Transalp Challenge: sesta tappa

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
6. tappa: 22.07.2004 Merano - Caldaro
72,81 km/2732 m. dislivello


Caldaro (Bolzano), 22 luglio 2004 –La Transalp, nella seconda tappa tutta altoatesina, oggi ha raggiunto Caldaro. L’ arrivo era situato all’ ingresso del paese davanti alla rinomata cantina vini. Per ripagare i 1000 biker dalle fatiche con temperature che si aggiravano intorno ai 30 gradi, la cantina ha fatto etichettare i vini con l’ emblema della manifestazione.

Nella sesta tappa di 73 chilometri e 2732 m/d da Merano a Caldaro, Walter
Platzgummer e Hansi Grasegger nella categoria master sono riusciti a difendere il secondo posto nella generale. Oggi si sono classificati terzi a 2 min. 50 sec. dai vincitori austriaci Hans Lienhart e Heinz Zörweg che hanno ottenuto il secondo successo di tappa. Nella generale sono invece al comando l’americano Tinker Juarez ed il tedesco Werner Wagner. I due prima della penultima tappa hanno un vantaggio di 19 minuti su Platzgummer/Grasegger. Terzi Lienhart/Zörweg con un ritardo di 1 min. 30 sec. sulla coppia altoatesina - bavarese.

“Sono stato sfortunato, perché mi si è bloccato il gruppo della ruota posteriore. Ma anche questo fa parte della Transalp. Siamo fiduciosi di concludere l’ attraversata delle Alpi sul podio”, dice Platzgummer visibilmente affaticato.

L’altra coppia master altoatesina formata da Walter Perkmann e Richard Moser oggi per la prima volta è stata preceduta da Anton Hasler e Herbert Plattner della Val d’ Isarco, giunta al traguardo in ottava posizione. I due biker di Sarentino, in ottima forma fino a ieri, oggi hanno forato parecchie volte, scivolando all’ undicesimo posto nella generale.

Nei maschi prima vittoria di Mannie Heymanns (Namibia) e Karl Platt (Germania). I due professionisti si sono imposti col tempo di 3h 12 min. e 28 secondi davanti ai tedeschi Sahm/Käß. Heymanns/Platt prima della penultima tappa nella generale hanno un vantaggio rassicurante di 23 minuti su Sahm/Käß.

“Siamo abbastanza tranquilli”, dice Platt, “anche se nelle rimanenti due tappe puó succedere di tutto, come abbiamo visto oggi”. Gli inseguitori Karsten Bresser e Martin Kraler oggi hanno infatti accusato la rottura del cambio e perso parecchio tempo (ndr).

Domani, venerdí, settima tappa. La tappa regina, da Caldaro a Folgaria, sarà la prova del fuoco per i partecipanti: 123,67 km e 3.995 m/d! Si parte in salita verso San Lugano sul percorso della vecchia ferrovia per poi raggiungere il Passo Manghen a 2.072 m, sulle tracce del Giro d'Italia. La terza ripida salita su una vecchia strada militare risalente alla Prima Guerra Mondiale porta al traguardo a Folgaria.

34 squadre italiane, di cui 18 altoatesine, partecipano alla settima edizione dell’adidas Bike Transalp Challenge. Complessivamente 538 squadre, provenienti da 27 nazioni, sono partite sabato da Mittenwald in Baviera, applaudite da migliaia di persone, per raggiungere Riva del Garda, sabato prossimo, 24 luglio.

I 1076 partecipanti in otto giorni devono percorrere complessivamente 662 chilometri e superare ben 22.000 metri di dislivello.

Le tappe Distanza/metri di dislivello

1. Mittenwald – Imst, 17 luglio 2004 79,74 km, 2398 m/d
2. Imst – Ischgl, 18 luglio 2004 73,41 km, 3099 m/d
3. Ischgl – Scuol, 19 luglio 2004 73,78 km, 2619 m/d
4. Scuol – Naturno, 20 luglio 2004 118,55 km, 3366 m/d
5. Naturno – Merano, 21 luglio 2004 53,83 km, 2103 m/d
6. Merano – Caldaro, 22 luglio 2004 72,81 km, 2732 m/d
7. Caldaro – Folgaria, 23 luglio 2004 123,67 km, 3995 m/d
8. Folgaria – Riva del Garda, 24 luglio 2004 66,50 km, 2141 m/d

Totale: 662,29 km, 22455 m/d



www.transalpchallenge.com
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Oggo ho fatto una parte del percorso, la ciclabila da Bolzano a Caldaro,
poi ho preso la funicolare sono salito al Monte Penegal e da li 1200 mt
di Adrenalina, ma che caldo. :shock:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo