Trek Stache

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io pure credo spenderei quei soldi su qualcosa di più "classico", però è molto bella.
La faccenda del formato ruota "mutevole" è interessante.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
In effetti molto bella, ma anche piuttosto costosa...



E' il classico giocattolino che piacerebbe tanto avere se non fosse già così dura avere e mantenere la bici "ufficiale", diciamo... Nel senso che come prima bike la vedo dura sia per tipologia che per costi.

Ma lo ammetto, se una volta (illuso :-) ) pensavo che il mio futuro potesse essere una enduro/AM front, ora penso più a una bike così...
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Ormai il cambio euro/dollaro non é più quello di un tempo...

Mah secondo me la scusa del cambio euro-dollaro regge ma fino a un certo punto. Producono telai e tutto il resto negli USA? Non credo..
Stesso discorso vale per Specialized (vedere nuova stumpjumper) e probabilmente molte altre, attenzione non ce l'ho con Trek.
Detto questo la Stache di certo è accattivante come concetto, andrebbe provata.
 
  • Mi piace
Reactions: Devastazione

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Mah secondo me la scusa del cambio euro-dollaro regge ma fino a un certo punto. Producono telai e tutto il resto negli USA? Non credo..
Stesso discorso vale per Specialized (vedere nuova stumpjumper) e probabilmente molte altre, attenzione non ce l'ho con Trek.
Detto questo la Stache di certo è accattivante come concetto, andrebbe provata.

Esatto,il cambio euro dollaro non c'entra nulla ,se una ditta e' seria e ha intenzione di non sputtanarsi mantiene i prezzi allineati in qualsiasi valuta. Chiaro che quando il dollaro stava a 1.45 qualcosa si risparmiava,ma non certo se andavi a comprare una Louis Vuitton o qualsiasi altra cosa che aveva un brand forte e riconosciuto,i prezzi erano allineati con l'euro,forse risparmiavi 100 Euro. Non per niente la Tarmac Sworks 2012-2015 che da noi stava tra i 7500 e 8000 Euro in America costava i soliti 9999 dollari...

Specialized/Trek hanno il brand,la potenza e la possibilita' di ritoccare i loro listini al rialzo ogni anno,se lo fanno e' perche' sanno che lo possono fare, sanno che il target di mercato del loro cliente tipo spendera' quei soldi.
E comunque non dimentichiamoci che non e' con le Sworks e le Expert che Specialized fa i soldi,ma con le Comp in alluminio che pazienza se hanno cassette che pesano come incudini e ruote che alla prima uscita si spezzano,sono bici da 3000 euro avvicinabili da tantissime persone che non comprano una Canyon/Rose/Cube che con 3000 euro ha Pike,Cane Creek e X0,prendono una Specialized perche' e' una Specialized. O una Santacruz perche' e' una Santacruz.
Altra curiosita' quando Santacruz spara 3700 Euro per un telaio nessuno protesta...mah...:nunsacci:


Comunque io la Stache appena mi nasce il pupo e mi diventa un po' grande me la prendo e me lo porto in giro per sterrati con il seggiolino.
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Esatto,il cambio euro dollaro non c'entra nulla ,se una ditta e' seria e ha intenzione di non sputtanarsi mantiene i prezzi allineati in qualsiasi valuta. Chiaro che quando il dollaro stava a 1.45 qualcosa si risparmiava,ma non certo se andavi a comprare una Louis Vuitton o qualsiasi altra cosa che aveva un brand forte e riconosciuto,i prezzi erano allineati con l'euro,forse risparmiavi 100 Euro. Non per niente la Tarmac Sworks 2012-2015 che da noi stava tra i 7500 e 8000 Euro in America costava i soliti 9999 dollari...

Specialized/Trek hanno il brand,la potenza e la possibilita' di ritoccare i loro listini al rialzo ogni anno,se lo fanno e' perche' sanno che lo possono fare, sanno che il target di mercato del loro cliente tipo spendera' quei soldi.
E comunque non dimentichiamoci che non e' con le Sworks e le Expert che Specialized fa i soldi,ma con le Comp in alluminio che pazienza se hanno cassette che pesano come incudini e ruote che alla prima uscita si spezzano,sono bici da 3000 euro avvicinabili da tantissime persone che non comprano una Canyon/Rose/Cube che con 3000 euro ha Pike,Cane Creek e X0,prendono una Specialized perche' e' una Specialized. O una Santacruz perche' e' una Santacruz.
Altra curiosita' quando Santacruz spara 3700 Euro per un telaio nessuno protesta...mah...:nunsacci:


Comunque io la Stache appena mi nasce il pupo e mi diventa un po' grande me la prendo e me lo porto in giro per sterrati con il seggiolino.

Concordo in pieno, i brand forti e di tendenza e che producono beni "di lusso" alzano i prezzi perchè sanno che venderanno comunque, anzi probabilmente di più. E' un reato? No, anzi da un punto di vista strettamente economico hanno ragione loro.
E' tutta questione di strategie di mercato, ognuno poi spende in base alla propria libertà e traccia i propri limiti economici e "morali".
Detto questo ci sono per fortuna mille alternative e brand che propongono bici a prezzi per tutte le tasche e comunque di buona/ottima qualità.
Ci tengo a sottolineare che io non sono per nulla di quelli che si lamentano sempre dei prezzi o che pretende di avere la bici full carbon top di gamma a prezzi ridicoli, e ritengo che il balzo tecnologico che le bici hanno fatto negli ultimi anni è giusto che venga pagato.
Però non ci prendano in giro con le storie del dollaro e altre mille cretinate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo