Tubeless da AM molto pedalato in casa MAXXIS

Quale coppia di gomme Maxxis tubelesse montare per un uso a tutto tondo XC/Trail/AM?

  • ANT High Roller UST 2.35 + POST High Roller UST 2.35

    Voti: 0 0,0%
  • ANT High Roller UST 2.35 + POST High Roller UST 2.1

    Voti: 0 0,0%
  • ANT Ignitor UST 2.35 + POST Ignitor UST 2.1

    Voti: 0 0,0%
  • ANT ADvantage UST 2.1 + POST ADvantage UST 2.1

    Voti: 0 0,0%
  • Altra combinazione (specificare please)

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Dovendo scegliere dal catalogo Maxxis (sian ben chiaro, non pensate che Cattivik centri qualcosa con tutto questo... ;-)), che coppia di gomme rigorosamente tubeless mi consigliate per un uso a cavallo tra l'XC e l'AM?
Ossia dovrebbero essere abbastanza scorrevoli da girarci nel Parco del Ticino dietro casa ma abbastanza grippanti per poterci fare un po' di sano AM, senza pretese di chissà quali folli velocità in discesa.
Claro?
Thx all!

EDIT OT: è il mio post 999... adesso vado a scrivere una ca**ta qualsiasi da un'altra aprte per fare cifra tonda... o-o

EDIT: aggiungo il sondaggio!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Dovendo scegliere dal catalogo Maxxis (sian ben chiaro, non pensate che Cattivik centri qualcosa con tutto questo... ;-)), che coppia di gomme rigorosamente tubeless mi consigliate per un uso a cavallo tra l'XC e l'AM?
Ossia dovrebbero essere abbastanza scorrevoli da girarci nel Parco del Ticino dietro casa ma abbastanza grippanti per poterci fare un po' di sano AM, senza pretese di chissà quali folli velocità in discesa.
Claro?
Thx all!

EDIT OT: è il mio post 999... adesso vado a scrivere una ca**ta qualsiasi da un'altra aprte per fare cifra tonda... o-o
maxxis a cavallo tra xc e AM mi sa che capiti sulle high roller da 2,35" sulle quali ci sono una marea di commenti
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
larsen TT sezione 2.00 tenuti a 1.9 di pressione se vuoi scendere...io li ho sempre montati scorrevoli..e ti garantisco che vanno bene...guarda la classifica della discesa della bikextreme al 49° tempo:spetteguless:
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io ieri ho collaudato una high roller da 2.35 con cerchietto rigido latticizzata al posteriore, devo dire che per ora ne sono soddisfattissimo. Del resto i topic in cui si parla bene di questa gomma per un uso all mountain pedalato si sprecano. Dunque a mia volta mi sento di consigliartele.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Quotone per Superman. Io uso le HR da sempre.. ora per fare AM monto la versione 2.35" 42a UST e siamo sui 950gr di peso. In salita vado con il moi passo ma in discesa mi piace andarci giù secco e con i single ply è un dramma. Non parliamone poi al posteriore dove per non pizzicare devo tenere pressioni da fossa delle Marianne.

Unica cosa: se vuoi provare l'effetto cicca davanti prendi il 42a, ma MAI metterlo dietro se vai a pedalare. Non vai avanti neanche se hai le gambe di Bode Miller.
Davanti, gonfiato il giusto (sui 1.8 bar) avverti più la sezione che non la presa della mescola.

Larsen TT: la mescola 62a è abbastanza dura da farti correre bello veloce... Io sto per comprarlo in versione 2.35" 2ply (pesa 1035gr) per le incursioni AM più cattive...

EDIT: non ho visto che le cercavi tubeless only. Faccio presente però che le maggiori soddisfazioni a livello di tenuta di cerchietto e resistenza allo stallonamento me le hanno date solo le gomme NON UST su cerchio UST. Trattasi di un Minion DHF 2.5" sul deemax anteriore e di un Kenda Nevegal JTS 2.35" su un crossmax SX. Le altre gomme tubeless che ho avuto le ho tagliate (michelin DH16 2.5" e Maxxis HR 2.5) oppure stallonate (maxxis HR 2.35"), tutte latticizzate.
Per questo motivo difficilmente ricomprerò copertoni specifici UST, a meno che non si trattino di vere occasionissime, visto il peso e il prezzo superiore, visto e considerato anche i problemi che ho avuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo