upgrade forcella

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
se lo fai per il peso ha poco senso. Se vuoi incidere sensibilmente o vai su german-a o wr. il resto rimane tutto intorno ai 1550gr

Ciao Joordan .. ho chiesto proprio stasera al mio bike doc per forcelle leggere .. e sia WR che FRM passano per buone e leggere .. ma mi diceva di scordarmi la morbidezza della RS Sid .. queste forcella ultralight sono decisamente rigide e poco portate ad essere soffici come appunto Fox e RS.
 

seba99

Biker novus
23/2/13
24
0
0
33
Quarto D'Altino
www.facebook.com
io ti consiglierei (se non la usi in sentieri difficili o se non fai agonistica) di montarti una forcella rigida in carbonio , io lo farò a breve sulla mia cube attention 26 e calcolando la diferenza perdo 1,4 kg e da 13,45 kg passo a 12 kg, secondo me è un buon allegerimento;.=9/
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao Joordan .. ho chiesto proprio stasera al mio bike doc per forcelle leggere .. e sia WR che FRM passano per buone e leggere .. ma mi diceva di scordarmi la morbidezza della RS Sid .. queste forcella ultralight sono decisamente rigide e poco portate ad essere soffici come appunto Fox e RS.

sulla wr ho sentito pareri discordanti, soprattutto dovuti al diametro degli steli che son davvero minimal..pero' la forca e' anche 1250gr..

sulla german-a ho solo letto commenti granche' positivi, a parte il prezzo.

per morbidezza non so bene a cosa tu ti riferisca visto che questo e' totalmente regolabile in una forca...forse guarderei piu' alla continuita' di taratura in ogni condizione, alla precisione, alla torsione, alla manutenzione etc...tutti punti in cui reba e sid eccellono senza dubbio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo