Vediamo quanti sanno perché...

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
...nel calendario anglosassone nel settembre del 1752 mancano dei giorni.

snapshot28ob.png
 

ziofranko

Biker tremendus
2/9/04
1.161
0
0
51
tr
Visita sito
per recuperare calcoli errati fatti senza considerare la bisestilità.
cioè in pratica stavano un pò indietro xchè non avevano considerato che la terra x fare un giro intorno al sole impiega 365 giorni e circa 6 ore, quindi ogni 4 anni si aggiunge 1 giorno (6x4=24).
questa operazione non era stata mai fatta, quindi si è recuperato tutto insieme.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
ziofranko ha scritto:
per recuperare calcoli errati fatti senza considerare la bisestilità.
cioè in pratica stavano un pò indietro xchè non avevano considerato che la terra x fare un giro intorno al sole impiega 365 giorni e circa 6 ore, quindi ogni 4 anni si aggiunge 1 giorno (6x4=24).
questa operazione non era stata mai fatta, quindi si è recuperato tutto insieme.
Bravo. Però la cosa più interessante è che il recupero non è stato fatto nello stesso anno in tutti i paesi. In Italia mi sembra prima del 1752. In Russia addirittura nel 1918.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo