quelle 4 cose in croce quando le hai non ti servono e quando non le hai ti servono...
comunque quello del vano portaoggetti nella bici è un vantaggio indubbio, i motivi sono svariati:
1. i telai sono vuoti, quindi perchè non sfruttare quello spazio?
2. portarsi la roba addosso, che sia nel marsupio, zaino o tasche, ci espone al rischio di farsi male con quella stessa roba
3. baricentro, la roba posizionata nella bici aiuterà sempre a tenere il baricentro più basso, rispetto a tenerla addosso
4. tenere la roba dentro il telaio aiuta a tenerla protetta da acqua, fango, raggi solari
l'unica cosa che non capisco è quelli (come marco nel video) che ci tengono il cibo.
Io dentro il vano portaoggetti ci tengo le cose "d'emergenza", quindi camera, pompa, multitool, cioè le cose che devo aver sempre dietro ma che spero di non usare, il cibo invece quello lo si usa sempre e quasi per forza all'incirca ogni ora, quindi deve essere in un posto pratico e velocemente accessibile, tipo nelle tasche, anche perchè questi vani non penso siano progettati per essere aperti di continuo, X mila volte.