Questa immagine mi ricorda quello che successe in Vaticano nel 1564 quando Papa Paolo IV ordinò di dipingere le "braghe" agli impudici nudi dell'opera maxima di Michelangelo, la Cappella Sistina......
Sono passati secoli ma vedo che anche oggi l'arte della "braga" docet!
Certo lungi da me paragonare il
maestro Michelangelo con Cattelan (tra l'altro l'unico che conosco è Cattelan quello delle sedie!) però in riferimento alla sua "opera" del
dito medio mi chiedo perchè invece di esporla a Piazza Affari, dove molti di noi (inclusa me) non la comprendono
appieno, la lasci in un posto dove sicuramente chi la guarda riesce ad apprezzarla per ciò che vuole esprimere ..., non so ... tipo... il giardino di casa sua...
P.S. mi piacerebbe sapere se Palazzo Marino ha pagato per esporlo...

