Trasformazione in gravel?

baldax

Biker novus
22/5/20
5
0
0
25
Umbria
Visita sito
Bike
None
Buongiorno a tutti,
ho una vecchia bici che penso abbia almeno trent’anni alle sue spalle ma diciamo che sin da piccolo, non chiedetemi perché, per me è stata veramente un’amore.
Ad oggi mi sto avvicinando al mondo del ciclismo in generale e quindi vorrei dotarmi di un mezzo un po’ più funzionale.
40631ACF-9F4D-47F5-9CA9-4197E67C2345.jpeg
La bici è questa in foto e mi chiedevo, secondo voi, smanettando un po’, potrei trasformarla in una gravel? e se si avete consigli? Credo che il telaio sia buono, non pesante e adatto allo scopo...
Sono un assoluto principiante ed ignorante in materia quindi sono alla ricerca di consigli da parte di chi ha molta più esperienza di me! Grazie!
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.506
3.993
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Con la volontà ed il tempo si fa tutto, ma quella bici continuerà ad essere una ciofeca, era una ciofeca da nuova lo è ancor di più ora da vecchia.
Risparmia i tuoi soldi con quello che spenderesti per rendere quella bici accettabile ti compri una level enter Decathlon che andrà comunque meglio di quella.
Se non hai soldi da spendere dagli una lavata ed una lubrificata e fattela bastare così come è, poi si verdrà.
 
  • Mi piace
Reactions: stinky_23

baldax

Biker novus
22/5/20
5
0
0
25
Umbria
Visita sito
Bike
None
Con la volontà ed il tempo si fa tutto, ma quella bici continuerà ad essere una ciofeca, era una ciofeca da nuova lo è ancor di più ora da vecchia.
Risparmia i tuoi soldi con quello che spenderesti per rendere quella bici accettabile ti compri una level enter Decathlon che andrà comunque meglio di quella.
Se non hai soldi da spendere dagli una lavata ed una lubrificata e fattela bastare così come è, poi si verdrà.
Ti ringrazio, immaginavo che la risposta sarebbe stata questa!
 

argent88

Biker popularis
26/10/18
76
19
0
36
Montecchio Maggiore, Vicenza
Visita sito
Bike
Rockrider 9.9

C'é questo thread con opinioni, consigli, esperimenti riusciti..
Sí, puó essere molto costoso. Ma puó essere molto divertente.
Su GCN quando hanno fatto il test dopo la trasformazione la bici da 26 trasformata era migliore in discesa. Punto drammatico: la frenata.
La soluzione piú economica sono i bar end.
 

baldax

Biker novus
22/5/20
5
0
0
25
Umbria
Visita sito
Bike
None

C'é questo thread con opinioni, consigli, esperimenti riusciti..
Sí, puó essere molto costoso. Ma puó essere molto divertente.
Su GCN quando hanno fatto il test dopo la trasformazione la bici da 26 trasformata era migliore in discesa. Punto drammatico: la frenata.
La soluzione piú economica sono i bar end.
Grazie, ora mi guardo bene il thread!
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.791
1.122
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ha l'aria di una bici molto economica e diversi vincoli per cui per ottenere qualcosa di funzionale dovresti cambiare praticamente tutto ed economicamente non ne varrebbe la pena. Comunque con molta pazienza è fattibile, ma il risultato sarebbe comunque una bici molto pesante.
L'alternativa semplice ed economica, se ancora è tutto in buono stat,) è cambiare pneumatici (se preferisci più scorrevoli) e cavi e usarla così com'è.
 
Ultima modifica:

baldax

Biker novus
22/5/20
5
0
0
25
Umbria
Visita sito
Bike
None
Ha l'aria di una bici molto economica e diversi vincoli per cui per ottenere qualcosa di funzionale dovresti cambiare praticamente tutto ed economicamente non ne varrebbe la pena. Comunque con molta pazienza è fattibile, ma il risultato sarebbe comunque una bici molto pesante.
L'alternativa semplice ed economica, se ancora è tutto in buono stato) è cambiare pneumatici (se preferisci più scorrevoli) e cavi e usarla così com'è.
Effettivamente sarebbe un miglioramento facile e poco costoso ma riflettendoci bene forse conviene risparmiare un po’ e acquistare qualcosa di più prestante...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo