavic) gomme (vittoria zero 37)e stem (più corto) ed ora la sento più leggera e scorrevole ma cmq un po' lenta e tendente ad affaticare (non faccio paragoni con bdc, ovviamente).

Thx!
 

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
47
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
alve a tutti sono alto 1.84 e ho 87 di cavallo. Sulla bdc uso un orizzontale da 57 cm. Dovrei avere un 58 ma la bici risulterebbe troppo lunga. Ho guardato la wilier jareen molto bella ma sono indeciso sulla misura L o XL. Una fa 56.3 un po' corta e l'altra 58 e oltre. Grazie per le risposte. Inoltre chiedo un parere sulla bici in generale che mi sembra geometricamente migliore di una gt o diverge a mio avviso e montata più gravel delle altre.

Scegliere le bici misurando la sola altezza...
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo