Tribute to...

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Mr. Johnson era appoggiato al "crocicchio" , si quello lì che tutti quanti adesso chiamano "the crossroad" . Chissà cosa stava pensando. Forse
alla sua ultima conquista o alla bottiglia di Bourbon mezza vuota che lo aspettava in albergo , quella era sicuro che non gli avrebbe rinfacciato niente.
L'individuo non tardò ad arrivare. Gli appuntamenti erano la sua specialità.
Chissà cosa si dissero...
Di lì qualcosa è cominciato , poi tutto si è evoluto nel bene e nel male.
Il sapore della terra è quello delle radici : alla ricerca della purezza perduta.

Per cominciare a capire :

E. Clapton : Tribute to Robert Johnson
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
50
treviso
www.sergianchi.f2g.net
Mr. Robert Johnson, ovvero colui che con sole 36 traccie e due anni di carriera rivoluzionò il blues e quindi tutta la musica che seguì. Fu avvelenato da un marito geloso che pensava avesse una tresca con la moglie. Chissà quanto ancora poteva dare alla musica...
La mia preferita è Love in vain, la versione degli stones poi è stupenda, chi ha "stripped" sgrani i padiglioni aurecolari.

Clapton ha fatto un lavoro egregio in quell'album arraggiando dei blues scarni ed acustici della fine dei '30 rendendoli attuali.

Ok, in due parole, mi associo al tributo
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Johnson è il Mozart del '900, ha cambiato la musica in modo tale che,
come per W.A.M. si può dividere la musica in prima e dopo di lui.

La grandezza del Blues è dimostrata dal fatto che pur essendo una forma
comunicativa assolutamente etnica e piena di riferimenti criptici
comprensibili quasi esclusivamente a chi è parte per nascita e crescita di quella schiatta,
ha in sè un che di universale che lo ha fatto prima
accettare, poi amare ed infine in-----ttare anche da culture lontane come
quella europea o quella giapponese! (vedi Three Blind Mice).

Da molti anni è la mia musica, la ascolto, la amo, la "sento" e provo, con
pessimi risultati, a suonarla. Sabato farò ancora il tecnico del suono per
il concerto di una band di amici che suona quasi esclusivamente Blues.

:rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Johnson è il Mozart del '900, ha cambiato la musica in modo tale che,
come per W.A.M. si può dividere la musica in prima e dopo di lui.

La grandezza del Blues è dimostrata dal fatto che pur essendo una forma
comunicativa assolutamente etnica e piena di riferimenti criptici
comprensibili quasi esclusivamente a chi è parte per nascita e crescita di quella schiatta, ha in sè un che di universale che lo ha fatto prima
accettare, poi amare ed infine in-----ttare anche da culture lontane come
quella europea o quella giapponese! (vedi Three Blind Mice).

Da molti anni è la mia musica, la ascolto, la amo, la "sento" e provo, con
pessimi risultati, a suonarla.
Sabato farò ancora il tecnico del suono per
il concerto di una band di amici che suona quasi esclusivamente Blues.

:rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it: :rock-it:

Anche io !!:-? :-? o-o con pessimi risultati...la musica è rigore , applicazione,
studio . Purtroppo la passione e il cuore non bastano anche se sono fondamentali :ueh: Il Blues poi : è facile suonarlo....male!!
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Adesso mi fucilate:
il blues lo tollero per massimo 30 minuti, poi mi rompo le pelotas. Sempre gli stessi giri, non si riesce a pogare, i musicisti fanno delle facce insopportabili che si credono i più fighi del mondo, chitarre con distorsioni troppo blande.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
No va be' la cosa positiva è che si improvvisa bene, bello da suonare quando non si conoscono pezzi in comune.

Errore.......!!! Come fai a suonare un pezzo se non lo conosci ?
Forse ripetere il giro e improvvisarvi sopra questo sì , è facile.
Tutt'altra cosa però è suonare il Blues , per prima cosa bisogna sentirlo,
se non ti entra dentro diventa sterile.:ueh: e...:ronf: :ronf: :ronf: :ronf:
come hai detto tu. E chi ascolta se ne accorge.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Adesso mi fucilate:
il blues lo tollero per massimo 30 minuti, poi mi rompo le pelotas.

Non tutti i gusti sono alla menta io, per esempio, non capisco il punk.

enry_mega_drop ha scritto:
Sempre gli stessi giri, non si riesce a pogare,
chitarre con distorsioni troppo blande.

Sempre gli stessi giri è una bestemmia! Chiunque vuol suonare il Blues
DEVE avere delle conoscenze approfondite di armonia, molto approfondite!
... e poi quale distorsione, il Blues è ACUSTICO!
La cosa più distorta accettabile è un Dobro!

enry_mega_drop ha scritto:
i musicisti fanno delle facce insopportabili che si credono i più fighi del mondo,

Beh, i cretini ci sono ovunque, io però di bluesmen così non ne conosco.
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
50
treviso
www.sergianchi.f2g.net
Lampo 13 ha scritto:
Non tutti i gusti sono alla menta io, per esempio, non capisco il punk.



Sempre gli stessi giri è una bestemmia! Chiunque vuol suonare il Blues
DEVE avere delle conoscenze approfondite di armonia, molto approfondite!
... e poi quale distorsione, il Blues è ACUSTICO!
La cosa più distorta accettabile è un Dobro!



Beh, i cretini ci sono ovunque, io però di bluesmen così non ne conosco.

neanch'io, forse si confonde con l'hevymetal, il punk, ecc...
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Io ho una conoscenza molto limitata del blues, visto che non mi fa impazzire non lo ascolto più di tanto. Però come si fa a dire che il blues è acustico? Correggetemi se sbaglio ma Hendrix, i Cream, i Doors hanno suonato parecchi pezzi blues ed erano tutto ma non acustici.

P.S. Un po' di tempo fa quando sono andato in un negozio di musica a Torino per comprarmi indovinate un po' un pedale di overdrive è entrato un tipo e si è messo a suonare un dobro... troppo figo!
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
50
treviso
www.sergianchi.f2g.net
enry_mega_drop ha scritto:
Io ho una conoscenza molto limitata del blues, visto che non mi fa impazzire non lo ascolto più di tanto. Però come si fa a dire che il blues è acustico? Correggetemi se sbaglio ma Hendrix, i Cream, i Doors hanno suonato parecchi pezzi blues ed erano tutto ma non acustici.

P.S. Un po' di tempo fa quando sono andato in un negozio di musica a Torino per comprarmi indovinate un po' un pedale di overdrive è entrato un tipo e si è messo a suonare un dobro... troppo figo!

forse si riferiva alle radici del blues, a R. Johnson, che suonava nei '30; dagl'anni 40 con Muddy Waters il blues diventò elettrico. Da li i poi i più grandi chitarristi del mondo o erano bluesman o c'erano passati.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Negli anni 50 (così si dice) Muddy Waters inventò il
Blues elettrico che poi venne definito Chicago Blues.
Altri Bluesman impararono a usare le chitarre elettriche ,
armoniche amplificate ecc.ecc. . Questo però non cambia molto le cose. I grandi Bluesman sono partiti dagli strumenti acustici : chitarra , piano ,contrabbasso o spesso improvvisati : Dobro , Washboard, oppure economici come l'armonica a bocca.
Il Blues "più puro" , il delta-blues ( accidenti alle definizioni!!) è quello che preferisco e che ne esprime meglio lo spirito.
I musicisti bianchi sono invece partiti direttamente dal
blues elettrico. I grandi gruppi Rock degli anni 60 ne hanno
attinto a piene mani ed'è grazie a questo che hanno potuto
scrivere i loropezzi più famosi.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Aggiungo una cosa : sono + di 25 anni che ascolto Blues.
Non ho mai sentito un pezzo uguale all'altro !!
Il blues và "letto" fra le righe , nelle sfumature che rendono
immensa questa musica semplice solo all'apparenza.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
enry_mega_drop ha scritto:
Adesso mi fucilate:
il blues lo tollero per massimo 30 minuti, poi mi rompo le pelotas. Sempre gli stessi giri, non si riesce a pogare, i musicisti fanno delle facce insopportabili che si credono i più fighi del mondo, chitarre con distorsioni troppo blande.

dai Enri ,"sempre gli stessi giri",ed il punk? non lo denigravano dicendo che erano i soliti 4 accordi? eppure nacquero decine di band proprio grazie a questo.
il blues,specie alle origini, era una delle forme musicali piu' sincere mai esistite.
suonata da poveri per i poveri.
mi associo al tributo
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Wash = lavare
Board = tavola

Sarebbe la tavola di legno su cui si "strinavano" i panni da lavare,
quando ero piccolo io ancora si usava, aveva dei rilievi orizzontali
e poteva essere usata come strumento ritmico.
 

Allegati

  • washboard.jpg
    washboard.jpg
    56,1 KB · Visite: 0
  • Washboard%20Hank.JPG
    Washboard%20Hank.JPG
    23,3 KB · Visite: 2

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo