Transalp Challenge 2004 al via!

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
CICLISMO: TRANSALP CHALLENGE, ROLAND STAUDER E ALTRI 1000 AL VIA (dal 17 al 24 luglio) 34 LE SQUADRE ITALIANE, CINQUE LE TAPPE IN TRENTINO-ALTO ADIGE

BOLZANO, 16 LUG - Tutto e' pronto per la 7/a edizione dell' adidas Bike Transalp Challenge, l’attraversamento delle Alpi a coppie in mountainbike che partirà domani, sabato, alle ore 12 da Mittenwald (Baviera) per attraversare in sette giorni le Alpi Orientali (Tirolo, Grigioni, Alto Adige, Trentino) ed approdare a Riva del Garda il 24 luglio.

1.074 mountain biker allenati provenienti da 27 nazioni dovranno percorrere 662,29 km, attraversare 4 stati e superare 17 passi e valichi per un dislivello complessivo di 20.000 metri.

Sono 34 le coppie italiane, di cui 19 altoatesine, che parteciperanno alla manifestzione. Tra i favoriti il pusterese Roland Stauder, già vincitore dell’ adidas Bike Transalp Challenge nel 2001. Stauder che questa volta gareggerá in coppia con il tedesco Jan Bratkowski, dovrá vedersela con il campione olimpico Bart Brentjens (Olanda) nonché l’ ex campione del mondo di maratona Thomas Frischknecht (Svizzera). Nella categoria mixed sarà al via anche Sabine Spitz, campionessa del mondo maratona a Lugano nel 2003.

Sono cinque i traguardi posti in Trentino-Alto Adige: Naturno, Merano, Caldaro, Folgaria e Riva del Garda.

Per la prima volta l’ adidas BIKE Transalp Challenge fa tappa in Svizzera nella sua 3a tappa da Ischgl a Scuol. La tappa regina si svolge il settimo giorno, e con i 123,67 km di percorrenza e i 3995 m di dislivello che dividono Caldaro e Folgaria non mancherà di richiedere il massimo ai partecipanti.

La quinta tappa (Naturno-Merano) è la più breve, ma dal punto di vista tecnico non resta indietro alle altre poiché sulla discesa da Velloi i biker dovranno superare una difficilissima discesa.

Giovedì 22 luglio per raggiungere il Giogo di Auen da Merano i ciclisti devono affrontare una brutale salita di 26 km con 1.600 m/d. Il percorso di 72,81 km è completato da un impegnativo downhill.

La tappa regina del settimo giorno, da Caldaro a Folgaria, sarà la prova del fuoco per i partecipanti: 123,67 km e 3.995 m/d!

Si parte in salita verso San Lugano sul percorso della vecchia ferrovia per poi raggiungere il Passo Manghen a 2.072 m, sulle tracce del Giro d'Italia. La terza ripida salita su una vecchia strada militare risalente alla Prima Guerra Mondiale porta al traguardo a Folgaria.

L’ultimo giorno prevede le discese più dure di questa Transalp, con una percentuale del 20-29 %, per raggiungere finalmente a suon di trombe la pittoresca Riva del Garda sulle rive settentrionali del Lago di Garda. Finalmente i partecipanti della 7a adidas BIKE Transalp Challenge possono guardare indietro a otto giornate dure ma belle tra Austria, Germania, Svizzera e Italia

Le tappe Distanza/metri di dislivello

1. Mittenwald – Imst, 17 luglio 2004 79,74 km, 2398 m/d
2. Imst – Ischgl, 18 luglio 2004 73,41 km, 3099 m/d
3. Ischgl – Scuol, 19 luglio 2004 73,78 km, 2619 m/d
4. Scuol – Naturno, 20 luglio 2004 118,55 km, 3366 m/d
5. Naturno – Merano, 21 luglio 2004 53,83 km, 2103 m/d
6. Merano – Caldaro, 22 luglio 2004 72,81 km, 2732 m/d
7. Caldaro – Folgaria, 23 luglio 2004 123,67 km, 3995 m/d
8. Folgaria – Riva del Garda, 24 luglio 2004 66,50 km, 2141 m/d

Totale: 662,29 km, 22455 m/d

www.transalpchallenge.com
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Oggi ho fatto un giro dalle mie parti e ho trovato i cartelli che segnalavano la direzione del percorso, comunque fanno tanti tratti con bici in spalla, massimo rispetto, grandi campioni :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo