Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Principianti MTB
Trasformare MTB in Urban Bike
Testo
<blockquote data-quote="Mr Mojo" data-source="post: 8878116" data-attributes="member: 233534"><p>Grazie per le risposte. Forse mi sono spiegato un po' male. Sono pendolare e in questo caso non lascerei la bici incustodita di notte alla stazione ma me la porterei su e giù (per questo vorrei rendere la bici più leggera, se possibile). Durante lavoro (classico orario da impiegato) anche se non ho un parcheggio custodito potrei vedere di portarla in ufficio o comunque di lasciarla in una zona abbastanza sicura. </p><p>Dopo varie ricerche e opzioni (bici nuova visto il bonus, bici usata, skateboard ecc), pensavo di investire (e spendere meno) nel trasformare la vecchia MTB in una city/urban bike per lavoro ma anche per usarla nel mio paese per giratine leggere.</p><p></p><p>[USER=53856]@sirc57[/USER] in questi due/tre anni passati ho sempre fatto così, una bici (da donna) mi è toccato cambiarla perché ogni tre due si rompeva qualcosa ed era scomodissima, l'altra (da uomo) ha fatto il suo lavoro fino a quando la levetta del freno mi è infilata tra i raggi della bici, oltre alla botta ho piegato la forcella. Comunque è un opzione che tengo sempre in considerazione se trovo qualcosa di buono.</p><p></p><p>[USER=40848]@avalonice[/USER] l'idea delle 28" mi era venuta leggendo alcuni thread, ma come detto, ho abbandonato per passare a qualcosa di più concreto. Sulla tripla hai ragione, ma una guarnitura singola ce la vedo meglio esteticamente (e forse potrei perdere qualche grammo). Grazie per l'indicazione sullo stem.</p><p></p><p>[USER=9958]@andy_g[/USER] effettivamente la bici è già leggera, volevo solo capire se dal cambio gomme e il passaggio a guarnitura singola potevo aspettarmi di perdere almeno un mezzo chilo se non di più e dove intervenire per alleggerire spendendo poco. Grazie per i consigli, penso proprio di seguire le tue "istruzioni".</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mr Mojo, post: 8878116, member: 233534"] Grazie per le risposte. Forse mi sono spiegato un po' male. Sono pendolare e in questo caso non lascerei la bici incustodita di notte alla stazione ma me la porterei su e giù (per questo vorrei rendere la bici più leggera, se possibile). Durante lavoro (classico orario da impiegato) anche se non ho un parcheggio custodito potrei vedere di portarla in ufficio o comunque di lasciarla in una zona abbastanza sicura. Dopo varie ricerche e opzioni (bici nuova visto il bonus, bici usata, skateboard ecc), pensavo di investire (e spendere meno) nel trasformare la vecchia MTB in una city/urban bike per lavoro ma anche per usarla nel mio paese per giratine leggere. [USER=53856]@sirc57[/USER] in questi due/tre anni passati ho sempre fatto così, una bici (da donna) mi è toccato cambiarla perché ogni tre due si rompeva qualcosa ed era scomodissima, l'altra (da uomo) ha fatto il suo lavoro fino a quando la levetta del freno mi è infilata tra i raggi della bici, oltre alla botta ho piegato la forcella. Comunque è un opzione che tengo sempre in considerazione se trovo qualcosa di buono. [USER=40848]@avalonice[/USER] l'idea delle 28" mi era venuta leggendo alcuni thread, ma come detto, ho abbandonato per passare a qualcosa di più concreto. Sulla tripla hai ragione, ma una guarnitura singola ce la vedo meglio esteticamente (e forse potrei perdere qualche grammo). Grazie per l'indicazione sullo stem. [USER=9958]@andy_g[/USER] effettivamente la bici è già leggera, volevo solo capire se dal cambio gomme e il passaggio a guarnitura singola potevo aspettarmi di perdere almeno un mezzo chilo se non di più e dove intervenire per alleggerire spendendo poco. Grazie per i consigli, penso proprio di seguire le tue "istruzioni". [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti MTB
Trasformare MTB in Urban Bike
Alto
Basso