Rispondi alla discussione

Io a questo genere di esternazioni credo sempre poco.

E non ho fette di prosciutto sugli occhi; parliamoci chiaro, il ciclismo(come altri sport) ha dato prova spesso di avere problemi seri riguardo al doping. Ma questo non può giustificare le esternazioni sistematicamente fatte da certi individui in momenti particolari del calendario sportivo, e buttate lì senza stracci di prova e senza prendersi responsabilità serie riguardo a ciò che si dice.

Esistono dei mezzi per denunciare seriamente l'illegalità ed esistono dei modi seri e dei modi legati solo a una speculazione per chissà quali fini.

E facile svegliarsi la mattina e tirare fuori teorie e storielle di vario genere; ma mi chiedo spesso: chi le tira fuori è disposto a farlo davanti ad un giudice? No? Sì?

E' qui la differenza.

 

Per il resto concordo con chi dice che non bisogna per forza "avere eroi", e io stesso non seguo molto lo sport professionistico, che sia ciclismo o calcio o basket; il professionismo ormai è lontano anni luce dallo sport vero e dai suoi valori e non solo per questioni di doping.

Nonstante questo, ieri mi è piaciuta la gara mondiale, e Ballan, che sembra uno serio, mi ha entusiasmato; ma non ne farei mai un idolo perchè lo sport non ha bisogno di idoli ma di gente che lo pratichi costantemente.

Allo stesso tempo uno sport grande come il ciclismo non ha bisogno di gente che si sveglia la mattina per sparare nel mucchio senza fare davvero nulla per migliorarlo.

E non è da indicare come esempio.

Certa gente è pari a quella che si butta dentro sostanze per migliorare illegalmente le proprie prestazioni.

Non fa altro che distruggere lo sport senza offrire un rimedio.