vp free....come va?freeride hard o soft?

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
La possiedo da giugno è un prodotto molto valido, la sospensione copia tutto non risente della frenata, piu il terreno è pieno di buche e meglio vai l'ho battezzata alla VTT e dopo con 15gg a Morzine
. L'ho acquista completa coma la vende bonandrini il prezzo di listino era 4.200 €. freni avid seven juice, forca 888 da 200 mm. DHX 5 ecc. se decidi di prenderla okkio alle taglie perche come configurazione e preferibile usare una taglia in meno.
 

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito
scusate l'ignoranza ma qual'è la sostanziale differenza tra FR e Dh lo so che per il freeride non ci sono definizioni precise ma vorrei avere una definizione giusto per capire


http://s3.metaldamage.it/c.php?uid=110945

[OT]Freeride vai dove vuoi, quando vuoi, come vuoi

DH generalmente lo fai in un percorso prestabilito e cerchi di ottenere un buon tempo spingendo più che puoi.

Personalmente credo che il FR sia la cosa migliore, scendere ovunque, in posti improvvisati dove magari non ci sono nemmeno sentieri; scendere anche a velocità non stratosferiche e goderti il paesaggio; scendere con stile magari alternando a pezzi dove lasci correre la bici anche pezzi dove vai "stiloso" facendo impennate e manual! ;-)

Poi ognuno la interpreta come vuole la disciplina, di certo se cerchi nel forum troverai migliaia di opinioni discordi a riguardo!

Ciao! o-o[/OT]
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
44
Pontecorvo(FR)
Visita sito
naturalmente montato con 888!!!è più da freeride o dh...?


Ciao Dominic....ti rispondo direttamente nel topic....!!!
Ho avuto la VP-FREE per un anno e mezzo e devo dire che è stata veramente una bella convivenza.....era montata con una 888 con piastre basse,ho provato quelle alte originali ma non andava proprio....la bici di per se è gia abbastanza aperta e molto alta da terra,con le piastre alte era esagerata e abbastanza inguidabile....!

Ti posso dire che non è una bici per principianti,non è facile da gestire e da controllare,la raccomando a persone che gia' sanno qualcosa di FR-DH...sullo stretto paga un po' la sua mole(attenzione alla taglia)avendo un baricentro abbastanza alto e un interasse mooooooolto lungo....passa sopra a tutto,la sospensione VPP è fantastica,forse un po' pigra nei piccoli urti,ma ti assicuro che appena la velocita' aumenta comincia fare il suo porco lavoro,d'altra parte è una bike da FR estremo ed è abbastanza pedalabile...non si puo' avere tutto...!!!
La mia pesava 19kg e non era montata al top...non è certamente un mezzo specifico per la DH pura,ma ci ho fatto un sacco di gare ed andava benissimo,ha dato batoste a molte bike DH......!!!

Il suo terreno è il FR estremo,sui drop è stabilissima,e la velocita' è il suo forte,non appena l'andatura comincia a salire scopri di avere un mezzo che non si fermera' davanti a niente,sta a te non tirare i freni perche te la stai facendo sotto...!!!

Prima di venderla volevo provare a settarla in modo diverso e cioè con una forka meno estrema,magari una 150-170mm...forse sarebbe diventata anche un ottima arrampicatrice,ora sono un felice possessore di un v-10,molte volte rimpiango la mia ex,specialmete quando picchio il basch sulle pietre,e gia ne ho spaccato uno con un mese di utilizzo,mentre,invece sul vp-free non ho nemmeno mai picchiato niente......!!!!!!!

Spero di essere stato chiaro ed abbastanza esauriente.....!!!!o-o o-o o-o o-o o-o o-o
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
La mia pesava 19kg e non era montata al top...non è certamente un mezzo specifico per la DH pura,ma ci ho fatto un sacco di gare ed andava benissimo,ha dato batoste a molte bike DH......!!!

Il suo terreno è il FR estremo,sui drop è stabilissima,e la velocita' è il suo forte,non appena l'andatura comincia a salire scopri di avere un mezzo che non si fermera' davanti a niente,sta a te non tirare i freni perche te la stai facendo sotto...!!!
Ecco, questo è quel qualcuno che dicevo sopra :mrgreen:
...ma prima o poi le bastonate te le do io :fatti-so:
:smile: :smile: :smile:
o-oo-oo-o
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
[OT]Freeride vai dove vuoi, quando vuoi, come vuoi

DH generalmente lo fai in un percorso prestabilito e cerchi di ottenere un buon tempo spingendo più che puoi.

Personalmente credo che il FR sia la cosa migliore, scendere ovunque, in posti improvvisati dove magari non ci sono nemmeno sentieri; scendere anche a velocità non stratosferiche e goderti il paesaggio; scendere con stile magari alternando a pezzi dove lasci correre la bici anche pezzi dove vai "stiloso" facendo impennate e manual! ;-)

Poi ognuno la interpreta come vuole la disciplina, di certo se cerchi nel forum troverai migliaia di opinioni discordi a riguardo!

Ciao! o-o[/OT]


Attenzione, siamo al passo successivo: dopo aver stabilito con esattezza cosa e' il freeride (mentre della DH non siamo proprio sicuri, GENERALMENTE sono gare su piste, ma ma a volte anche gare a chi mangia piu' salsiccie prima di vomitare), possiamo chiederci se e' meglio il freeride o la downhill, e ABBIAMO LA RISPOSTA: e' meglio il freeride

io personalmente sono daccordo, faccio freeride dove voglio (dentro al negozio del macellaio), quando voglio (alle 4 di notte tutti i martedi'), come voglio (con un triciclo chicco)

e sono free anche nella vita : D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo