Un'idea.....cosa ne pensate??

DHski

Biker ultra
18/7/04
629
0
0
Mitica Ampezzo
Visita sito
Ciao a tutti,
stò aspettando a momenti il mio nuovo disco da 203 mm a margherita, visto e giudicato in giro, ho capito che durante il rodaggio mangiano le pastiglie che è un piacere....
Io ho pensato una cosa, premesso che il disco lo monto all'anteriore, durante il rodaggio perchè non lo metto al posteriore??
Calcolando che il disco dietro è meno sollecitato e soprattutto meno sfruttato, perchè quelle poche pinzate posteriori non le adibisco allo "sverginamento" del disco??
Rodato il disco, le pastiglie d'avanti non soffrono, inverto i dischi e adattatore, il posteriore ha sofferto un pochino ma può tirare avanti e le mie tasche sono contente....

Cosa ne dite??

CIAO ciao
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Dico la cazz4ata perchè di dischi non me ne intendo, ma il disco per fare il rodaggio non avrà bisogno di una "quantità" fissa "di frenate" ? Cioè, cerco di spiegarmi meglio, se davanti bastano tot km di discesa, dietro magari ne devi fare molti di più, proprio perchè è meno sollecitato, e dunque le pastiglie ti vanno via uguale. Forse però non centra, era un'idea del momento...
 
:smile: :smile: :smile:

scusa, non ho resistito...:oops:...cmq quello che dici mi sembra un po' una cavolata, il disco per rodarsi (??) ha bisogno di un certo numero di frenate (e magari di un certo tipo), se le fai all'anteriore o al posteriore non cambia nulla...basta che le fai! però sappi che invece di cambiare le pastiglie anteriori cambi quelle posteriori...contento tu! :smile:
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
DHski ha scritto:
Ciao a tutti,
stò aspettando a momenti il mio nuovo disco da 203 mm a margherita, visto e giudicato in giro, ho capito che durante il rodaggio mangiano le pastiglie che è un piacere....
Io ho pensato una cosa, premesso che il disco lo monto all'anteriore, durante il rodaggio perchè non lo metto al posteriore??
Calcolando che il disco dietro è meno sollecitato e soprattutto meno sfruttato, perchè quelle poche pinzate posteriori non le adibisco allo "sverginamento" del disco??
Rodato il disco, le pastiglie d'avanti non soffrono, inverto i dischi e adattatore, il posteriore ha sofferto un pochino ma può tirare avanti e le mie tasche sono contente....

Cosa ne dite??

CIAO ciao

1) Visto il diametro ( 203 ) deduco siano gli Hayes, se al posteriore hai il 160 dubito che tu possa invertire gli adattatori.

2) I dischi a margherita consumano molto di più le pastiglie , rodaggio o no , è lo scotto da pagare in contrapposizione alla qualità di questi dischi.
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Joe ha scritto:
DHski ha scritto:
Ciao a tutti,
stò aspettando a momenti il mio nuovo disco da 203 mm a margherita, visto e giudicato in giro, ho capito che durante il rodaggio mangiano le pastiglie che è un piacere....
Io ho pensato una cosa, premesso che il disco lo monto all'anteriore, durante il rodaggio perchè non lo metto al posteriore??
Calcolando che il disco dietro è meno sollecitato e soprattutto meno sfruttato, perchè quelle poche pinzate posteriori non le adibisco allo "sverginamento" del disco??
Rodato il disco, le pastiglie d'avanti non soffrono, inverto i dischi e adattatore, il posteriore ha sofferto un pochino ma può tirare avanti e le mie tasche sono contente....

Cosa ne dite??

CIAO ciao

1) Visto il diametro ( 203 ) deduco siano gli Hayes, se al posteriore hai il 160 dubito che tu possa invertire gli adattatori.

2) I dischi a margherita consumano molto di più le pastiglie , rodaggio o no , è lo scotto da pagare in contrapposizione alla qualità di questi dischi.

Gli adattatori nn si posson invertire: ho sganciato 40 eurozzi x averne uno...

Con le margherite si consuma prima solo il primo set di pastiglie: nessun taglio è perfetto, soprattutto se fatto industrialmente... sopo 1 set tutto ok, anke se si usurano poco poco prima!!
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
DHski ha scritto:
Ciao a tutti,
stò aspettando a momenti il mio nuovo disco da 203 mm a margherita, visto e giudicato in giro, ho capito che durante il rodaggio mangiano le pastiglie che è un piacere....
Io ho pensato una cosa, premesso che il disco lo monto all'anteriore, durante il rodaggio perchè non lo metto al posteriore??
Calcolando che il disco dietro è meno sollecitato e soprattutto meno sfruttato, perchè quelle poche pinzate posteriori non le adibisco allo "sverginamento" del disco??
Rodato il disco, le pastiglie d'avanti non soffrono, inverto i dischi e adattatore, il posteriore ha sofferto un pochino ma può tirare avanti e le mie tasche sono contente....

Cosa ne dite??

CIAO ciao

il tempo di rodaggio dipende molto dalla finitura superficiale del disco, es i grimeca sono piu' grezzi dei magura e ci vogliono parecchi Km in piu'.
io non mi sbatterei piu di tanto, anche perchè le prestazioni migliori si ottengono lasciando il disco con le sue pastiglie. Usali senza pensare al rodaggio.
ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo