Va bene questo nastro tubeless? Mavic Crossmax 29 UST

stefanocucco83

Biker tremendus
5/13/14
1,110
467
0
Calavino (TN)
Visit site
Se ti riferisci alle dimensioni corrette devi guardare il canale interno del tuo cerchione. Di solito si nastra con nastro di 2-4mm più largo.
Sulla bontà del nastro invece va un po' a gusti personali...
Io ne ho provati 3 diversi prima di trovare la quadra con lo Schwalbe. Lo trovo perfetto. Ho i cerchioni nastrati due anni fa e non ho mai avuto perdite.
Questo del link l'avevo provato, ma l'ho buttato il giorno dopo. Cerchio perfettamente pulito, sudato sette camice nel tirarlo, lasciato un giorno intero con copertone gonfiato a 4-5 bar. Faccio per togliere il copertone e il nastro era tutto una bolla...
Avevo provato anche MucOff, non male, ma si tira con molta fatica. Per me era troppo rigido.
 
  • Like
Reactions: cryonicsnail197

fear_factory84

Biker marathonensis
4/18/21
4,285
1,936
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
Questo del link l'avevo provato, ma l'ho buttato il giorno dopo. Cerchio perfettamente pulito, sudato sette camice nel tirarlo, lasciato un giorno intero con copertone gonfiato a 4-5 bar. Faccio per togliere il copertone e il nastro era tutto una bolla...
io ho lo stesso nastro wtb giallo, di misura diversa da 34mm, usato su cerchi mavic e-deemax da 30mm e non ho avuto nessun problema a metterlo. 34mm erano pure troppi per quella ruota, 33 sarebbero andati meglio.

E' fondamentale scaldare col phon la ruota e il nastro se non vuoi tirare i santi in giro.. ma e' una buona pratica con qualsiasi nastro.

Se pretendi che aderisce, magari in garage a meno di 10 gradi di temperatura... no.
 
  • Like
Reactions: cryonicsnail197

stefanocucco83

Biker tremendus
5/13/14
1,110
467
0
Calavino (TN)
Visit site
io ho lo stesso nastro wtb giallo, di misura diversa da 34mm, usato su cerchi mavic e-deemax da 30mm e non ho avuto nessun problema a metterlo. 34mm erano pure troppi per quella ruota, 33 sarebbero andati meglio.

E' fondamentale scaldare col phon la ruota e il nastro se non vuoi tirare i santi in giro.. ma e' una buona pratica con qualsiasi nastro.

Se pretendi che aderisce, magari in garage a meno di 10 gradi di temperatura... no.
Si, si. Avevo anche scaldato e mi sembrava di aver ottenuto un'ottima nastratura. Il giorno dopo però era pieno di punti dove il nastro era sollevato. Con lo Scwhalbe mi son trovato molto bene, ma ripeto, secondo me con i nastri ognuno ha la sua opinione.;-)
 
  • Like
Reactions: waveland

fear_factory84

Biker marathonensis
4/18/21
4,285
1,936
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
se hai ruote ust non serve nemmeno nastrare ,puoi anche usare un qualunque nastro x nippli giusto per non fare appiccicare il lattice sul cerchio
non credo che siano ust pure, mavic sul sito dice di nastrarle... saranno come le e-deemax 30 (senza la S), con i buchi per i nipples, al contrario delle e-deemax S 30 che hanno la ruota senza buchi per i nipples.
 
  • Like
Reactions: cryonicsnail197

torakiki.gt

lupus in bicycla
2/16/11
6,455
6,950
0
pavia
Visit site
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
non credo che siano ust pure, mavic sul sito dice di nastrarle... saranno come le e-deemax 30 (senza la S), con i buchi per i nipples, al contrario delle e-deemax S 30 che hanno la ruota senza buchi per i nipples.
lo dice lui nel primo messaggio, crossmax ust.
cmq le ho avute pure io e le avevo latticizzate senza nastro
 

fear_factory84

Biker marathonensis
4/18/21
4,285
1,936
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
lo dice lui nel primo messaggio, crossmax ust.
cmq le ho avute pure io e le avevo latticizzate senza nastro

se sono queste, dice che ci vuole il nastro. Se sono altre, boh.

Loro vorrebbero che usi questo nastro, 28mm per ruote da 25mm:
 

Fast34

Biker grossissimus
9/27/10
5,969
1,161
0
50
Verona
Visit site
Bike
Trek ProCaliber
Io ho preso il dt swisse ,meglio un nastro di qualità a avere la a certezza che tiene e non dover fare il lavoro due volte
 
  • Like
Reactions: quorthon

fear_factory84

Biker marathonensis
4/18/21
4,285
1,936
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
Io ho preso il dt swisse ,meglio un nastro di qualità a avere la a certezza che tiene e non dover fare il lavoro due volte
il wtb è il classico nastro tesa giallo rimarchiato. comunque non è che lo vendo io, usate quel che vi pare basta che non fate come quel $¥$¢^¥ di meccanico vicino casa mia che ti ruba i soldi con il nastro telato generico e poi quando devi cambiarlo sono madonne.
 
  • Like
Reactions: g.f.

Fast34

Biker grossissimus
9/27/10
5,969
1,161
0
50
Verona
Visit site
Bike
Trek ProCaliber
il wtb è il classico nastro tesa giallo rimarchiato. comunque non è che lo vendo io, usate quel che vi pare basta che non fate come quel $¥$¢^¥ di meccanico vicino casa mia che ti ruba i soldi con il nastro telato generico e poi quando devi cambiarlo sono madonne.
Concordo,prima avevo i flap che erano ottimi sui bontrager ma tra la difficoltà di stallonamento e il peso sono passato al nastro
 

quorthon

Biker cesareus
9/1/08
1,733
630
0
roma
Visit site
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Io ho preso il dt swisse ,meglio un nastro di qualità a avere la a certezza che tiene e non dover fare il lavoro due volte
E' eccezionale, sta lì, fermo stabile, anche dopo tanto tempo. Condivido pienamente lo spendere un poco di più se il prodotto è veramente più valido, ma in genere questa cosa comunque...
 
  • Like
Reactions: Fast34

cryonicsnail197

Biker serius
1/1/23
193
38
0
25
Campania
youtube.com
Bike
Lexon 2022
Grazie a tutti per le risposte.
Una domanda, senza che rifaccio un altro post:

Ma è possibile tallonare la gomma tubeless senza compressore ma con una semplice pompa a pavimento?
 

quorthon

Biker cesareus
9/1/08
1,733
630
0
roma
Visit site
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Grazie a tutti per le risposte.
Una domanda, senza che rifaccio un altro post:

Ma è possibile tallonare la gomma tubeless senza compressore ma con una semplice pompa a pavimento?
Qualcuno negli anni di post, sembra aver detto che la cosa sia fattibile, personalmente mi è capitato di avere delle volte difficoltà anche con il compressore, questo dipende tantissimo dal tipo di copertone e dal suo sodalizio con il cerchio. Ovviamente parlo della prima tallonatura, quando il copertone è ancora nuovo ed intonso e da "formare". Una volta per tallonarlo ho dovuto mettere una cinghia intorno la circonferenza, un'altra volta ho dovuto mettere un giro di nastro in più tanto per creare uno spessore più alto per far fare attrito alle spalle del copertone e farlo tallonare, la stragrande maggior parte delle altre volte invece va su in mezzo secondo, ploc-ploc.. Questo per dirti che un insufflaggio di aria che non abbia un forte flusso e soprattutto costante, ha secondo me, scarse possibilità di successo.
Ovviamente dopo del tempo che il copertone è stato tallonato e latticizzato, prende una la sua forma e soprattutto le spalle si attaccano ai bordi del cerchio, basta anche una pompetta...
 
  • Like
Reactions: cryonicsnail197

Eraclitus

biker semi-serio
11/10/08
3,796
805
0
San Gemini
Visit site
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Non impossibile ma estremamente difficile... Molto dipende dalle caratteristiche della gomma e, credo, anche dal cerchio... Se vuoi farlo in casa e non hai il compressore, procurati qualche cartuccia di CO2 e l'apposito erogatore (pochi euro e ti sarà utile anche in seguito), con quello sono riuscito a tallonare un paio di volte in emergenza...
 
  • Like
Reactions: cryonicsnail197

quorthon

Biker cesareus
9/1/08
1,733
630
0
roma
Visit site
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Non impossibile ma estremamente difficile... Molto dipende dalle caratteristiche della gomma e, credo, anche dal cerchio... Se vuoi farlo in casa e non hai il compressore, procurati qualche cartuccia di CO2 e l'apposito erogatore (pochi euro e ti sarà utile anche in seguito), con quello sono riuscito a tallonare un paio di volte in emergenza...
Infatti, come dicevo prima anche io, l'accoppiamento cerchio-pneumatico è alla base, tuttavia quando al primo montaggio, appena sballato ovvero srotolato, è tosta. Il CO2 ci talloni, appunto, in emergenza come ti è successo, ovvero quando presumibilmente ormai il copertone ha la sua forma, ma da nuovo rischi di buttare la cartuccia.
Di questo ne parlano infatti tutti bene, ma il costo secondo me è eccessivo. E' vero che è silenzioso, pratico e comodo da riporre, ma un compressore 1.5 hp, uno senza molte pretese, lo trovi a meno del doppio del prezzo e ti rimane cmq un compressore. Dipende pure lo spazio che hai ovviamente.
 

Eraclitus

biker semi-serio
11/10/08
3,796
805
0
San Gemini
Visit site
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Infatti, come dicevo prima anche io, l'accoppiamento cerchio-pneumatico è alla base, tuttavia quando al primo montaggio, appena sballato ovvero srotolato, è tosta. Il CO2 ci talloni, appunto, in emergenza come ti è successo, ovvero quando presumibilmente ormai il copertone ha la sua forma, ma da nuovo rischi di buttare la cartuccia.

Di questo ne parlano infatti tutti bene, ma il costo secondo me è eccessivo. E' vero che è silenzioso, pratico e comodo da riporre, ma un compressore 1.5 hp, uno senza molte pretese, lo trovi a meno del doppio del prezzo e ti rimane cmq un compressore. Dipende pure lo spazio che hai ovviamente.
Esatto, assolutamente d'accordo su tutto: il compressore è sempre utile e ti risolve la pratica...
Proponevo la Co2 perché capisco che all'inizio si è titubanti a fare da sé e quindi può essere un modo per iniziare... Personalmente l'ho usato in paio di volte su gomme nuove e, paradossalmente, la prima volta, in reale emergenza, ha funzionato al primo tentativo senza problemi (per fortuna perché ero sulle Dolomiti, non c'erano distributori di benzina nelle vicinanze ed avevo una sola cartuccia di CO2), mentre la seconda volta l'ho fatto nella comodità della mia cantina, per semplice pigrizia perché era notte e non avevo voglia di uscire per andare in garage ad usare il compressore) ed ho dovuto sprecare tre cartucce per non dargliela vinta!!
 

stefanocucco83

Biker tremendus
5/13/14
1,110
467
0
Calavino (TN)
Visit site
P.S.
Di questo ne parlano infatti tutti bene, ma il costo secondo me è eccessivo. E' vero che è silenzioso, pratico e comodo da riporre, ma un compressore 1.5 hp, uno senza molte pretese, lo trovi a meno del doppio del prezzo e ti rimane cmq un compressore. Dipende pure lo spazio che hai ovviamente.
Io l'ho preso perchè non ho possibilità di avere un compressore, ma comunque è estremamente comodo. Per dire, te lo puoi portare in giro alle gare etc. in caso di inconvenienti dell'ultimo minuto.
Io in realtà avevo costruito anche lo stesso sistema con bottiglia di coca cola e valvole. L'ho provato una volta, ma troppa ansia nell'usarlo.
 
  • Like
Reactions: quorthon

Classifica giornaliera dislivello positivo