Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Itinerari
Dove pedalare, vacanze in MTB
Via Francigena In Mtb
Testo
<blockquote data-quote="Mr Mojo" data-source="post: 8734146" data-attributes="member: 233534"><p>Salve [USER=351]@sembola[/USER] , ho in programma la prossima settimana un tratto di Francigena da Siena a Viterbo, partenza il 26 settembre, tappe suddivise come nel percorso cicloturistico (San Quirico, Radicofani, Bolsena e Viterbo) in tre notti e quattro giorni. Ho una Cannondale trail 1 e pensavo di partire con uno zaino da 25/30 litri, troppo grande?</p><p></p><p>Leggendo nel forum ho visto che consigli il percorso classico, quello a piedi per intendersi, secondo te per questo tratto di Francigena è necessario un discreto livello di preparazione? Non sono un neofita ma difficilmente faccio più di due uscite alla settimana e solitamente mi aggiro intorno ai 20/35 km a uscita in un 2/3 ore ed essendo il mio primo viaggio in solitaria non vorrei osare troppo.</p><p></p><p>Ho scaricato l'app consigliata dal sito SloWays e i tracciati offline del percorso a piedi posso seguirli fedelmente o devo "mixare" con quelli del percorso cicloturistico per evitare mulattiere e sentieri troppo stretti?</p><p></p><p>Scusa per il disturbo e grazie</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mr Mojo, post: 8734146, member: 233534"] Salve [USER=351]@sembola[/USER] , ho in programma la prossima settimana un tratto di Francigena da Siena a Viterbo, partenza il 26 settembre, tappe suddivise come nel percorso cicloturistico (San Quirico, Radicofani, Bolsena e Viterbo) in tre notti e quattro giorni. Ho una Cannondale trail 1 e pensavo di partire con uno zaino da 25/30 litri, troppo grande? Leggendo nel forum ho visto che consigli il percorso classico, quello a piedi per intendersi, secondo te per questo tratto di Francigena è necessario un discreto livello di preparazione? Non sono un neofita ma difficilmente faccio più di due uscite alla settimana e solitamente mi aggiro intorno ai 20/35 km a uscita in un 2/3 ore ed essendo il mio primo viaggio in solitaria non vorrei osare troppo. Ho scaricato l'app consigliata dal sito SloWays e i tracciati offline del percorso a piedi posso seguirli fedelmente o devo "mixare" con quelli del percorso cicloturistico per evitare mulattiere e sentieri troppo stretti? Scusa per il disturbo e grazie [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Itinerari
Dove pedalare, vacanze in MTB
Via Francigena In Mtb
Alto
Basso