Transalp Challenge: prima tappa

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
1. tappa: 17.07.04 Mittenwald (Baviera) - Reith (Tirolo) 79,74 km/2398 m. dislivello

Imst (Tirolo/Austria), 17 luglio 2004 - Ottimo debutto per le squadre altoatesine nella prima tappa dell’ adidas Bike Transalp Challenge di 79,74 chilometri e 2398 metri di dislivello da Mittenwald in Baviera a Imst nel Tirolo. La coppia formata da Walter Platzgummer e Hansi Grasegger (Naturno/Grainau, Germania) nella categoria master col tempo di 3h 40 min e 17 sec. si è classificata al secondo posto, con un ritardo di 26 sec. rispetto ai vincitori austriaci Martin Hornegger e Aol Harrer (3h 39 min 51 sec). Ottima anche la prova di Walter Perkmann e Richard Moser. I due ciclisti di Sarentino (Bolzano) si sono piazzati al nono posto con mezz’ ora di ritardo nei confronti dei vincitori.

Miglior tempo assoluto di giornata per la coppia maschile formata dal campione olimpico olandese di cross country Bart Brentjens (Atlanta 1996) ed il suo connazionale Garben De Knegt. I due professionisti hanno percorso la prima tappa in 3h 22 min e 32 sec., staccando allo sprint per due secondi Mannie Heymanns (Namibia) e Karl Platt (Germania). Roland Stauder di Sesto (Bolzano), già vincitore nel 2001, ha rinunciato alla partenza, poiché disputerà i campionati europei che si svolgeranno la prossima settimana in Polonia.

I partecipanti oggi hanno dovuto superare tre passi, tra i quali il Dirstentrittkreuz di 1.844 metri.

34 squadre italiane, di cui 18 altoatesine, partecipano alla settima edizione dell’ adidas Bike Transalp challenge. Complessivamente 538 squadre, provenienti da 27 nazioni, sono partite oggi da Mittenwald, applaudite da migliaia di persone.

Domani seconda tappa di 73,41 chilometri e 3099 metri di dislivello da Imst a Ischgl (Tirolo/Austria). I ciclisti dovranno subito affrontare una salita molto impegnativa (1200 m/disl.) che porta alla cosidetta Alpe Veneta.

Martedí, nella quarta tappa che porta da Scuol (Svizzera) a Naturno, la Transalp raggiunge l’ Alto Adige. Con Merano, Caldaro, Folgaria e Riva altri quattro arrivi sono situati in regione.

I 1076 partecipanti in otto giorni devono percorrere complessivamente 662 chilometri e superare ben 22.000 metri di dislivello.

Le tappe Distanza/metri di dislivello

1. Mittenwald – Imst, 17 luglio 2004 79,74 km, 2398 m/d
2. Imst – Ischgl, 18 luglio 2004 73,41 km, 3099 m/d
3. Ischgl – Scuol, 19 luglio 2004 73,78 km, 2619 m/d
4. Scuol – Naturno, 20 luglio 2004 118,55 km, 3366 m/d
5. Naturno – Merano, 21 luglio 2004 53,83 km, 2103 m/d
6. Merano – Caldaro, 22 luglio 2004 72,81 km, 2732 m/d
7. Caldaro – Folgaria, 23 luglio 2004 123,67 km, 3995 m/d
8. Folgaria – Riva del Garda, 24 luglio 2004 66,50 km, 2141 m/d

Totale: 662,29 km, 22455 m/d
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
sai dove posso trovare un roadbook,della gara per sapere (circa) :shock:
verso che ora passano da Bolzano che c'è un posticino tecnico dove mi vorrei piazzare per vederli e magari faccio un breve video?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo