Transalp Challenge: quinta tappa

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
5.tappa: 21.07.2004 Naturno – Merano
53,83 km/2103 m. dislivello


TRANSALP: PLATZGUMMER/GRASEGGER RISALGONO LA CLASSIFICA/PRIMA TAPPA TUTTA ALTOATESINA/1000 BIKER ALLA “KURHAUS”

Merano (Bolzano), 21 luglio 2004 - La Transalp, nella prima tappa tutta altoatesina oggi ha raggiunto Merano che – a detta dei partecipanti – è l’ arrivo più bello di tutta la manifestazione. Il traguardo era posto davanti alla storica “Kurhaus” che per la prima volta nella storia settennale dell ”adidas Bike Transalp Challenge” ospita oltre 1000 biker per il tradizionale “pasta-party”.

Nella quinta tappa, la più breve, di 53, 8 chilometri e 2103 m/d da Naturno a Merano, Walter Platzgummer e Hansi Grasegger nella categoria master recuperano una posizione rispetto a ieri e si classificano al secondo posto col tempo finale di 2h 40 min. e 33 sec. distaccati 3’ 54” dall’americano Tinker Juarez in coppia col tedesco Werner Wagner (2h 36 min. 39 sec.). Juarez/Wagner nella generale scavalcano Lienhart/Zörweg indossando per la prima volta in cinque giorni la maglia gialla di leader. Il loro vantaggio rispetto ai secondi classificati Platzgummer/Grasegger è di sei minuti.

“Abbiamo recuperato benissimo le fatiche della quarta tappa”, racconta soddisfatto Platzgummer. “Sull’ Alpe di Naturno eravamo addirittura primi. Poi, purtroppo, abbiamo forato e perso ca. 4 minuti che non siamo più riusciti a recuperare nella ripida discesa da Velloi verso Merano”.

L’altra coppia altoatesina formata da Walter Perkmann e Richard Moser conferma anche oggi il suo ottimo stato di forma. I due biker di Sarentino si sono classificati decimi, collocandosi al nono posto nella generale.

Nei maschi prima vittoria di Martin Horak e Robert Novotny. I due atleti della Repubblica Ceca nella classifica si sono imposti col tempo di 2h 34 min. e 37 secondi dvanti ai tedeschi Sahm/Käß e la coppia namibiano-tedesca composta da Mannie Heymanns e Karl Platt che nella generale precede Sahm e Käß di 5 min. e 30 sec.

Domani, giovedì, sesta tappa di 72,8 km e 2732 m/d, da Merano a Caldaro. Per raggiungere il Giogo di Auen da Merano i biker dovrannoo affrontare una brutale salita di 26 km con 1.600 m/d. Il percorso è completato da un’ impegnativa discesa verso Bolzano. Con Caldaro, Folgaria e Riva altri tre arrivi sono situati in regione.

34 squadre italiane, di cui 18 altoatesine, partecipano alla settima edizione dell’adidas Bike Transalp Challenge. Complessivamente 538 squadre, provenienti da 27 nazioni, sono partite sabato da Mittenwald in Baviera, applaudite da migliaia di persone, per raggiungere Riva del Garda, sabato prossimo, 24 luglio.

I 1076 partecipanti in otto giorni devono percorrere complessivamente 662 chilometri e superare ben 22.000 metri di dislivello.

Le tappe Distanza/metri di dislivello

1. Mittenwald – Imst, 17 luglio 2004 79,74 km, 2398 m/d
2. Imst – Ischgl, 18 luglio 2004 73,41 km, 3099 m/d
3. Ischgl – Scuol, 19 luglio 2004 73,78 km, 2619 m/d
4. Scuol – Naturno, 20 luglio 2004 118,55 km, 3366 m/d
5. Naturno – Merano, 21 luglio 2004 53,83 km, 2103 m/d
6. Merano – Caldaro, 22 luglio 2004 72,81 km, 2732 m/d
7. Caldaro – Folgaria, 23 luglio 2004 123,67 km, 3995 m/d
8. Folgaria – Riva del Garda, 24 luglio 2004 66,50 km, 2141 m/d

Totale: 662,29 km, 22455 m/d

www.transalpchallenge.com
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo