upgrade dischi

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Ciao a tutti, sto cercando di apportare alcune modifiche a parti che ritengo critiche della mia bike per l' uso che ne voglio fare cioè all mountain in senso proprio, cioè una bici che sia in grado tanto di salire quanto di scendere.
Così sono arrivato alla questione freni.
Al momento sulla mia specy stj fsr monto degli avid juicy seven con due dischi da 160 (front e post). Volevo comperare dei dischi più grandi perchè effettivamente quando comincio ad andare sull' impegnativo quelli che ho adesso mi stanno un pò stretti.
Cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Puoi cominciare con un 180 o 185 davanti e vedere come va; se non basta, lo passi dietro e davanti metti un 203. Il tuo telaio "regge" il 185 posteriore? Fossi in te verificherei per evitare poi di avere problemi di sostituzione del carro in garanzia - che in casa Specy è successo per le Enduro 2003, nel forum ci sono le foto nella sezione "telai rotti"
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Puoi cominciare con un 180 o 185 davanti e vedere come va; se non basta, lo passi dietro e davanti metti un 203. Il tuo telaio "regge" il 185 posteriore? Fossi in te verificherei per evitare poi di avere problemi di sostituzione del carro in garanzia - che in casa Specy è successo per le Enduro 2003, nel forum ci sono le foto nella sezione "telai rotti"
Scusa ma cosa vuol dire "regge"? Come lo verifico?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io metterei un 203 davanti e un 185 dietro, ma quest'ultimo potrebbe andare bene anche quello della misura che hai già. Io con i juicy 7 e monto questo all'anteriore:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=16365
Ottima frenata e dissipazione del calore. molto di più che il disco avid originale (da 203)


ma dai...203 ant e 180 post li uso io che faccio oltre i 100kg...con tutta la bici e vestito saremo sui 123-125 kg......:celopiùg:

Metti 180 avanti e lascia il 160 dietro...magari metti pastiglie semi-metalliche o metalliche.....a freddo non frenano....e fischiano....bastano una decina di pompate e vanno alla grande...non si vetrificano...frenano di +...e durano parecchio...o EBC o GoodRige....;-)
 

denta

Biker perfektus
Secondo me su uno stump potresti montare i 180 o 185.
Eventualmente sia davanti che dietro.

Non pesi eccessivamente e arrivare a 203 mi pare esagerato. Se ti servisse passare a 203, visto che hai anche un impianto niente male, potrebbe essere segno che stai utilizzando il tuo telaio per qualcosa per cui non è stato progettato?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Lascia il 160 dietro, e metti un 203 davanti (non ha senso prendere un 185: la spesa è la stessa, la differenza di peso è indifferente, ma la potenza frenante e la resistenza sono nettamente migliori).

Con il 203 anteriore ti assicuro che il 160 dietro non soffrirà, visto che sarà l'anteriore a frenarti ed il posteriore a "compensare".
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Puoi cominciare con un 180 o 185 davanti e vedere come va; se non basta, lo passi dietro e davanti metti un 203. Il tuo telaio "regge" il 185 posteriore? Fossi in te verificherei per evitare poi di avere problemi di sostituzione del carro in garanzia - che in casa Specy è successo per le Enduro 2003, nel forum ci sono le foto nella sezione "telai rotti"

Scusa ma cosa vuol dire "regge"? Come lo verifico?

Ogni costruttore progetta i suoi telai in funzione di carichi massimi di rottura e di resistenza alla fatica; per esempio, sulla mia MDE Bolder S quando ho chiamato in fabbrica per sapere se il carro poteva sostenere gli stress in frenata di un disco da 203 si sono messi a ridere, mentre Pepi Innerhofer quando gli ho chiesto via mail qual'era il diametro massimo ammesso da Orange (che distribuisce) per il disco posteriore della P7 ha scritto che oltre i 180 mm il costruttore non risponde più dell'integrità del carro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo