Trazione 29" vs 26" vs 27,5"

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Buongirno a tutti,
ho visto su un link del sito Niner http://www.ninerbikes.com/german_pr/article1.html l'interessante prova di impronta fatta tra una ruota da 26" e una da 29". Più volte ho letto su questo forum che vista la maggior impronta a terra delle ruote "maggiorate" è consigliabile non eccedere con la sezione delle coperture.
Quindi e chiedo il vostro aiuto, l'impronta a terra di una 29" con sez.1.9-2,1" è tanto maggiore di una 26" o anche 27,5" di sez. 2,2-2,35"? Sarebbe interessante che qualcuno preprieterio di entranbe potesse recensire la differenza. Resterebbe comunque il vantaggio della miglior capacità di superare gli ostacoli da parte della ruota da 29". E ancora ,da profano ,chiedo lumi: se le 29" superano meglio gli ostacoli, sono più stabili consentendo alla fine maggiori velocità in maggior sicurezza perchè i praticanti lo DH non le prendono in considerazione? O ci sono altri motivi tecnici che non conosco?
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Tieni presente in primis che l'impronta della gomma &#232; maggiore su una 29er in senso longitudinale rispetto ad una 26".
Se monti una gomma piu larga sulla 26" ad esempio un Gazzalodi da 3" magari ottieni la stessa impronta, ma mentre sulla 29" &#232; pi&#249; lunga, sulla 26" sar&#224; pi&#249; larga quindi il vantaggio della maggiore impronta non &#232; solo dovuta alla grandezza ovvero all' area di contatto con il suolo, ma anche alla direzione longitudinale ovvero quella in cui gira la ruota.
Il senso longitudinale dell'impronta &#232; appunto ci&#242; che favorisce la maggior trazione. In ogni caso, come dici tu l'angolo, d' impatto con gli ostacoli sulla ruota pi&#249; grande &#232; sempre pi&#249; favorevole. Inoltre una gomma da 26" con sezione notevolmente maggiorata pesa sicuramente pi&#249; di una 29" con sezione minore.

Io ho usato sulla 26" anche gomme da 2.5 Michelin Extreme, ma la trazione in salita era tutt'altra cosa anche solo in confronto ad una Kenda Smallblock8 da 2.1 x 29" che grippa molto meglio.

Vedi anche QUI.

In DH bisogna aver abbondante spazio anche per l'escursione delle sospensioni e quindi questo forse un po' ha frenato i progettisti. Esistono cmq delle DH da 29" come gi&#224; riportato anche su questo forum in un apposito topic sul quale tra l'altro aveva scritto anche Ancillotti interessato proprio ad elabolare una DH da 29".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo