Trek fuel ????????????

  • Creatore Discussione ERe
  • Data di inizio

ERe

Biker novus
22/2/04
16
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, quest' anno voglio cambiare bici.
Indecisione pazzesca tra," fuel 98" con telaio in carbonio o " fuel 95" con telaio in aluminio. Datemi per cortesia, un vostro parere. :-o

Ciao e grazie

ERe
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Gran bici. Io avevo la 80. Il telaio è leggero, la sospensione lavora benissimo e la geometria fa sì che sia stabile anche in discesa. Io prenderei la 95. L'alluminio mi ispira più fiducia del carbonio e se fai un rapporto tra la differenza di peso e quella di prezzo... il gioco vale la candela???
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
io ho la 95

+: geometria, peso, resa sia in salita che in discesa, garanzia a vita, ruote.

-: freni, forcella (ho montato una fox da 100).

insomma, per me il progetto è ottimo, però non tutti i componrnti lo sono.
 

ERe

Biker novus
22/2/04
16
0
0
Visita sito
Azzz.., mi ero quasi convinto sulla Trek 98 in carbonio... :-( e adesso tutti mi consigliano l' alluminio.
La domanda mi giunge spontanea: PERCHéééééééééééé??????????
Vi ringrazio dell' interessamento.

Ciao
 

ERe

Biker novus
22/2/04
16
0
0
Visita sito
Roarrrr ha scritto:
io ho la 95

+: geometria, peso, resa sia in salita che in discesa, garanzia a vita, ruote.

-: freni, forcella (ho montato una fox da 100).

insomma, per me il progetto è ottimo, però non tutti i componrnti lo sono.

Roarrrr, mi potresti gentilmente dire "esattamente", qunto pesa la tua trek 95.
Te nè sarei molto grato :-o , per quanto sono diventato pazzo a cercarlo ma non l' ho trovato ne su internet, ne sulle riviste.

Ciao e grazie
 

BoBBi

Biker superis
22/1/04
319
0
0
Genova
Visita sito
Comunque è un'ottima casa di biciclette (proprio in questi giorni anche un conoscente ha fatto una scelta simile).

Se comunque ti interessano dei pareri , ti darò anche il mio :

Il carbonio è un materiale molto molto molto particolare e con questo devi proprio pensare a tutto !!!! Capito bene ???? Ricorda che non è importante solo il momento "acquisto" ... è importante sopratutto il dopo e quel materiale potrebbe avere bisogno di assistenza particolare : ne ho viste di tutti i colori !!!! da quale artigiano ti rivolgerai quando ti si buca il telaio ? e quando ti si spacca un forcellino chi te lo incolla? chi ti stratifica le "pezze"? e poi ancora e ancora .....

No io ti consiglio spassionatamente l'allluminio di alta gamma (diciamo dall'Easton in su ....) per le biammortizzate e l'acciaio o il titanio per le front. :-o :-o
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Ho visto la 98 2004 in carbonio ed è stupenda....in culo a chi dice che il carbonio si rompe o è delicato...TREK è maestra nella costruzione di telaio in carbonio resistenti ed affidabili. Vai con la 98 carbon
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Io ti consiglio anche l'alluminio di gamma meno alta (che non è merda e costa molto meno, di solito...). Secondo me quello che conta è il progetto, quello fa la vera differenza. Un "Ultralite" in più o in meno nella sigla che identifica il materiale del telaio ti fa risparmiare 100 grammi e spendere il doppio... Ovvero: sulle front la differenza si sente magari (in termini di rigidità e di trasmissione della forza) ma su una full??? Le differenze di resa che possono derivare da semplici differenze di regolazione della sospensione sono tali da annullare i vantaggi del materiale più "nobile". L'unico vantaggio che rimane sempre e comunque è nel peso... Vantaggio facilmente annullabile con la componentistica.
 

ERe

Biker novus
22/2/04
16
0
0
Visita sito
Insomma mi state dicendo che l' alluminio é più robusto rispetto al carbonio, però ho notato che l' alluminio di alta gamma, battendolo con un dito, mi è sembrato "carta velina".
Per esempio, in caso di caduta su un sasso, non sò quale dei due materiali si daneggi di più. Voi cosa ne dite?
Per quanto riguarda i cedimenti strutturali, ho letto che i telai Trek sono gatantiti a vita.

Ciao ragazzi e grazie 1000
 
ERe ha scritto:
Insomma mi state dicendo che l' alluminio é più robusto rispetto al carbonio, però ho notato che l' alluminio di alta gamma, battendolo con un dito, mi è sembrato "carta velina".
Per esempio, in caso di caduta su un sasso, non sò quale dei due materiali si daneggi di più. Voi cosa ne dite?
Per quanto riguarda i cedimenti strutturali, ho letto che i telai Trek sono gatantiti a vita.

Ciao ragazzi e grazie 1000

IO dico carbonio...itecvu ha un telaio in carbonio (trek tra l'altro) da quasi 10 anni...fai un po' te...non è vero che si spacca a guardarlo...
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Guarda, io avendo la Fuel 80 mi ritrovavo con il telaio zrAlpha, anzichè lo zr9000. Una 80 completa costava, al tempo in cui l'ho presa io, come il solo telaio della 100 (triangolo principale in alluminio e carro in carbonio). Il mio telaio pesava 2560gr. Alla faccia dell'alluminio poco nobile... Mai avuto problemi di laschi o altro da ridire sul telaio, tranne la tendenza a risucchiare la catena, che penso dipenda in buona parte dalla guarnitura utilizzata e comunque non ha nulla a che vedere col materiale del telaio. Ho sentito di gente col telaio col carro in carbonio che ha avuto di che lamentarsi. Dovresti trovare qualcosa in proposito anche qui nel forum! A me è capitato di cadere, si è segnata la vernice ma non si sono mai ammaccati i tubi. Ho visto un'Olympia Bullet col tubo orizzontale schiacciato dalla leva del freno... telaio da buttare... alla faccia dell'alluminio top di gamma (scandio se non sbaglio).
 

ERe

Biker novus
22/2/04
16
0
0
Visita sito
Roarrrr ha scritto:
nela misura 21,5, con fox rlt 100, senza nessun upgrade 12,5 kg.
Però, non vi sembra un po' tantino per una cross coutry da 3200 euro?
Per quella cifra speravo in un peso un po' inferiore.
Togliendo i freni a disco, quanto si potrebbe recuperare, in peso?
Ciao
ERe
 

ERe

Biker novus
22/2/04
16
0
0
Visita sito
ERe ha scritto:
Roarrrr ha scritto:
nela misura 21,5, con fox rlt 100, senza nessun upgrade 12,5 kg.
Però, non vi sembra un po' tantino per una cross coutry da 3200 euro?
Per quella cifra speravo in un peso un po' inferiore.
Togliendo i freni a disco, quanto si potrebbe recuperare, in peso?
Ciao
ERe
uuuuuuuuuuuuu...uuuuuuuuuuu non c'è nessuno che mi sappia rispondere? per cortesia.... :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo