URGENTE - tecinca di Guida - salite sterrate

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Buongiorno a tutti.

Ieri ho provato parte del percorso che andrò ad affrontare Domenica 10 settembre.

Sono arrivato ad un punto che rappresenta il mio problema e spero qualcuno di voi mi aiuti a risolverlo.

Allora, mi si presenta una strada sterrata, larga circa un paio di metri con due corsie, inclinate e convergenti verso il centro della stradina. Le corsie sono abbastanza pulite, mentre il centro della stradina è pieno di pietre "libere", non fisse nel terreno.

Come devo fare per affrontare quella salita, non ripidissima ma praticamente senza spazio?

Io l'ho fatta a piano, e forse ho sbagliato perche il manubrio continuava a muoversi e pedalavo, come dire, in "bilico", con la paura di uno sbilanciamento, una sterzata improvvisa e la conseguente caduta o discesa dalla sella.

Ditemi voi come affrontarla, vi ringrazio.

Ah, le gomme vanno tenute un poco sgonfie per lo sterrato?
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
Stesso problema......Strada in discreta pendenza, pietre libere, terreno sconnesso......non impennavo ma manubrio ballerino con poco grip....posteriormente slittamenti e conseguenti pedalate quasi a vuoto.......per evitere cadute ho dovuto fare il tratto sganciato dai pedali...Ciao e grazie
 

tb14

Biker superis
26/1/06
392
1
0
Umbria
tony.ifastnet.com
Non sono certo il più indicato a rispondere non essendo certo un fulmine sul tecnico. Ho notato cmq che su salite come quelle la situazione migliora molto usando gomme con sezione abbondante ( ora uso le mezcall 2.1 tubless ) e tenendole a pressione molto bassa ( le tengo a 1.7-1.8 ).

Con la pressione così bassa le pietre si sendoto molto meno e sbilanciano meno l'assetto. Oviamnte per tenere quelle pressione meglio gomme larghe e assolutamente tubless ( o la limite TNT )

Che gata fai Domenica ??
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Se la salita non è ripida, non credo che ti si alzi l'anteriore. Da quanto ho capito (dimmi se sbaglio) hai problemi a rimanere nella corsia che è stretta.
Devi affinare la tecnica. Per questo tipo di cose due esercizi utili sono:
- il surplace (stare in equilibrio a bici ferma; inizia a farlo con i freni premuti).
- allenati a percorrere passerelle strette: ti cerchi una tavola lunga almeno 3 o 4 metri, la metti a qualche cm da terra e ti alleni a farla tutta in sicurezza. Più la tavola è stretta più la cosa diventa difficile.
 

gonzo-risorto

Biker popularis
6/9/06
76
0
0
Jurassico
Visita sito
Se sgonfi le gomme rischi poi di pizzicare....
Lavora sul battistrada a seconda della gara che fai e come ti hanno già detto peso sul posteriore.
Se vai in avanti aumenti la stabilità del manubrio , ma ogni pietrolina ti fà perdere aderenza e perdi totalmente il ritmo della pedalata.
Anche a costo di sembrare un pazzo ubriaco cerca sempre di visualizzare la linea piu' pulita e seguila anche se ti costringe ad andare a zig zag.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
umh, con i problemi che descrive lui di manubrio ballerino e paura di sterzata improvvisa forse il peso indietro non è l'ideale. io starei ben centrato in bici, eventualmente spostandomi in punta di sella nei passaggi dove noto un alleggerimento del manubrio. inoltre la cosa importante è tenere una pedalata efficacie, perciò in base alle tue capacità di scalatore tieni un rapporto che ti consenta di non mulinare a vuoto sui pedali, ma nemmeno di piantarti perchè troppo impegnativo per te. ciao.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
umh, con i problemi che descrive lui di manubrio ballerino e paura di sterzata improvvisa forse il peso indietro non è l'ideale. io starei ben centrato in bici, eventualmente spostandomi in punta di sella nei passaggi dove noto un alleggerimento del manubrio. inoltre la cosa importante è tenere una pedalata efficacie, perciò in base alle tue capacità di scalatore tieni un rapporto che ti consenta di non mulinare a vuoto sui pedali, ma nemmeno di piantarti perchè troppo impegnativo per te. ciao.
quoto, oltre che per ulteriori modifiche come pressione più bassa o un pneumatico più largo, anche per il consiglio di spostare il baricentro più verso l'anteriore. è normale perdere aderenza davanti sulle salite ripide, spesso io, avendo una forcella da 130/150, chino il busto tutto in avanti non tanto per non impennare ma per non far scivolare lateralmente la ruota.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Grazie per i consigli. Infatti il mio problema era anche sapere con che rapporto salire..

Adesso ho montati due copertoni da 1.90 (non fischiatemi e non ridete!!) e in queste 4 ore del pomeriggio ho cercato nel forum consigli su copertoni nuovi che prenderò domani mattina!!

Grazie ancora, avete centrato in pieno il mio problema.

Buone pedalate
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Grazie per i consigli. Infatti il mio problema era anche sapere con che rapporto salire..

Adesso ho montati due copertoni da 1.90 (non fischiatemi e non ridete!!) e in queste 4 ore del pomeriggio ho cercato nel forum consigli su copertoni nuovi che prenderò domani mattina!!

Grazie ancora, avete centrato in pieno il mio problema.

Buone pedalate
il rapporto ovviamente è in funzione delle tue capacità, piuttosto deve esserne uno che ti permetta di avere una pedalata rotonda proprio per non avere accelerazioni che tolgano aderenza alla ruota anteriore.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Volevo ringraziare tutti per i consigli che mi avete dato.
Domenica è andata abbastanza bene (12° negli escursionisti su una 40tina). Ho avuto un problema alla catena verso la fine che mi ha tenuto fermo piu di 5 minuti.
Ho comprato due copertoni Ritchey V-max 2.1, pressione 2.7-2.8.
Nelle salite ho seguito i vostri consigli e sono salito molto bene (ho superato parecchia gente anche :-? ). In aggiunta ho bloccato la forcella per evitare oscillazioni. Comunque tutto bene davvero, le ho superate senza problemi e senza preoccupazioni.

L'unico problema è che non sono riuscito a farle tutte da in fondo ad in cima perche ogni volta qualcuno davanti a me era costretto a scendere.

Sono contento e alla prossima..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo