Upgrade rockrider am 100

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Volevo chiedere a chi è possesso della rockrider am ht 100 quali upgrade avete fatto !
Io ho comprato da una settimana la bici per affiancare ad una emtb giant trance x e pro 29 , fatto un giro di 45km e la bici va alla grande però.... vogliamo lasciarla così direi di no secondo me .
Allora visto che l'ho presa in taglia M e provengo da una full power da 29x2.60 e vederla con i 27.5x2.25 mi sembra un po magretti i pneumatici ed il telaio e la forcella hanno abbastanza spazio averi optato per renderla mullet anteriore 29x2.40 e posteriore 27.5x2.40 tutto tubless visto che la ruota da 29 mi avanza dalla emtb ( ho comprato un set di cerchi in carbonio) e visto che è montato un bel disco galfer da 203 , per il resto lascerei così...
Cosa ne pensate ?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Volevo chiedere a chi è possesso della rockrider am ht 100 quali upgrade avete fatto !
Io ho comprato da una settimana la bici per affiancare ad una emtb giant trance x e pro 29 , fatto un giro di 45km e la bici va alla grande però.... vogliamo lasciarla così direi di no secondo me .
Allora visto che l'ho presa in taglia M e provengo da una full power da 29x2.60 e vederla con i 27.5x2.25 mi sembra un po magretti i pneumatici ed il telaio e la forcella hanno abbastanza spazio averi optato per renderla mullet anteriore 29x2.40 e posteriore 27.5x2.40 tutto tubless visto che la ruota da 29 mi avanza dalla emtb ( ho comprato un set di cerchi in carbonio) e visto che è montato un bel disco galfer da 203 , per il resto lascerei così...
Cosa ne pensate ?
Fare Mullet una bici non pensata per mullet non è una buona idea... soprattutto a che scopo? Perché in realtà non l'ho capito!

Quello che secondo me stona su quella bici è la forcella e i freni, ma se per avere un upgrade di entrambi rimanendo su cifre modiche trovando ottimi sconti siamo sui 500€, più della metà del valore della bici... Vale la pena? Questo puoi saperlo solo tu.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Fare Mullet una bici non pensata per mullet non è una buona idea... soprattutto a che scopo? Perché in realtà non l'ho capito!

Quello che secondo me stona su quella bici è la forcella e i freni, ma se per avere un upgrade di entrambi rimanendo su cifre modiche trovando ottimi sconti siamo sui 500€, più della metà del valore della bici... Vale la pena? Questo puoi saperlo solo
Come cifre siamo a circa 300euro gomme , cerchione da 29 ( sunringle ) , disco anteriore e posteriore, kit tubless.
Visto che in casa ho un cerchione da 29 ed il disco la cifra si aggira 150 euro , volevo provare questo formato di ruota per migliorare la tenuta in discesa ( sul web lory bart l'ha fatto questa modifica) certamente l'angolo sterzo passa da 66 a 65 gradi il movimento centrale si alza 5mm ed il manubrio di 10 , alla peggio ho buttato una gomma da 29 !!!

Per quanto riguarda la forcella siamo a 600 euro per una rockshox !

Ti ringrazio per la condivisione
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Come cifre siamo a circa 300euro gomme , cerchione da 29 ( sunringle ) , disco anteriore e posteriore, kit tubless.
Visto che in casa ho un cerchione da 29 ed il disco la cifra si aggira 150 euro , volevo provare questo formato di ruota per migliorare la tenuta in discesa ( sul web lory bart l'ha fatto questa modifica) certamente l'angolo sterzo passa da 66 a 65 gradi il movimento centrale si alza 5mm ed il manubrio di 10 , alla peggio ho buttato una gomma da 29 !!!

Per quanto riguarda la forcella siamo a 600 euro per una rockshox !

Ti ringrazio per la condivisione
Penso che quello che faccia Lory Bart lascia il tempo che trova...
I telai predisposti per formato normale e mullet hanno tutti delle boccole da rovesciare. Sono scemi gli altri produttori o magari Lory Bart è semplicemente un influencer?
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Penso che quello che faccia Lory Bart lascia il tempo che trova...
I telai predisposti per formato normale e mullet hanno tutti delle boccole da rovesciare. Sono scemi gli altri produttori o magari Lory Bart è semplicemente un influencer?
Ho visto la commencal meta ht che ha il formato mullet sulle taglie S ed M e mentre sulle L ed Xl sono tutte da 29
Dalle misure del telaio non ho visto nulla di diverso dai due formati ... comunque raga voglio provare poi se vedo che ho fatto una ca..ta rimetto la 27.5 davanti e gli compro una gomma tubless.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ho visto la commencal meta ht che ha il formato mullet sulle taglie S ed M e mentre sulle L ed Xl sono tutte da 29
Dalle misure del telaio non ho visto nulla di diverso dai due formati ... comunque raga voglio provare poi se vedo che ho fatto una ca..ta rimetto la 27.5 davanti e gli compro una gomma tubless.
Vai tranquillo! Prova pure, ci mancherebbe!
Io ho espresso ciò che IO NON farei, poi ognuno con le proprie cose può fare ciò che vuole.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.624
5.723
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Io ho mulletizzato una endurona 27.5 con una 29 anteriore e ho trovato solo vantaggi.
Se hai già i pezzi in casa basta solo provare.
Più che altro devi vedere se la ruota passa dal archetto della forca da 27.5,altrimenti se devi cambiare anche forcella secondo me non vale la pena
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Io ho mulletizzato una endurona 27.5 con una 29 anteriore e ho trovato solo vantaggi.
Se hai già i pezzi in casa basta solo provare.
Più che altro devi vedere se la ruota passa dal archetto della forca da 27.5,altrimenti se devi cambiare anche forcella secondo me non vale la pena
In taglia L ed Xl monta un 29x2.10 io opterò per 2.4 , se poi non passa vado di marzocchi bomber z2 ......
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per starci ci stanno (parlo del carro, nelle forcelle oggigiorno ci navigano).

Personalmente fatto solo modifiche in economia: rimediata una Revelation (che comunque pesa mezzo chilo meno della Judy) e freni 6120+6100. Oltre ovviamente ai pneumatici, ma quello è scontato (la mia però è una L e quindi con le 29").
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Per starci ci stanno (parlo del carro, nelle forcelle oggigiorno ci navigano).

Personalmente fatto solo modifiche in economia: rimediata una Revelation (che comunque pesa mezzo chilo meno della Judy) e freni 6120+6100. Oltre ovviamente ai pneumatici, ma quello è scontato (la mia però è una L e quindi con le 29").
Solo anteriore, posteriore lascio la 27.5 e la porto a 2.4 contro i 2.25 in origine
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Per starci ci stanno (parlo del carro, nelle forcelle oggigiorno ci navigano).

Personalmente fatto solo modifiche in economia: rimediata una Revelation (che comunque pesa mezzo chilo meno della Judy) e freni 6120+6100. Oltre ovviamente ai pneumatici, ma quello è scontato (la mia però è una L e quindi con le 29").
Che tipo di cartuccia monta al tua revelation? Grazie mille
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Alla fine è solo più leggera rispetto alla judy !
Solo più leggera della Judy?
Ha steli da 35 (carcassa della pike) contro i 30 della judy, l'idraulica della judy se non sbaglio è turnkey, la parte ad aria è soloair e non ha il debonair.
A meno di versioni speciali della Judy di cui io non sia a conoscenza, stiamo confrontando le mele con le pere a mio avviso.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Solo più leggera della Judy?
Ha steli da 35 (carcassa della pike) contro i 30 della judy, l'idraulica della judy se non sbaglio è turnkey, la parte ad aria è soloair e non ha il debonair.
A meno di versioni speciali della Judy di cui io non sia a conoscenza, stiamo confrontando le mele con le pere a mio avviso.
La versione migliore della Judy è la Gold, un pelo più leggera e con Motion Control al poto del Tournkey.
Ma resta sempre 2Kg di forcella con steli da 30mm.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Già una recon gold rl da 130 potrebbe essere un buon upgrade, l’altro giorno l’avevo vista in offerta sui 150 euro nuova….
Secondo me, 1000€ di AM100 + una forcella nuova, tanto valeva prendere la Stoic 4 con già su una Pike.... a 1500€

EDIT: certo, la Recon Gold a 150€ è un altro discorso, ma si tratta di un prezzo di meno della metà del "normale"... da capire quale versione.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ok raga una Revelation siamo a 370 euro mentre una pike select charger sui 600 euro tutto online
Ti dirò, ho comprato una Yari a 323€ e recentemente l'ho vista sotto i 300.
Successivamente ho sostituito l'idraulica con la charger2.1 RC2 a 147€, potenzialmente con meno di 450€ si può avere una Lyrik ultimate.
Però c'è da aspettare l'occasione ghiotta, spesso bike24 ho i prezzi migliori sulle forcelle, altrimenti senza fretta aspetti qualche buona offerta su RCZ.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo