Viti dischi


  • Finalmente potete collegare il vostro account di Training Camp a quello di Garmin Connect per caricare le attività e scaricare gli itinerari! Farlo è molto semplice.
    1. Scaricate l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).
    2. Andate nelle impostazioni e cliccate su "Sincronizza con Garmin".
    3. Seguite le istruzioni e spuntate le caselle per gli allenamenti e gli itinerari.
    4. Fatto! Adesso le vostre attività che registrate con il Garmin e che vanno su Garmin Connect saranno anche visibili su Training Camp. Non solo, su ogni itinerario trovate l'icona "manda al Garmin", sia sul sito che sull'app, che spedisce automaticamente la traccia al vostro apparecchio. Domande? Mettetele QUI.
V

vinx

Ospite
ma intendi dalla parte posteriore?

Di al tuo mecca di andare al diavolo. Possono sporgere anche 1/10 mm, l'importante e' che prendano tutta la filettatura.

cmq, anche se toccano (leggermente) il mozzo, non vedo problemi.
 

Lampo 13

Biker imperialis
4/11/03
10,396
5
0
66
Lodz - Polonia
Visit site
L'alluminio è si rigido, ma una certa elasticità la ha anche lui, con una frenata particolarmente "tosta" l'attacco disco potrebbe torcere rispetto al corpo mozzo, le viti puntare, fare leva e spaccarlo!
La filettatura che sporge oltre la fine della filettatura (a meno che non ci metti un dado di bloccaggio!) non serve assolutamente a nulla, naturalmente nella vite, della giusta lunghezza, ci và del frenafiletti.
Sulle viti delle pinze, invece, ci stanno bene le teste forate per usare il filo da frenature, tipo i vecchi Shimano XT, sempre se si ha il filo da frenatura e le relative pinze!
 

windmillking

Biker ciceronis
Lampo 13 said:
Le viti le puoi scegliere come preferisci, ti consiglio di usare quelle di acciaio, perchè quelle in alluminio si spanano che è un piacere.

Le viti di alluminio non vanno usate sui mozzi in alluminio: se per caso si forma dell'ossido (possibilità sempre esistente anche per mozzi e viti in anticorodal) non le sviti più.

Se vuoi risparmiare 3 grammi usa le viti in titanio ... altrimenti mangi una caramella in meno e usi le viti in acciaio e hai fatto pari con i 3 grammi.

marco
 
V

vinx

Ospite
Ser Pecora said:
Quindi ha ragione Mavic. Grazie Lampo :-o
Le viti sono Torx e non le trovo. Se van bene anche esagonali le cambio io e tanti saluti al mecca!

puoi usare anche le viti a testa esagonale, l'importante e' che abbiano la testa ribassata, altrimenti rischiano di toccare il fodero della forcella.

in effetti sono un po difficiline da trovare, l'anno scorso quando mi servivano ho fatto un giro in un po di ferramenta, ma non ne avevano con queste caratteristiche. Poi le ho trovate da un meccanico di bici, originali della formula, mi sembra che una confezione da 6 l'ho pagata 3 euro (sempre tanto).

Se proprio non le trovi fammelo sapere che vedo se questo meccanico ne ha ancora.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Staff member
Moderatur
2/27/03
50,550
8,903
0
56
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ser Pecora said:
Domanda: sulle crossmax sl viene caldamente consigliato di montare viti per fissare i dischi dei freni che sporgano massimo 10mm. Il mio mecca dice che non va bene e me le ha montate più lunghe, tanto che quasi toccano il mozzo (per una questione di sicurezza dice lui).
Che fare?

L' avviso della Mavic serve per evitare che il disco venga montato con bulloni tanto lunghi da forzare sulla flangia del mozzo, col risultato di staccare ila flangia di montaggio del disco dal mozzo stesso... :shock: sentito raccontare da un meccanico qualche giorno fa. L' importante è che il bullone prenda tutta la filettatura del foro nella flangia, oltra non serve ad una beneamata.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Staff member
Diretur
6/16/03
11,670
188
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Toccare non toccano. Restano un 3-5mm dal mozzo...Mao e Lampo mi hanno messo l'ansia...
Ste viti Torx sono introvabili...
Grazie a tutti! :-o

p.s.
potrei tagliarle, ma non ho seghetto e morsa... :maremmac:
 

Classifica mensile dislivello positivo