http://www.xcverona.com/wms/default.asp?iID=GGLGFL&item=close
http://www.xcverona.com/wms/default.asp?iID=GGLGFL&item=close
Società organizzatrice: ASD Team Todesco
Info: [email protected]
Luogo di ritrovo e partenza: via 1° Maggio area adiacente ledificio delle Poste Italiane
Verifica tessere: dalle 8.00 alle 9.00
Orario di partenza:
ore 9.30 categorie esordienti m/f (due giri), allievi m/f e Juniores donne (tre giri), donne open e master (4 giri), master 5 e 6 (4 giri);ore 11.30 categorie Open m, master elite, master 1, 2, 3, 4 (5 giri);
Tassa discrizione: Euro 15,00 escluse categorie agonistiche
Iscrizioni: fino alle ore 19.00 del 17 settembre 2010 o al raggiungimento di n. 300 iscritti
Modalità discrizione: mediante compilazione apposito modulo pagando con bonifico bancario intestato a TEAM TODESCO ASD, Unicredit agenzia di Rivoli Veronese IBAN IT 12C 02008 60040000011884592 e confermare mediante trasmissione della ricevuta di versamento a mezzo fax al n. 0473 8930884
http://www.xcverona.com/userfiles/pastrengo modulo_per_societa.pdf
Descrizione del percorso: La partenza è fissata nel prato circostante il Monte Tondo ai margini dellarea adiacente la Sede delle Poste Italiane. Si attraversa la strada regionale e si passa davanti al Municipio sulla piazza Carlo Alberto percorrendo un tratto su pavè tra i muri dei vecchi edifici storici della cittadina per circa 200 mt e si svolta a sx con un breve dente. La strada ora diventa sterrata per circa 500 mt prima di entrare a dx tra due muri di cinta nel cortile di un vecchio casale dell800. Si percorre ancora un tratto di strada di campagna della lunghezza di circa 1 km, la prima parte in leggera discesa (300 mt), si tiene la dx e dopo circa 100 mt la strada sale leggermente verso il tratto boschivo della collina in direzione del Forte austriaco transitando attraverso due brevi tratti di single track in salita di circa 100 mt ciascuno ed un vigneto, prima di entrare nel campo da calcio. Dopodichè, percorsi circa 200 mt con un primo tratto di salita ed il resto pianeggiante che fiancheggiano il Forte. Si inizierà, quindi, tutto il tratto tecnico di circa 1 Km con una serie di varianti in single track mozzafi ato denominate casa degli spiriti, nel vuoto e del Biffis che porteranno ai bordi dellomonimo canale. Da li si risale leggermente il crinale e fatti 50 mt uno strappo di altrettanti metri introduce nella parte più divertente del tracciato di circa 700 mt tra gli arbusti in sottobosco, con continui cambi di direzione e di pendenza di circa sino ad incontrare la salita dellimpiccato.
Un tratto con pendenza media del 15% della lunghezza di circa un centinaio di metri.
Con un breve tratto di circa 200 metri in falsopiano si uscirà dallombra del bosco per ritrovare lo sterrato di circa 500 mt che immetterà nel tratto finale dasfalto di circa 800 mt non prima di avere effettuato lultimo ostacolo di giornata consistente in una breve scalinata in discesa dopo la quale fatti 50 mt cè il traguardo posto su Piazza Carlo Alberto
Cronometraggio: TDS
Categorie ammesse: categorie FCI tutte + Enti della consulta esclusi i giovani
Premiazioni: primi 5 classifi cati di ogni categoria
Servizi: docce, lavaggio bici e ristoro finale
http://www.xcverona.com/wms/default.asp?iID=GGLGFL&item=close

Info: [email protected]
Luogo di ritrovo e partenza: via 1° Maggio area adiacente ledificio delle Poste Italiane
Verifica tessere: dalle 8.00 alle 9.00
Orario di partenza:
ore 9.30 categorie esordienti m/f (due giri), allievi m/f e Juniores donne (tre giri), donne open e master (4 giri), master 5 e 6 (4 giri);ore 11.30 categorie Open m, master elite, master 1, 2, 3, 4 (5 giri);
Tassa discrizione: Euro 15,00 escluse categorie agonistiche
Iscrizioni: fino alle ore 19.00 del 17 settembre 2010 o al raggiungimento di n. 300 iscritti
Modalità discrizione: mediante compilazione apposito modulo pagando con bonifico bancario intestato a TEAM TODESCO ASD, Unicredit agenzia di Rivoli Veronese IBAN IT 12C 02008 60040000011884592 e confermare mediante trasmissione della ricevuta di versamento a mezzo fax al n. 0473 8930884
http://www.xcverona.com/userfiles/pastrengo modulo_per_societa.pdf
Descrizione del percorso: La partenza è fissata nel prato circostante il Monte Tondo ai margini dellarea adiacente la Sede delle Poste Italiane. Si attraversa la strada regionale e si passa davanti al Municipio sulla piazza Carlo Alberto percorrendo un tratto su pavè tra i muri dei vecchi edifici storici della cittadina per circa 200 mt e si svolta a sx con un breve dente. La strada ora diventa sterrata per circa 500 mt prima di entrare a dx tra due muri di cinta nel cortile di un vecchio casale dell800. Si percorre ancora un tratto di strada di campagna della lunghezza di circa 1 km, la prima parte in leggera discesa (300 mt), si tiene la dx e dopo circa 100 mt la strada sale leggermente verso il tratto boschivo della collina in direzione del Forte austriaco transitando attraverso due brevi tratti di single track in salita di circa 100 mt ciascuno ed un vigneto, prima di entrare nel campo da calcio. Dopodichè, percorsi circa 200 mt con un primo tratto di salita ed il resto pianeggiante che fiancheggiano il Forte. Si inizierà, quindi, tutto il tratto tecnico di circa 1 Km con una serie di varianti in single track mozzafi ato denominate casa degli spiriti, nel vuoto e del Biffis che porteranno ai bordi dellomonimo canale. Da li si risale leggermente il crinale e fatti 50 mt uno strappo di altrettanti metri introduce nella parte più divertente del tracciato di circa 700 mt tra gli arbusti in sottobosco, con continui cambi di direzione e di pendenza di circa sino ad incontrare la salita dellimpiccato.
Un tratto con pendenza media del 15% della lunghezza di circa un centinaio di metri.
Con un breve tratto di circa 200 metri in falsopiano si uscirà dallombra del bosco per ritrovare lo sterrato di circa 500 mt che immetterà nel tratto finale dasfalto di circa 800 mt non prima di avere effettuato lultimo ostacolo di giornata consistente in una breve scalinata in discesa dopo la quale fatti 50 mt cè il traguardo posto su Piazza Carlo Alberto
Cronometraggio: TDS
Categorie ammesse: categorie FCI tutte + Enti della consulta esclusi i giovani
Premiazioni: primi 5 classifi cati di ogni categoria
Servizi: docce, lavaggio bici e ristoro finale