tubeless

parucas

Biker novus
21/4/10
3
0
0
treviso
Visita sito
salve a tutti, sono nuovo del forum... avrei una richiesta da farvi.
premetto che sono proprio ignorante in materia, ho comprato una mtb con cerchi tubeless e vorrei sapere come funzionano. mi spiego: vedo sempre altri ciclisti con una bomboletta attaccata al reggisella e non capisco se è il liquido che bisogna mettere dentro la gomma o se è qualcosa per ripararla in caso di foratura...
poi quante volte devo mettere il liquido nella gomma?
insomma i fondamentali per questo tipo di coperture.
grrazie.:nunsacci:
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Ciao, le bombolette servono in caso di foratura e dovrebbero consentire qualche KM in più di autonomia almeno che non squarci il copertone!
Diciamo che una volta messo il liquido nelle gomme se non ci sono grosse perdite ce lo puoi tenere tanto tempo, io l'ho tenuto un anno e mezzo e quando ho cambiato gomme ancora funzionava.

L'unica cosa non ho capito se oltre ai cerchi hai già le gomme tubeless.

Ciao
 
Ciao,

con i tubeless è più difficile forare, in quanto la carcassa stessa dello pneumatico è più resistente, per garantirne la tenuta stagna
le bombolette gonfia e ripara servono di emergenza, contengono una schiuma che si espande e dopo qualche minuto solidifica, diventando un surrogato dell'aria.
Esiste in commercio il lattice, con il quale vai a sigillare eventuali perdite, nonchè ti garantisce la possibilità di riparare fori fino a 3 mm.
Ne esistono di diversi tipi, e sono a mio avviso efficaci.
Uso quasi esclusivamente tubeless xchè, se da un lato sono più tosti da portare in salita, in discesa rendono e ti consentono di tenere pressioni inferiori, ottenendo + grip.
Un'altra soluzione sono le pezze specifiche x riparazione ai tubeless.
Consistono in pezze da applicare all'interno della coperture, incollate con cianocrilato (l'attack, x intenderci)...
E rimane in ultimo il rimedio di inserire una camera d'aria..

Il difetto dei tubeless è più che altro quello di pesare di più, e di risultare un pò + ostici nel montaggio...a volte senza acqua e sapone sono tosti...specie se sei in giro x boschi e se sei già cotto ti fanno innervosire.. :rosik:

Nello zaino, personalmente, mi porto le pezze ed un pezzettino di sapone..ho l'acqua nella sacca idrica...

Certo, se squarci il copertone, buona camminata..

Spero ti sia utile
Ciao
 

mico86

Biker serius
14/4/09
178
0
0
Boscoreale(NA)
Visita sito
volevo fare una domanda...avendo cerchi XT (quindi sia tubless che per gomme con camera), posso mettere gomme per camera tubless ready senza fare il procedimento di mettere la camera d'aria più piccola etc etc...ovvero montare solo la gomma e il lattice? E' affidabile la procedura?
 

parucas

Biker novus
21/4/10
3
0
0
treviso
Visita sito
credo di aver capito.... ma con il cosidetto "fast" quanto si può pedalare? se mi trovo a fare rifugi di montagna e foro e meglio avere una camera d'aria o le pezze oppure si puo tranquillamente finire la giornata con il fast?
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
credo di aver capito.... ma con il cosidetto "fast" quanto si può pedalare? se mi trovo a fare rifugi di montagna e foro e meglio avere una camera d'aria o le pezze oppure si puo tranquillamente finire la giornata con il fast?

La durata del "fast" dipende dal foro che hai, sicuramente avere una camera dietro e l'attrezzatura è sempre meglio, ovviamente se squarci il copertone non ci sono soluzioni!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
credo di aver capito.... ma con il cosidetto "fast" quanto si può pedalare? se mi trovo a fare rifugi di montagna e foro e meglio avere una camera d'aria o le pezze oppure si puo tranquillamente finire la giornata con il fast?

Mi sembra ovvio che tutto dipenda dal foro... Se apri il copertone per più di mezzo centimetro il fast può fare pochetto, per spine, chiodi, punte in genere funziona piuttosto bene. Cmq per giri dolomitici camera e pompa sempre in zaino ;-)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo